image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Tutto quello che abbiamo capito di Skam Italia al Goga Film Fest con i registi Ludovico Bessegato, Ludovico Di Martino e Tiziano Russo

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

  • Foto di: Francesco Ormando/Netflix

18 luglio 2025

Tutto quello che abbiamo capito di Skam Italia al Goga Film Fest con i registi Ludovico Bessegato, Ludovico Di Martino e Tiziano Russo
Skam Italia e tutto quello che ci hanno fatto scoprire i registi. Ludovico Bessegato, Ludovico Dimartino, Tiziano Russo. Insieme al Goga Film Fest (MOW è media partner) per parlare di idee, di com’è nato tutto e del fatto che alla fine i ragazzi di ieri assomigliano sempre a quelli di domani

Foto di: Francesco Ormando/Netflix

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

C’è stato un festival, sì, si chiamava Goga Film Fest. O meglio, c’era già stato mesi fa, ma il 16 luglio si è tenuta una sorta di serata spin-off, un intermezzo tra la passata e la futura edizione. L’evento è stato organizzato da e con Zalib nel cuore di Trastevere. Nella prima parte della serata sono saliti sul palco Ludovico Bessegato (Skam Italia, Prisma), Ludovico Di Martino (Skam Italia, La Belva, I Viaggiatori) e Tiziano Russo (Skam Italia, Fatti Vedere). Un incontro a più voci sul fenomeno Skam Italia, sul suo legame con la versione norvegese e sull’importanza che ha avuto per tanti ragazzi e ragazze, che grazie a quella serie si sono sentiti ascoltati, compresi, meno soli. Ma non solo: il dialogo si è allargato al confronto tra generazioni, al fare cinema oggi in Italia, e alla necessità di raccontare storie che parlano davvero a chi ha sedici o diciotto anni. Come nasce un format seriale che, ancora oggi, continua a parlarci così profondamente? Con un autobus. O meglio così era partito in Norvegia, l’obiettivo per quei protagonisti adolescenti era “fare il bus” – un vero e proprio rito di passaggio, simbolo di libertà, festa e crescita. Un mezzo con cui distruggere tutto, in un certo senso, età compresa. “Quella era la spinta sociale di Skam,” è stato detto durante l'incontro da Zalib. Ma in Italia? La versione di Bessegato si allontana da quel modello, si reinventa. Cambiano i riferimenti, cambiano i codici, ma resta vivo il desiderio di cercare qualcosa: un simbolo, un oggetto, una tensione verso il futuro.

registi gog
Francesci Alò, Ludovico Di Martino, Ludovico Bessegato e Tiziano Russo Silvia Nigro

I personaggi delle varie stagioni di Skam Italia sono sempre in cerca di un senso, di un luogo, di qualcuno da amare o da cui fuggire. Di libertà come Sana ed Elia, che cercano di essere se stessi, di capire l'amore come Eleonora, eccetera, eccetera. Bessegato seguito da Di Martino e Russo, hanno costruito una narrazione tutta italiana, fedele ai sentimenti e ai pensieri dei ragazzi. “Penso che ogni generazione adulta guardi agli adolescenti con un certo distacco, come se fossero alieni. Ma la verità è che quello che fanno loro oggi, lo facevamo anche noi, solo in forme diverse,” ha detto uno dei registi. E forse è proprio questa la forza di Skam: mostrarci che, al di là del tempo e dei mezzi, alla fine le emozioni restano sempre le stesse. Siamo uguali, eravamo uguali, gli incubi e i desideri si somigliano, e noi anche.

Lea Gavino e Francesco Centorame in Skam
Lea Gavino e Francesco Centorame Skam Italia
https://mowmag.com/?nl=1

More

Se la scuola vuole parlare ai ragazzi, cominci da Skam Italia (ora su Rai 2). Ecco perché, tra antifascismo ed educazione sentimentale, la serie con Federico Cesari e Ludovica Martino è una vera lezione di vita

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

spacca i culi

Se la scuola vuole parlare ai ragazzi, cominci da Skam Italia (ora su Rai 2). Ecco perché, tra antifascismo ed educazione sentimentale, la serie con Federico Cesari e Ludovica Martino è una vera lezione di vita

Abbiamo visto Unicorni con Edoardo Pesce e Valentina Lodovini ora al cinema, ma com’è? UN VERO FILM PER FAMIGLIE. Tra varianza di genere, genitori bigotti e…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

in sala

Abbiamo visto Unicorni con Edoardo Pesce e Valentina Lodovini ora al cinema, ma com’è? UN VERO FILM PER FAMIGLIE. Tra varianza di genere, genitori bigotti e…

ESISTONO SOLO NETFLIX E PRIME? No, le serie più fighe sono su Apple Tv+ (Disclaimer, Stick, The Studio) e RaiPlay (L’Amica Geniale e Dieci Capodanni): ecco cosa vedere

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

watch list per l'estate

ESISTONO SOLO NETFLIX E PRIME? No, le serie più fighe sono su Apple Tv+ (Disclaimer, Stick, The Studio) e RaiPlay (L’Amica Geniale e Dieci Capodanni): ecco cosa vedere

Tag

  • adolescenti
  • Festival
  • Cultura
  • Serie tv
  • recensione serie tv

Top Stories

  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

    di Irene Natali

    Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?
  • Striscia la Notizia lascia Canale 5? Il critico tv Simonelli: "Se non è uno scherzo di Antonio Ricci è la fine di un'era". Mediaset? "Senza identità". E su La Ruota della fortuna e Ok, il prezzo è giusto in Rai...

    di Irene Natali

    Striscia la Notizia lascia Canale 5? Il critico tv Simonelli: "Se non è uno scherzo di Antonio Ricci è la fine di un'era". Mediaset? "Senza identità". E su La Ruota della fortuna e Ok, il prezzo è giusto in Rai...
  • E ora dove sono le femministe? Dopo la shitstorm risponde Serena Doe: “Contro di me violenza del branco. Io a capo di un gruppo omofobo? Tutto archiviato”

    di Jacopo Tona

    E ora dove sono le femministe? Dopo la shitstorm risponde Serena Doe: “Contro di me violenza del branco. Io a capo di un gruppo omofobo? Tutto archiviato”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Foto di:

Francesco Ormando/Netflix

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

SANNO ALMENO LEGGERE? 99 POSSE: “La senatrice Tubetti ci critica per i testi? Ma non sono i nostri!”. E la band attacca Fratelli d’Italia: “Partito che viene da Mussolini, il nostro odio è mosso dall’amore…”

di Angela Russo

SANNO ALMENO LEGGERE? 99 POSSE: “La senatrice Tubetti ci critica per i testi? Ma non sono i nostri!”. E la band attacca Fratelli d’Italia: “Partito che viene da Mussolini, il nostro odio è mosso dall’amore…”
Next Next

SANNO ALMENO LEGGERE? 99 POSSE: “La senatrice Tubetti ci critica...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy