image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

BAUMGARTNER (CHE SE L’È CERCATA?), dalla stratosfera alla fine in una piscina di S. Elpidio: l’ultimo volo di Felix, uno di noi

  • di Gianni Miraglia Gianni Miraglia

  • Foto: Ansa

18 luglio 2025

BAUMGARTNER (CHE SE L’È CERCATA?), dalla stratosfera alla fine in una piscina di S. Elpidio: l’ultimo volo di Felix, uno di noi
Non fatevi distrarre dalla paccottiglia superomistica su Felix Baumgartner, morto beffardamente in una piscina delle Marche dopo aver infranto ogni record dalla stratosfera. Ecco l’uomo dietro al mito, raccontato da chi lo ha (quasi) conosciuto e…

Foto: Ansa

di Gianni Miraglia Gianni Miraglia

Diciamolo pure: Felix Baumgartner, te la sei cercata. Anzi, te la sei trovata, schiantandoti col parapendio in una piscina di S. Elpidio, zeppa di bagnanti unti di creme e magari con l’alito da mozzarelle.

Sappi che non sei solo. Anche Yuri Gagarin – il primo uomo a orbitare nello spazio – si è immolato in un volo di routine su un caccia sovietico. Per non parlare di Michael Schumacher, sette volte campione del mondo di Formula 1, in condizioni inenarrabili (visto il riserbo assoluto della famiglia) per una caduta sugli sci quasi da fermo.

Destino altrettanto beffardo, per te che sei passato alla storia con quel lancio capolavoro del 12 ottobre 2012, da oltre il nero della stratosfera. Quasi 40 km di un folle volo che ti ha permesso di infrangere record di tutti i tipi, tra cui quello di essere il primo uomo qualsiasi a superare la velocità del suono in caduta libera.

Sì, lo ribadisco, un “uomo qualsiasi”: perché tu eri uno di noi. Caro Felix, mi permetto di celebrare l’uomo normale in te, visto che in queste ore tanti media, avidi di contenuti da ombrellone, ti stanno impestando di paccottiglia gloriosa, citando esclusivamente le tue imprese da eroe degli sport estremi.

L’agiografia sponsorizzata di questo visionario austriaco ha sempre tralasciato di svelarne l’umanità e soprattutto i limiti, quelli veri. Non i fottuti no limits che cospargono di bla bla stucchevolmente adrenalinico le esistenze di questi eroi contemporanei, generatori di like, condivisioni e soldi per i brand.

Io invece ti ho quasi conosciuto: in quei giorni a ridosso della tua impresa, mi sono trovato a dover scrivere un libro dedicato a te, in meno di due settimane – il mio record assoluto da scribacchino – divorando riviste in tedesco che parlavano e gossippavano di te. E alla fine è stato pubblicato per Add col titolo profetico “Nato per volare”, che, per una straniante sincronicità, hai inconsapevolmente citato nel Born to Fly tatuato sul tuo avambraccio.

Il salto di Baumgartner dalla capsula che l'ha portato a quasi 40 km di altitudine Ansa
Il salto di Baumgartner dalla capsula che l'ha portato a quasi 40 km di altitudine Ansa

Pochi sanno, ad esempio, che Felix Baumgartner soffrisse di claustrofobia. E non una cosa da ridere: a pochi mesi dal lancio non riusciva nemmeno a infilarsi l’asfittica tuta da astronauta, progettata apposta per lui dalla Nasa. La chiusura ermetica, il casco, il respiro filtrato lo mandavano fuori di testa. Arrivò perfino a fuggire dagli Stati Uniti, dove si stava allenando da oltre un anno, per tornarsene in Austria. Mollò tutto. Solo dopo mesi di psicanalisi riuscì a riconciliarsi con quella prigione pressurizzata che gli avrebbe permesso di volare.

Altro che superuomo. Solo per questa sua umanità, così fragile e imperfetta, dovrebbe essergli riconosciuto qualcosa. Non solo per la caduta libera: anche per essere risalito da sé stesso.

Felix, inquieto da sempre. Anche solo per essere austriaco. Afflitto, come tanti suoi ribaldi connazionali, dal bisogno di vedere oltre le cime delle montagne attorno. Una sorta di attitudine, complesso, rivalità verso i germanici che rubano un po’ troppo la scena agli altri popoli tedeschi.
Fateci caso: se loro eccellono in automotive e sport di squadra, gli austriaci spaccano in discesa libera, salto dal trampolino e altre pratiche molto pericolose. Teste fredde e calcolatrici. Ne sappiamo qualcosa: ad ogni pugno di grinta serrata nell’aria, dall’emblematico tennista delle Alpi, l’acclamato Sinner, che mo siam tutti pronti alla morte e batti lei Fantozzi.

miraglia baumgartner nato per volare
La copertina di "Baumgartner - Nato per volare"

Mi ricordo, caro Felix, quel 12 ottobre davanti a YouTube: ero uno dei milioni di esseri umani, comuni mortali che aprono l’ombrello quando piove, collegati da ore in diretta. In attesa che tu arrivassi fino a quella pedana magrittiana. E quando, poco prima del lancio, guardavi in giù, vedevo il pianeta tondeggiare ed ero terrorizzato che tu non potessi più cambiare idea: nessuno ti avrebbe più recuperato, se tu non ti fossi lanciato, senza niente a proteggerti, verso quella stessa sfera in cui noi signori X avevamo paura attraverso te. Qualcosa di emozionante e transnazionale, che superava l’eco patriottico e geopolitico delle imprese lunari dell’epoca Usa-Urss. Tu aprivi un nuovo corso, rischiando la vita davanti a una telecamera. Non il solito stupido cimento da tiktoker. No.
Tu ci hai regalato l’attesa e l’ansia, qualcosa che affondava nelle radici nella mitologia, nell’appetito di grandi storie che ci accomuna in quando umani. Gli antichi greci ti avrebbero fatto divinità.

Purtroppo sei stato sfortunato, più di Willie il Coyote, proprio quando meno te l’aspettavi. Ma vivrai per sempre, in quello spazio scuro tra morte senza aria e atmosfera, in cui sei sfrecciato semisvenuto, per piombare – dopo quattro minuti di morte cosmica e rinascita – di nuovo tra noi. I nostri applausi, le news, i selfie, i soldi, le donne e tutto quel ciarlare e proiettare che ci tiene in vita.

Grazie per quei minuti immortali che ci hai regalato. Riposa in pace e continua a volare, caro Felix.  

https://mowmag.com/?nl=1

More

MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Bad boys

MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

Li avete visti gli amanti al concerto dei Coldplay? Avete riso? Male. Tutti contro il traditore, ma la verità è un’altra: ecco cosa vi dovrebbe far indignare...

di Irene Natali Irene Natali

Deriva social

Li avete visti gli amanti al concerto dei Coldplay? Avete riso? Male. Tutti contro il traditore, ma la verità è un’altra: ecco cosa vi dovrebbe far indignare...

PERCHÉ ROMPETE I COGLI*NI A FEDEZ? Il jet privato, Ultima Generazione e l’ecologia dell’invidia: cronaca di una guerra di tracotanza, tra Ester Goffi e Giuseppe Cruciani

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Emissioni e flatulenze

PERCHÉ ROMPETE I COGLI*NI A FEDEZ? Il jet privato, Ultima Generazione e l’ecologia dell’invidia: cronaca di una guerra di tracotanza, tra Ester Goffi e Giuseppe Cruciani

Tag

  • Cronaca
  • morte
  • Record
  • Red Bull
  • Sport

Top Stories

  • Fabrizio Corona SCATENATO contro Elodie: “Hai sco*ato la showgirl più famosa d'Italia”. Sui social indicano Belen, ma è lei? E lancia insinuazioni su ballerine dei concerti e Iannone…

    di Jacopo Tona

    Fabrizio Corona SCATENATO contro Elodie: “Hai sco*ato la showgirl più famosa d'Italia”. Sui social indicano Belen, ma è lei? E lancia insinuazioni su ballerine dei concerti e Iannone…
  • GIÙ LE MANI DA SAMIRA LUI! La Ruota della Fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? Naike Rivelli smaschera le ipocrisie: “Al posto delle veline mettete Rosy Bindi, poi vediamo gli ascolti...”

    di Naike Rivelli

    GIÙ LE MANI DA SAMIRA LUI! La Ruota della Fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? Naike Rivelli smaschera le ipocrisie: “Al posto delle veline mettete Rosy Bindi, poi vediamo gli ascolti...”
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia

    di Riccardo Canaletti

    No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia
  • CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde

    di Jacopo Tona

    CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde
  • Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?

    di Grazia Sambruna

    Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?

di Gianni Miraglia Gianni Miraglia

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Li avete visti gli amanti al concerto dei Coldplay? Avete riso? Male. Tutti contro il traditore, ma la verità è un’altra: ecco cosa vi dovrebbe far indignare...

di Irene Natali

Li avete visti gli amanti al concerto dei Coldplay? Avete riso? Male. Tutti contro il traditore, ma la verità è un’altra: ecco cosa vi dovrebbe far indignare...
Next Next

Li avete visti gli amanti al concerto dei Coldplay? Avete riso?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy