image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Mission Impossible, i segreti della Fiat 500 gialla (che in realtà è una Tesla) e degli stunt di Tom Cruise rivelati dal supervisore effetti speciali di Dead Reckoning

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

28 gennaio 2024

Mission Impossible, i segreti della Fiat 500 gialla (che in realtà è una Tesla) e degli stunt di Tom Cruise rivelati dal supervisore effetti speciali di Dead Reckoning
Una Fiat 500 gialla (non proprio originale) è riuscita a rubare la scena a Tom Cruise (o quasi) nell’ultimo capitolo di Mission Impossibile. Il supervisore degli effetti speciali del film rivela tutti i segreti sulla piccola utilitaria italiana (che in realtà a quanto pare è una Tesla, almeno dal punto di vista del motore) e sul maniacale (e un po' folle) metodo di lavoro della star americana

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Riuscire a rubare la scena a Tom Cruise certo non è roba da tutti, ma forse questa restrizione vale solo per i suoi colleghi. Infatti, nell’ultimo capitolo dell’iconica saga cinematografica Mission Impossibile (Dead Reckonig), in cui Cruise interpreta il mitico agente segreto Ethan Hunt, il volto (e le acrobazie) della star di Hollywood è passato in secondo piano, scansato da una vecchia Fiat 500 gialla. Una protagonista d’eccezione, ma anche una 500 d’eccezione, raccontata da Neil Corbould,supervisore degli effetti speciali del film, durante un'intervista rilasciata al quotidiano britannico MailOnline in occasione delle nomination agli Oscar nelle categorie “effetti speciali” e “sonoro”. Corbould, che aveva partecipato anche alla lavorazione di Mission Impossible  Fallout del 2018, non ha potuto fare altro che elogiare lo strano, quanto efficace e pignolo, metodo di lavoro di Cruise. Occorre ricordare anche che l’attore il prossimo luglio spegnerà sessantadue candeline, e che nelle scene di azione (anche le più rischiose) non utilizza mai uno stunt-man; nemmeno quando, in Dead Reckonig, si è dovuto lanciare da un dirupo in sella a una motocicletta. “È un perfezionista - ha detto Corbould nei riguardi di Tom Cruise -, e vuole che tutto sia perfetto”.

Fiat 500
La Fiat 500 utilizzata in Mission Impossible - Dead Reckoning - Parte uno

“Per me è stato lo spettacolo più grande a cui abbia mai lavorato - ha rivelato Corbould riguardo il film -, solo per la quantità di impianti che abbiamo dovuto costruire”. Infatti, svela ancora il maestro degli effetti speciali, “abbiamo costruito un treno a vapore a grandezza naturale che pesava 80 tonnellate, e poi abbiamo costruito un ponte e un binario ferroviario per condurre il treno in una cava a Stoney Middleton”. Inoltre, dice ancora Corbould, “per il treno c’erano probabilmente sette enormi piattaforme al fine di ottenere la sequenza. Insomma, non erano solo uno o due: sarebbe stato un film normale. Questa - rivela - è stata la sfida più grande in Mission”. E poi quella 500 gialla... Da semplice comparsa, la piccola vettura made in Italy (o quasi), è diventata la vera protagonista dell’opera. A raccontarlo è lo stesso Corbould durante l’intervista. “Abbiamo costruito una Fiat 500 con un motore progettato da Tesla che è diventata la star del film - il MailOnline parla addirittura di 500 Cv -. All’inizio non doveva andare così - ha raccontato Corbould -, doveva essere solamente un’auto da usare per la scena della fuga. Ma poi, quando Tom ha visto l'auto, ha detto ‘oh, è fantastica’, e allora hanno iniziato a scrivere la sceneggiatura quasi intorno alla macchina”.

More

Quando Vera Gemma cucinò per Quentin Tarantino la carbonara. Il reportage della serata: l’hotel a Down Town, la villa a Los Angeles e la confessione del regista: “Mi hai fatto capire quanto mangiavo male…”

di Vera Gemma Vera Gemma

la vita vera

Quando Vera Gemma cucinò per Quentin Tarantino la carbonara. Il reportage della serata: l’hotel a Down Town, la villa a Los Angeles e la confessione del regista: “Mi hai fatto capire quanto mangiavo male…”

Guida contromano da ubriaca e “zingari”: la confessione spericolata di Benedetta Porcaroli, nuova fiamma di Riccardo Scamarcio, al cinema con il film Enea di Pietro Castellitto

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Young, wild and free

Guida contromano da ubriaca e “zingari”: la confessione spericolata di Benedetta Porcaroli, nuova fiamma di Riccardo Scamarcio, al cinema con il film Enea di Pietro Castellitto

Perché The Holdovers merita di essere visto al cinema: un film natalizio fuori tempo, ma che ha tutte le potenzialità del classico

di Maria Eleonora Mollard Maria Eleonora Mollard

Il nuovo Payne

Perché The Holdovers merita di essere visto al cinema: un film natalizio fuori tempo, ma che ha tutte le potenzialità del classico

Tag

  • Cinema
  • Fiat
  • Mission Impossible

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • Le bombe di Mara Maionchi: “X Factor? Morgan ebbe un’intuizione…”. Poi la trap e il rap (“Non so neppure se ritenerli brutti”), Sanremo e la Rai, Vasco Rossi e la scoperta di Gianna Nannini…

    di Domenico Agrizzi

    Le bombe di Mara Maionchi: “X Factor? Morgan ebbe un’intuizione…”. Poi la trap e il rap (“Non so neppure se ritenerli brutti”), Sanremo e la Rai, Vasco Rossi e la scoperta di Gianna Nannini…
  • Siamo andati al concerto di Lucio Corsi al Locus Festival, ma com’è stato? Piuttosto deludente, ma salvato dai pezzi sempreverdi di un cantautore che sa scrivere e…

    di Elvio Carrieri

    Siamo andati al concerto di Lucio Corsi al Locus Festival, ma com’è stato? Piuttosto deludente, ma salvato dai pezzi sempreverdi di un cantautore che sa scrivere e…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Simone Tomassini fa rivivere “L’italiano” di Toto Cutugno. E il video della cover è un omaggio a Fantozzi. Basterà?

di Emiliano Raffo

Simone Tomassini fa rivivere “L’italiano” di Toto Cutugno. E il video della cover è un omaggio a Fantozzi. Basterà?
Next Next

Simone Tomassini fa rivivere “L’italiano” di Toto Cutugno....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy