image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ma perché la serie "Respira" su Netflix non l'abbiamo fatto noi italiani? Gli spagnoli saranno anche trash, ma provano a raccontare la realtà in un medical drama...

  • di Irene Natali Irene Natali

3 settembre 2024

Ma perché la serie "Respira" su Netflix non l'abbiamo fatto noi italiani? Gli spagnoli saranno anche trash, ma provano a raccontare la realtà in un medical drama...
Gli spagnoli non sapranno fare tante cose, ma sicuramente ci vedono lungo sulle serie tv. “Respira”, nuova serie Netflix, ne è la dimostrazione. In Italia non riusciamo a essere contemporanei e abbiamo molto da imparare da loro. Perché i loro prodotti non saranno sicuramente memorabili, ma sono molto più godibili di tantissime serie tv italiane...

di Irene Natali Irene Natali

Lo scorso 30 agosto, Netflix ha rilasciato l'ennesima serie spagnola in catalogo: Respira, un medical drama ambientato in un ospedale di Valencia. Il focus di questa prima stagione è la protesta dei medici contro i tagli a una sanità pubblica che, giorno dopo giorno, va sempre più verso la privatizzazione. Le sbavature sono parecchie: una scrittura che affastella eventi uno sopra l'altro, Manu Rios che sembra più un principe della Disney che un medico sfatto da turni di 24 ore nel caos più totale. Non mancano nemmeno i cliché tipici della serialità iberica made in Netflix: i festini, le droghe; i personaggi che, da un momento all'altro, s'avvinghiano su ogni superficie dove ci si possa avvinghiare. C'è un però: durante l'episodio pilota, ci si riconosce molto in quanto mostrato. Il post Covid che ha peggiorato la sanità del Paese, i letti in ospedale insufficienti, le liste di attesa infinite, le politiche di destra che puntano alla privatizzazione; un quadro generale che, qui nello stivale, conosciamo bene. Allora la domanda viene davvero spontanea: perché non l'abbiamo fatta noi una serie come Respira? Specie considerando che siamo stati i primi in Europa a fare i conti col Covid: mentre noi in Italia già cantavamo sui balconi, gli spagnoli stavano ancora a mandarci messaggi di supporto nei social. Eppure Respira l'hanno prodotta loro.

Manu Rios
Manu Rios sulla locandina della serie Netflix "Respira"

Possiamo anche sghignazzare di questi spagnoli eccessivi o delle politiche di Netflix che in nome dell' inclusività metterebbero nel cast pure il gatto di Eminem, quello siamese che si identifica nero ma si comporta da cinese. Però se andiamo oltre, la questione è semplice: gli spagnoli riescono a stare sulla contemporaneità; noi no. Al contrario, le nostre serie vivono in una dimensione loro: sono trasposizioni di romanzi di successo, biografie, storie criminali, oppure fiction ambientate in universi narrativi rassicuranti. Che siano più o meno applaudite, la contemporaneità rimane sempre sullo sfondo: difficilmente i temi di cui dibatte l'opinione pubblica, entrano nelle vite dei protagonisti. Né tantomeno costituiscono l'impianto narrativo delle vicende (e si, lo sappiamo di Doc-Nelle tue mani, ma si tratta di un caso isolato). Qualche esempio. Nel 2018 La Casa di Carta partiva da un presupposto semplice: fiutando il semplicismo da “uno vale uno” che si stava diffondendo in quel periodo, ci raccontava l'improbabile storia di un gruppo di ladri all'assalto del Banco di Spagna. Gli sceneggiatori gli mettevano addosso una tuta rossa, le maschere di Dalì e si appropriavano di Bella Ciao per trasformare un gruppo di ladri in rivoluzionari. La rivoluzione nello specifico era una rapina, ma la banca diveniva simbolo dei poteri forti e della crisi in corso, ragion per cui le persone parteggiavano per i ladri anziché per la polizia.

Respira serie Netflix
Il cast della serie Netflix spagnola "Respira"
https://mowmag-store.myspreadshop.it

Elite prima di diventare un porno tutto feste e niente trama, partiva da un'istanza sociale: i ricchi che pensano di poter disporre delle vite altrui, contrapposti ai ragazzi di estrazione popolare che devono sgomitare per conquistare ogni centimetro di spazio. Con tutte le conseguenze del caso. Lo scorso maggio, Ni Una Mas affrontava il tema della violenza sulle donne in tutte le sue sfaccettature: quella psicologica e quella fisica, il consenso, la denuncia, l'isolamento della vittima. Adesso Respira e l'importanza del servizio sanitario pubblico. Prodotti godibili? Si. Memorabili? Assolutamente no. Tuttavia bisognerebbe prendere appunti dalla lezione spagnola e dalle loro serie: imperfette, talvolta confusionarie o piene di buchi di trama, ma vive. Anche perché gli spagnoli in video hanno un grande pregio: forse loro gemono, ma non bisogna alzare il volume quando parlano.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo visto Sarò con te su Netflix per rivivere l’epopea dello scudetto del Napoli. Un'impresa sportiva sottovalutata, ma un esempio di marketing per tutte le squadre di calcio...

di Boris Sollazzo Boris Sollazzo

meritarsi la bellezza

Abbiamo visto Sarò con te su Netflix per rivivere l’epopea dello scudetto del Napoli. Un'impresa sportiva sottovalutata, ma un esempio di marketing per tutte le squadre di calcio...

Emily in Paris vuole farlo solo a letto. Ma com'è messa la protagonista della serie Netflix?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

che barba che noia

Emily in Paris vuole farlo solo a letto. Ma com'è messa la protagonista della serie Netflix?

Bridgerton, anche la storia di Benedict è stata piegata al politicamente corretto, e noi ve l’avevamo detto. Ecco perché: l’attrice di origini coreane Yerin Ha interpreterà Sophie e...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

scommessa vinta

Bridgerton, anche la storia di Benedict è stata piegata al politicamente corretto, e noi ve l’avevamo detto. Ecco perché: l’attrice di origini coreane Yerin Ha interpreterà Sophie e...

Tag

  • Cinema
  • Netflix
  • Serie tv
  • Spagna
  • TV

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • Le bombe di Mara Maionchi: “X Factor? Morgan ebbe un’intuizione…”. Poi la trap e il rap (“Non so neppure se ritenerli brutti”), Sanremo e la Rai, Vasco Rossi e la scoperta di Gianna Nannini…

    di Domenico Agrizzi

    Le bombe di Mara Maionchi: “X Factor? Morgan ebbe un’intuizione…”. Poi la trap e il rap (“Non so neppure se ritenerli brutti”), Sanremo e la Rai, Vasco Rossi e la scoperta di Gianna Nannini…
  • Siamo andati al concerto di Lucio Corsi al Locus Festival, ma com’è stato? Piuttosto deludente, ma salvato dai pezzi sempreverdi di un cantautore che sa scrivere e…

    di Elvio Carrieri

    Siamo andati al concerto di Lucio Corsi al Locus Festival, ma com’è stato? Piuttosto deludente, ma salvato dai pezzi sempreverdi di un cantautore che sa scrivere e…

di Irene Natali Irene Natali

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Stefano De Martino vi ha fregati un'altra volta: ad Affari tuoi batte anche Amadeus negli ascolti (25% di share) e dimostra che abbiamo bisogno di volti giovani

di Maria Francesca Troisi

Stefano De Martino vi ha fregati un'altra volta: ad Affari tuoi batte anche Amadeus negli ascolti (25% di share) e dimostra che abbiamo bisogno di volti giovani
Next Next

Stefano De Martino vi ha fregati un'altra volta: ad Affari tuoi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy