image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Olly non andrà all’Eurovision, ma Lucio Corsi sì. C’entra l’autotune, vietato da regolamento? Ecco un indizio…

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

23 febbraio 2025

Olly non andrà all’Eurovision, ma Lucio Corsi sì. C’entra l’autotune, vietato da regolamento? Ecco un indizio…
Olly ha detto di no all’Eurovision dando l’annuncio con un post molto “romantico” sui social. Ma siamo sicuri che il motivo del forfait del vincitore di Sanremo sia legato a una “scelta personale”? O forse c’entra l’autotune vietato dal regolamento del festival europeo? Ecco l’indizio che avrebbe portato al sì di Lucio Corsi…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

La notizia è ufficiale: Olly non rappresenterà l’Italia all’Eurovision Song Contest. Il vincitore di Sanremo 2025 con Balorda nostalgia ha comunicato la sua decisione con un lungo messaggio sui social, spiegando di averci riflettuto a lungo e di aver scelto di “seguire il cuore” (in che senso? Bah). “Non credo che voi sareste tristi se spostassi dei concerti per l’Eurovision, ma sento il bisogno di connettermi con tutto quello che mi sta accadendo prima di guardare ancora più in là. Voglio continuare con la mia amata gavetta live, di cui parlo sempre con infinito orgoglio”, ma che magnanimo. Parole sentite, dicono. Ma davvero un artista emergente, con l’opportunità di esibirsi davanti a milioni di spettatori in tutta Europa, decide di dire di no per “connettersi con il momento”? Uno che viene dal mondo indie, che ha scalato Sanremo grazie al televoto, che ha tutto da guadagnare a livello internazionale, lascia andare così un’occasione del genere?

Lucio Corsi e Olly a Sanremo
Lucio Corsi e Olly a Sanremo

C’è un dettaglio che potrebbe far luce su questa scelta. Il giornalista di Fanpage, Ciro Pellegrino, ha pubblicato una storia su Instagram con lo screenshot del regolamento dell’Eurovision. E lì, nero su bianco, si legge che le esibizioni live non possono prevedere l’uso dell’autotune. Ora, nessuno vuole insinuare nulla. Però il dubbio viene. Soprattutto perché Lucio Corsi, artista che non ha mai fatto mistero di preferire una vocalità naturale, è colui che sostituirà Olly. Lui sì che ha accettato al volo. Perché, diciamocelo, solo un folle direbbe di no a una vetrina del genere, a meno che non abbia un motivo valido per non andarci. Nemmeno i Måneskin, che nel 2021 erano già una band di successo, si sono tirati indietro. Non conosciamo nessuno che soffre di “eccessi di fama”, specialmente chi è appena esploso grazie a Sanremo.

I Maneskin vincitori dell'Eurovision 2021
I Maneskin vincitori dell'Eurovision 2021

Quindi la domanda resta: davvero Olly ha semplicemente scelto di vivere “con i suoi tempi”, oppure c’era il rischio di non poter replicare dal vivo quello che abbiamo sentito all’Ariston? Lui parla di “scelta personale”, di un percorso che vuole costruire con gradualità. Ma a questo punto, il dubbio che ci sia altro dietro è più che legittimo. E visto che nessuno, da quando esiste l’Eurovision, ha mai detto “no grazie” senza una ragione precisa che non sembri una supercazzola con scappellamento a destra, forse farsi qualche domanda in più non è poi così sbagliato.

20250222 201933494 7656

More

Olly rinuncia a Eurovision e Lucio Corsi è il guilty pleasure che non ci aspettavamo? E dopo i Maneskin…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

daje tutta!

Olly rinuncia a Eurovision e Lucio Corsi è il guilty pleasure che non ci aspettavamo? E dopo i Maneskin…

Massimo Gramellini asfalta Mogol: “È uguale a Trump... Giorgia a Sanremo non ha emozionato? È come dire che Maradona non sa dribblare e...”

di Beniamino Carini Beniamino Carini

controcorrente

Massimo Gramellini asfalta Mogol: “È uguale a Trump... Giorgia a Sanremo non ha emozionato? È come dire che Maradona non sa dribblare e...”

Bianca Censori e il divorzio da Kanye West: quanto può guadagnare la moglie di Ye? “Altro che 5 milioni. Senza il contratto prematrimoniale... Ecco la verità”

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Ci risiamo?

Bianca Censori e il divorzio da Kanye West: quanto può guadagnare la moglie di Ye? “Altro che 5 milioni. Senza il contratto prematrimoniale... Ecco la verità”

Tag

  • Achille Lauro
  • Angelina Mango
  • Big Sanremo
  • canzoni Sanremo
  • classifica musica
  • Concerti
  • Concerto
  • critica musicale
  • Damiano David
  • Europa
  • Eurovision
  • Fanpage
  • Fedez
  • Lucio Corsi
  • Maneskin
  • Musica
  • Olly
  • Polemica
  • sold out
  • Spettacolo

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dopo aver festeggiato Lucio Corsi all'Eurovision, andatevi ad ascoltare il disco di Joan Thiele: un album perfetto (Joanita) per “evadere dall’evasione”

di Gianmarco Aimi

Dopo aver festeggiato Lucio Corsi all'Eurovision, andatevi ad ascoltare il disco di Joan Thiele: un album perfetto (Joanita) per “evadere dall’evasione”
Next Next

Dopo aver festeggiato Lucio Corsi all'Eurovision, andatevi ad...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy