image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Non sapete cos’è la musica italiana nel 2025 se non avete ascoltato “San Luca” cantata da Cesare Cremonini e Luca Carboni a Bologna: finisce il tour sold out da San Siro all’Olimpico, dall’Alaska a casa…

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

19 luglio 2025

Non sapete cos’è la musica italiana nel 2025 se non avete ascoltato “San Luca” cantata da Cesare Cremonini e Luca Carboni a Bologna: finisce il tour sold out da San Siro all’Olimpico, dall’Alaska a casa…
Due cantanti e un tour, quello di Cremonini, che nelle tappe dei suoi concerti ha cantato con tanti artisti e soprattutto con lui, Luca Carboni. A Bologna, allo Stadio Dall’Aria, sotto San Luca, hanno cantato una canzone e ci hanno spiegato cos’è la musica oggi. Il tour di Cesare finisce, ma quello che ha fatto quest’anno resta

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Due schermi che si uniscono mentre a Bologna cala il sole. Lo stadio Renato Dall’Ara non è come gli altri, è un modo diverso di vivere i portici bolognesi, quei colori, quel tipo di monumento lì. Entri in campo e sei in una delle tante piazze bolognesi. Piena di ragazzi che si muovono tutti verso il palco, fin dove si può. Nessuno spinge, nessuno prova a superarti. Qualcuno di noi lo ha vissuto a San Siro, altri a Napoli, altri ancora all’Olimpico, dove si è concluso il tour di Cesare Cremonini, CREMONINI LIVE25. Forse a Bologna, quando è caldo, ascoltare Cremonini con gli amici e la persona che ami è la cosa più simile alla felicità. E dobbiamo pensarlo in tanti, qui, perché nessuno ha intenzione di essere un problema, tutti sono lì per ascoltare, ballare e commuoversi nel viaggio che Cesare ci promette fin dall’inizio. Dagli anni Novanta a oggi. Vi raccontiamo cosa significa sentire Cremonini a Bologna perché è come vedere palleggiare Maradona a Napoli, una cosa così, naturale ed eccezionale allo stesso tempo. Qualcosa che gli occhi, il cuore, le orecchie, sono disposti ad accettare. Ma il cervello continua a dire: incredibile. È incredibile.

Cesare Cremonini a Bologna, Stadio Dall'Ara
Cesare Cremonini a Bologna, Stadio Dall'Ara Ufficio Stampa

Quello che ho capito della musica nel 2025 non me lo hanno insegnato le classifiche, i dischi d’oro, la musica trap, il rap generazionale, le interviste o le notizie di cronaca nera. Quello che ho capito della musica nel 2025 me l’ha insegnato Cesare Cremonini che canta San Luca a Bologna con Luca Carboni. Lui un filo di voce, Cesare un filo di cuore che si intreccia al genio artistico di Carboni. Cesare all’Olimpico ringrazia Carboni: “Mi hai regalato il più grande successo della mia carriera”. 

Cesare Cremonini
Cesare Cremonini Ufficio Stampa

A Bologna nessuna di queste parole, due uomini seduti sotto San Luca che ululano a San Luca, come due maledetti lupi innamorati, dolci e feroci come solo l’arte può renderti. Il resto lo sai. Cremonini, giacche di paillettes, giubbettini pop, occhiali da sole. Luca Carboni, vestito in nero, come un uomo che ha qualcosa di nascondere. Salgono sul palco e sono nudi nella città che amano più di ogni altra cosa. Restano le voci e i portici proiettati sullo schermo. Uno stadio intero che canta a due passi dall’Arco del Meloncello, dove qualcuno di noi ha provato a iniziare quella corsa verso San Luca, una corsa difficile e in salita, per gente allenata.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MOW MAG (@mow_mag)

Ma come lo alleni il cuore? Alla nostalgia, voglio dire, alla voce di Luca Carboni, alle parole di Cesare Cremonini, all’amore di chi canta dalle tribune. Alla squadra del Bologna che era sugli spalti. La nostalgia che irradiano i balli improvvisati mentre Cesare canta “Logico, sì è logico, ma è tutto quello che so…”. Vi raccontiamo di questo tour, una volta in più, perché a San Siro, a Roma, a Napoli, Cremonini ha conquistato, come i grandi Cesare dell’antichità. Ma a Bologna lascia tutto, lo dona alla città, dice: “È per voi”. E tu ci credi, per un momento hai tutto. Lo sai, ce l’hai tra le mani mentre abbracci chi ami, accanto mentre vedi i tuoi amici felici, e le persone, intorno, con le torce del telefono accese. Un viaggio. Dagli Anni Novanta a Oggi. Dall’Alaska a casa. Ecco quello che ho capito della musica nel 2025.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Siamo andati a mangiare da Libra, il “ristorante antiaging” di Bologna, ma com’è? Hanno scoperto il segreto della longevità: dalla frittura di pesce da 280 calorie alla carbonara da 370. E il tiramisù…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

mowfood review

Siamo andati a mangiare da Libra, il “ristorante antiaging” di Bologna, ma com’è? Hanno scoperto il segreto della longevità: dalla frittura di pesce da 280 calorie alla carbonara da 370. E il tiramisù…

BAUMGARTNER (CHE SE L’È CERCATA?), dalla stratosfera alla fine in una piscina di S. Elpidio: l’ultimo volo di Felix, uno di noi

di Gianni Miraglia Gianni Miraglia

BAUMGARTNER (CHE SE L’È CERCATA?), dalla stratosfera alla fine in una piscina di S. Elpidio: l’ultimo volo di Felix, uno di noi

Li avete visti gli amanti al concerto dei Coldplay? Avete riso? Male. Tutti contro il traditore, ma la verità è un’altra: ecco cosa vi dovrebbe far indignare...

di Irene Natali Irene Natali

Deriva social

Li avete visti gli amanti al concerto dei Coldplay? Avete riso? Male. Tutti contro il traditore, ma la verità è un’altra: ecco cosa vi dovrebbe far indignare...

Tag

  • Concerti
  • Cultura
  • Bologna
  • San Siro
  • Musica
  • Cesare Cremonini
  • Luca Carboni
  • Stadio Olimpico

Top Stories

  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Scandalo San Carlo, perché Michele Sorrentino Mangini fattura con la sua società Emmemme srls anche se la nomina al Teatro è a suo nome?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, perché Michele Sorrentino Mangini fattura con la sua società Emmemme srls anche se la nomina al Teatro è a suo nome?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Tutto quello che abbiamo capito di Skam Italia al Goga Film Fest con i registi Ludovico Bessegato, Ludovico Di Martino e Tiziano Russo

di Domenico Agrizzi

Tutto quello che abbiamo capito di Skam Italia al Goga Film Fest con i registi Ludovico Bessegato, Ludovico Di Martino e Tiziano Russo
Next Next

Tutto quello che abbiamo capito di Skam Italia al Goga Film Fest...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy