image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Morgan: “Nei miei confronti un linciaggio reputazionale, ma conservo fiducia nella giustizia”

  • di Morgan Morgan

1 luglio 2025

Morgan: “Nei miei confronti un linciaggio reputazionale, ma conservo fiducia nella giustizia”
Morgan torna a parlare del procedimento giudiziario che lo vede coinvolto, con l'accusa di stalking da parte di Angelica Schiatti, e si dice fiducioso nella giustizia. Meno, invece, nei media che hanno operato "un linciaggio..."

di Morgan Morgan

Conservo piena fiducia nell’autorità giudiziaria. Solo l’aula di tribunale, con i suoi criteri di legalità e di prova, può ricondurre i fatti a un perimetro di razionalità e garantire che la vicenda sia valutata sulla base di elementi oggettivi, non di percezioni emotive o sensazionalistiche. Il procedimento trae origine da una denuncia per stalking presentata nel 2020 dalla signora Angelica Schiatti. Le procure finora investite non hanno ritenuto di adottare misure cautelari a mio carico, segno che non sono emersi indizi di pericolosità fattuale. Ribadisco di non aver mai posto in essere condotte persecutorie. Resto in attesa che il giudizio accerti definitivamente la realtà dei fatti. Nel 2024–2025 si è prodotto un “assalto di branco” mediatico che ha superato il diritto di cronaca: una rappresentazione distorta, reiterata e amplificata, configurando un vero e proprio linciaggio reputazionale. L’esposizione ha comportato per me la perdita di ingaggi e revoca di collaborazioni artistiche; l’esclusione dal dibattito pubblico e culturale; un grave danno alla mia immagine, con effetti economici, psichici e relazionali misurabili.

Marco Castoldi in arte Morgan
Marco Castoldi in arte Morgan

L’arte è strumento di relazione, non arma: difenderò sino in fondo il mio diritto–dovere di esprimermi, di comporre musica, di pubblicarla, di divulgarla in concerti e in spettacoli televisivi e di partecipare alla vita culturale del Paese. Privare un artista della facoltà di parola equivale a privare il pubblico di un bene collettivo. Comprendo l’esistenza di sentimenti contrastanti e non nego la possibilità di scambi comunicativi accesi; mi assumo la responsabilità di eventuali estremità verbali, che tuttavia non possono essere isolate dal loro contesto né elevate a reato. Il materiale già agli atti – messaggi, lettere, canzoni – documenta il carattere dialogico, non intimidatorio, della relazione. Chiedo agli operatori dell’informazione di attenersi a fonti verificabili, di riportare con equilibrio le diverse posizioni e di evitare formule processuali improprie (“mostro”, “stalker”) prima di una sentenza definitiva. La giustizia sommaria, in piazza o sui social, resta un pericolo per chiunque, non solo per il sottoscritto. Solo il vero processo potrà restituire una verità giuridicamente fondata. Mi affido ai magistrati perchè a loro io riconosco l’autorità, la competenza, la serietà, la superiorità morale per giudicare la mia condotta, e a loro chiedo di darmi la voce che i media mi hanno sottratto brutalmente, al pubblico affido la valutazione delle mie opere; alla stampa, la responsabilità di un racconto accurato e proporzionato e soprattutto rispettoso. Mi assumo per intero il peso delle mie parole – e dei miei silenzi – con rispetto verso la persona che mi accusa, verso la magistratura e verso chi, nonostante tutto, continua a credere nel valore dell’arte e della giustizia.

20250630 151159290 7465

More

LA VERGOGNA DELL’ORINATOIO MORGAN AL MI AMI: la targa nel bagno delle donne, la posizione del Festival (blandissima) e l’artista che si rivolge alla scena musicale (per ora muta): “Rimanete in silenzio di fronte a un gesto così offensivo e violento?”

di Angela Russo Angela Russo

merda d'artista?

LA VERGOGNA DELL’ORINATOIO MORGAN AL MI AMI: la targa nel bagno delle donne, la posizione del Festival (blandissima) e l’artista che si rivolge alla scena musicale (per ora muta): “Rimanete in silenzio di fronte a un gesto così offensivo e violento?”

Morgan lancia un appello agli artisti: “Al Mi Ami Festival installazione sessista, ma apriamo un dibattito…”

di Morgan Morgan

tutto assurdo

Morgan lancia un appello agli artisti: “Al Mi Ami Festival installazione sessista, ma apriamo un dibattito…”

Le bombe di Morgan, “il Kanye West italiano”, su Stefano De Martino (“banale”) e Lucio Corsi (“in fissa con Bowie”). E asfalta persino i Bluvertigo e gli Afterhours di Manuel Agnelli…

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Sregolatezza

Le bombe di Morgan, “il Kanye West italiano”, su Stefano De Martino (“banale”) e Lucio Corsi (“in fissa con Bowie”). E asfalta persino i Bluvertigo e gli Afterhours di Manuel Agnelli…

Tag

  • Cantante
  • Cultura
  • sessismo
  • Morgan
  • Cronaca
  • Diffamazione
  • Giustizia
  • Stalking
  • Musica
  • Dichiarazioni
  • Magistratura
  • Angelica Schiatti
  • cronaca giudiziaria

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)

    di Stefano Scrima

    Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”
  • La strada, il rap, Ernia e Qt8: ecco la serie Hype su Rai Play e l’intervista al regista Domenico Croce e all’attore Luigi Bruno

    di Domenico Agrizzi

    La strada, il rap, Ernia e Qt8: ecco la serie Hype su Rai Play e l’intervista al regista Domenico Croce e all’attore Luigi Bruno
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • Abbiamo sentito in anteprima Hustle vol 2 di Capo Plaza, ma com’è? Lui sembra un antropologo strafatto di cocaina, per questo ci è piaciuto

    di Gianmarco Serino

    Abbiamo sentito in anteprima Hustle vol 2 di Capo Plaza, ma com’è? Lui sembra un antropologo strafatto di cocaina, per questo ci è piaciuto

di Morgan Morgan

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Che caz*o succede con i biglietti del concerto di John Legend a Napoli? Il live era in programma (poi annullato) e il cantante smentisce: "Non voglio che i fan vengano ingannati". E quelli venduti su Ticketone e Vivaticket?

di Angela Russo

Che caz*o succede con i biglietti del concerto di John Legend a Napoli? Il live era in programma (poi annullato) e il cantante smentisce: "Non voglio che i fan vengano ingannati". E quelli venduti su Ticketone e Vivaticket?
Next Next

Che caz*o succede con i biglietti del concerto di John Legend...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy