image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Morgan lancia un appello agli artisti: “Al Mi Ami Festival installazione sessista, ma apriamo un dibattito…”

  • di Morgan Morgan

24 maggio 2025

Morgan lancia un appello agli artisti: “Al Mi Ami Festival installazione sessista, ma apriamo un dibattito…”
Morgan è tornato. Questa volta il cantautore racconta di una presunta targa apparsa nel bagno del Mi Ami Fest con su scritto, in modo provocatorio, il suo nome: “Orinatoio Morgan”. Un gesto che, se confermato, avrebbe un sapore piuttosto amaro. Ma il vero nodo, secondo Morgan, non è solo la targa in sé. Come scrive lui stesso: “Difendere la libertà significa anche impedire che venga calpestata sotto forma di umiliazione pubblica”. Parole forti, che mettono al centro il tema del rispetto, del confine tra satira e offesa, e del silenzio di chi assiste senza intervenire. Ecco cosa sta succedendo

di Morgan Morgan

Milano, 24 maggio 2025. Durante lo svolgimento del Mi Ami Festival 2025 è stata affissa in un bagno pubblico femminile una targa con la scritta: “orinatoio MORGAN – ex giudice, cantante, artista”. Sopra, un testo recita: “I bagni delle donne del @miami_fest mi parlano”. Questa “installazione” non è arte. Non è satira. Non è critica. È un gesto deliberatamente umiliante, sessista nella sua ipocrisia, e profondamente violento nella sua intenzione. In quel pannello non c’è solo la mia persona insultata: c’è la volontà di schernire pubblicamente un essere umano, un artista, un padre. C’è la risata facile di chi, in nome di un presunto spirito libero, si arroga il diritto di trasformare un volto, un nome e un corpo in bersaglio da orinatoio. Siamo nel 2025, ma questo episodio profuma di Medioevo: quello della gogna e del disonore esposto alla folla. È ancora più grave che sia avvenuto in un contesto culturale, quello musicale, che dovrebbe invece farsi spazio di confronto e dignità per tutti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Morgan (@morganofficial)

Io non rispondo con odio, ma con consapevolezza. E chiedo pubblicamente: Che gli organizzatori del Mi Ami Festival chiariscano immediatamente chi ha autorizzato o installato questo “manifesto”; che venga rimossa ogni traccia fisica o digitale di questo atto, e venga chiesto scusa; che venga aperto un dibattito pubblico su ciò che oggi viene considerato “arte” e su come viene trattato un artista che ha osato non uniformarsi. Difendere la libertà significa anche impedire che venga calpestata sotto forma di umiliazione pubblica. Io sono Morgan. Ma qui non si tratta solo di me.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Risiko bancario, UniCredit su Golden Power ricorre al Tar, ma Bpm incazzatissima con Consob per l’Ops (scambio) vuole cacciare Paolo Savona, attaccato da Meloni e FdI? “Se non sono gradito me ne vado”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

BANCHE

Risiko bancario, UniCredit su Golden Power ricorre al Tar, ma Bpm incazzatissima con Consob per l’Ops (scambio) vuole cacciare Paolo Savona, attaccato da Meloni e FdI? “Se non sono gradito me ne vado”

Le Iene (ancora) contro Rocco Siffredi: ma perché non dicono che l’accusatrice nella sesta puntata è la madre dell’accusatrice del primo?

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

Mazzate in arrivo?

Le Iene (ancora) contro Rocco Siffredi: ma perché non dicono che l’accusatrice nella sesta puntata è la madre dell’accusatrice del primo?

Luca Guadagnino fa il figo con Queer e Daniel Craig con i soldi dello Stato (e cioè nostri) ma è flop al cinema: ha davvero senso pagare questi film milioni di euro?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

La verità

Luca Guadagnino fa il figo con Queer e Daniel Craig con i soldi dello Stato (e cioè nostri) ma è flop al cinema: ha davvero senso pagare questi film milioni di euro?

Tag

  • MI AMI
  • Cultura
  • Musica
  • Morgan

Top Stories

  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”
  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

di Morgan Morgan

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Davvero al Mi Ami Festival hanno intitolato i bagni a Morgan? Il cantante condivide la targa: “Ignobile manifestazione di violenza…”

di Ilaria Ferretti

Davvero al Mi Ami Festival hanno intitolato i bagni a Morgan? Il cantante condivide la targa: “Ignobile manifestazione di violenza…”
Next Next

Davvero al Mi Ami Festival hanno intitolato i bagni a Morgan?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy