image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Neffa Canerandagio ci riporta negli anni Novanta (bene e con Izi), la reunion delle “Sacre Scuole” con Dargen D’amico e Jake La Furia e la dimenticabile Elodie… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli della settimana

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

4 aprile 2025

Neffa Canerandagio ci riporta negli anni Novanta (bene e con Izi), la reunion delle “Sacre Scuole” con Dargen D’amico e Jake La Furia e la dimenticabile Elodie… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli della settimana
Venerdì esce sempre troppa musica? Ci pensa MOW a segnalarvi il meglio dei singoli della settimana. Dal ritorno al passato con Neffa e Izi alla cassa dritta di Dargen D’Amico, fino alle canzoni non proprio entusiasmanti di Coez ed Elodie, i brani che non dovreste perdervi questo venerdì…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Ogni venerdì affoghiamo nel mare di musica che esce. Noi di MOW sappiamo bene quanto sia difficile stare dietro a tutti i brani e gli album, quindi vi facciamo un favore: li ascoltiamo per voi, recensendo (brevemente, e con un po' ironia che male non fa) il meglio dei singoli. Questa settimana, per caso, sono quasi tutti legati uno all'altro...

Canerandagio - Neffa, Izi

Lo ha detto anche Neffa in “Littlefunkyintro”: “e mi fa ridere che dicono che quando rappo / sembra di stare nei Novanta, guardo il mondo è vecchio”. Canerandagio, title track del disco in uscita il 18 aprile, ci riporta dritti nel 1996 e ad “Aspettando il sole”, che viene anche citata da Izi nel brano. L’abbiamo atteso per anni il ritorno del guaglione sulla traccia, è finalmente Neffa è tornato. Le vera scuola bolognese (anche se sì, lo sappiamo, Neffa è nato a Scafati) è più viva che mai. E la scelta di Izi, che arriva invece dalla scuola genovese, è azzeccata, tra attitude mistica e il suo timbro inconfondibile (e sì, anche lui è tra gli artisti che vorremmo tornare ad ascoltare davvero). Questo brano è praticamente perfetto e ci riporta indietro, senza però essere stantio. E, soprattutto, ci ricorda come si fa rap davvero.

Nullatenente - Dargen D’Amico, Jake La Furia, Massimo Pericolo

Dargen D’Amico best friend della cassa dritta. Perché questo pezzo non è uscito a giugno? Proviamo a spiegarvelo noi. Ok, ci sono le sonorità dance di fine millennio, ma se ascoltate bene il testo (come capita spesso con Dargen) c’è un lato introspettivo che stona con l’estate. La forza di "Nullatenente"? Sicuramente Massimo Pericolo, ma soprattutto Jake La Furia, con cui Dargen D’Amico torna a collaborare per la prima volta dopo più di vent’anni dallo scioglimento del collettivo “Sacre Scuole”. Non vi basta? A produrre il brano è Gabry Ponte. Una potenziale hit? Per noi sì.

Neffa
Neffa Nicolò De March

Ti manca l’aria - Coez

Bellissimi i synth con cui si apre “Ti manca l’aria”, il problema è il resto. Dopo averlo elogiato per quello che ha fatto nel nuovo album di Franco126, Coez torna a essere quello de “La musica non c’è”. Quello che scrive canzoni su un amore finito, che virano verso il pop, un po’ insipide. Ed essendo Coez un artista che è tutto, tranne che insipido, ci si aspetta di più, ma anche di megio.

Mi Ami Mi Odi - Elodie

La title track del nuovo album di Elodie cerca il suo spazio in un pop vintage, per poi proporre l’ennesimo brano commerciale. Ci sono gli archi, ma c’è anche la cassa dritta e il ritornello catchy. La ricetta perfetta per le radio, e per una canzone che dimenticheremo tra due mesi.

Elodie
La cover di "MI Ami Mi Odi", il nuovo album di Elodie in uscita il 2 maggio
https://mowmag.com/?nl=1

More

La svastica sul disco di Kanye West? Morgan: "Non è provocazione, ma rivelazione". E ricorda che la propose molto prima come logo di Facebook: "Il covo di lobotomizzati dal nazi algoritmo social..."

di Morgan Morgan

"il kanye west italiano"

La svastica sul disco di Kanye West? Morgan: "Non è provocazione, ma rivelazione". E ricorda che la propose molto prima come logo di Facebook: "Il covo di lobotomizzati dal nazi algoritmo social..."

Damiano David e i Maneskin sono rock o pop? Risponde direttamente e il frontman e cantante solista. E quel paragone con i Guns N' Roses...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

fiume di parole

Damiano David e i Maneskin sono rock o pop? Risponde direttamente e il frontman e cantante solista. E quel paragone con i Guns N' Roses...

Ma l’avete sentito il Red Bull 64 Bars di Ele A? Una vera lezione di rap. E cita Biggie, Marracash, Madame e… Emanuela Orlandi. Ecco cosa dice il testo…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

che mina

Ma l’avete sentito il Red Bull 64 Bars di Ele A? Una vera lezione di rap. E cita Biggie, Marracash, Madame e… Emanuela Orlandi. Ecco cosa dice il testo…

Tag

  • Jake La Furia
  • Musica
  • critica musicale
  • Elodie

Top Stories

  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?
  • I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo
  • JE NE SUIS PLUS CHARLIE. Libertà di espressione, com’è andata a finire vent’anni dopo le vignette su Maometto e dieci dopo Hebdo? Non potendolo più chiedere a Kirk…

    di Matteo Cassol

    JE NE SUIS PLUS CHARLIE. Libertà di espressione, com’è andata a finire vent’anni dopo le vignette su Maometto e dieci dopo Hebdo? Non potendolo più chiedere a Kirk…
  • Intervista totale a Ezio Guaitamacchi! “Se sei cresciuto con David Bowie, a che serve Lucio Corsi?” Il decano del giornalismo rock tra il mito Jim Morrison e Trump con la faccia da maiale. E sui Nirvana e Red Ronnie…

    di Emiliano Raffo

    Intervista totale a Ezio Guaitamacchi! “Se sei cresciuto con David Bowie, a che serve Lucio Corsi?” Il decano del giornalismo rock tra il mito Jim Morrison e Trump con la faccia da maiale. E sui Nirvana e Red Ronnie…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Diddy tra un caz*o finto e South Park: nuove accuse per Sean Combs, mentre il rapper è protagonista della nuova stagione dello show di Matt Stone e Trey Parker...

di Benedetta Minoliti

Diddy tra un caz*o finto e South Park: nuove accuse per Sean Combs, mentre il rapper è protagonista della nuova stagione dello show di Matt Stone e Trey Parker...
Next Next

Diddy tra un caz*o finto e South Park: nuove accuse per Sean...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy