image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Olly rinuncia a Eurovision e Lucio Corsi è il guilty pleasure che non ci aspettavamo? E dopo i Maneskin…

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

22 febbraio 2025

Olly rinuncia a Eurovision e Lucio Corsi è il guilty pleasure che non ci aspettavamo? E dopo i Maneskin…
È andata come (per molti) era prevedibile: Olly ha rinunciato a partecipare a Eurovision Song Contest. Al suo posto, a rappresentare l’Italia, ci sarà Lucio Corsi, secondo classificato a Sanremo. Un sogno? Il guilty pleasure di chi è stufo di tamarri e maschi alpha? Probabilmente sì. E ci fa veramente godere…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

L’Eurovision Song Contest non mette d’accordo tutti. Per alcuni è il Festival musicale con la effe maiuscola, per altri è semplicemente una specie di circo dove al posto dei clown si esibiscono cantanti più o meno trash. E no, non sto parlando di Tommy Cash, che potrà anche sembrare un pagliaccio, ma è in circolazione da anni ed è più un visionario che l’ennesimo artista trash di cui non abbiamo bisogno. Parentesi a parte, in questi giorni in moltissimi si sono chiesti se Olly, dopo la vittoria a Sanremo 2025, avrebbe preso o meno parte all’Eurovision, che quest’anno si svolgerà in Svizzera. E la risposta è arrivata da lui (e da chi altro?) con un post su Instagram: “Sono giorni che mi interrogo e chiedo pareri a tutti, la risposta è sempre la stessa: ‘alla fine devi fare quello che ti senti’, perché tutti sanno quanto conti per me essere me stesso, sempre. Ecco, io non credo che voi sareste tristi se spostassi dei concerti per Eurovision, ma io credo fermamente di avere bisogno di connettermi con tutto quello che mi sta accadendo, prima di guardare ancora più in là, di continuare con la mia amata gavetta live di cui parlo sempre con infinito orgoglio. Ho deciso dunque di rinunciare all’opportunità di partecipare all’Eurovision Song Contest, con la consapevolezza che sia una di quelle cose che ti capitano forse una sola volta nella vita”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da OLLY (@olly_nclusive)

Nel post Olly fa un “enorme in bocca al lupo” a chiunque prenderà il suo posto. E quel qualcuno è Lucio Corsi, che ha già accettato di partecipare all’Eurovision Song Contest. Ce lo aspettavamo? Sì. Eurovision potrebbe essere l’ennesimo momento incredibile per lui, che quest’anno è stato (finalmente, diciamolo) scoperto anche dal pubblico mainstream. Da quelli che, forse, non si sono mai accorti di averlo già visto sfilare per Gucci nel 2017. O che non si sono mai resi conto di quanti live e festival abbia fatto in questi anni di carriera. Da outsider, protagonista dei soliti “ma chi caz*o è?” che si sentono tutti gli anni a Sanremo, Lucio Corsi si è classificato secondo al Festival, diversi suoi brani sono presenti nella Viral top 50 di Spotify, ha annunciato due date live estive su due palchi enormi, e importantissimi, come Ippodromo delle Capannelle a Roma e L’Ippodromo Snai San Siro a Milano, e se accetterà rappresenterà l’Italia a Eurovision. Un sogno? O il coronamente del guilty pleasure di vedere sul palco non il solito maschio alpha o un trapperino, ma un artista che sta diventando simbolo del (buon) cantautorato italiano? Qui più che sentirsi “in colpa”, c’è solo da godere. 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Siamo andati a mangiare da Lucio Corsi, al ristorante Macchiascandona, ma com'è? Tra tagliatini al ragù (i preferiti dal cantautore a Sanremo) e faraona in bianco, abbiamo scoperto il suo segreto: "È Pinocchio...". Dov'è e quanto si spende

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

mowfood review

Siamo andati a mangiare da Lucio Corsi, al ristorante Macchiascandona, ma com'è? Tra tagliatini al ragù (i preferiti dal cantautore a Sanremo) e faraona in bianco, abbiamo scoperto il suo segreto:  "È Pinocchio...". Dov'è e quanto si spende

Olly dice “no”, Mara Venier insiste per togliere il maglione a Domenica In: quando il consenso vale a senso unico? E se Carlo Conti l'avesse fatto con Elodie?

di Progetto Parità

con-senso o no?

Olly dice “no”, Mara Venier insiste per togliere il maglione a Domenica In: quando il consenso vale a senso unico? E se Carlo Conti l'avesse fatto con Elodie?

Da quando l'Italia ha perso (auto)ironia? Ecco perché arrabbiarsi con Tommy Cash che ci prende per il cu*o con Espresso Macchiato all'Eurovision è sbagliato. Altro che Codacons...

di Naike Rivelli Naike Rivelli

fatevi una risata

Da quando l'Italia ha perso (auto)ironia? Ecco perché arrabbiarsi con Tommy Cash che ci prende per il cu*o con Espresso Macchiato all'Eurovision è sbagliato. Altro che Codacons...

Tag

  • Eurovision
  • Festival di Sanremo
  • Lucio Corsi
  • Musica
  • Olly
  • Sanremo 2025

Top Stories

  • Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?

    di Flaminia Colella

    Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?
  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)
  • Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...
  • Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…
  • COMUNISTI! Rete 4 meno di destra (e Mario Giordano si incazza)? Mentre Rai 3 prende Cerno, Pier Silvio Berlusconi imbarca Tommaso Labate dopo Bianca Berlinguer. Perché? Ha bisogno di più spettatori e gli servono quelli di sinistra...

    di Irene Natali

    COMUNISTI! Rete 4 meno di destra (e Mario Giordano si incazza)? Mentre Rai 3 prende Cerno, Pier Silvio Berlusconi imbarca Tommaso Labate dopo Bianca Berlinguer. Perché? Ha bisogno di più spettatori e gli servono quelli di sinistra...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Abbiamo visto la serie “Zero Day” su Netflix con Robert De Niro: ma com’è? L’ambizione è politica, ma resta un dramma familiare. E la strategia della tensione da anni di piombo? Guardate un film di Bellocchio, che è meglio...

di Domenico Agrizzi

Abbiamo visto la serie “Zero Day” su Netflix con Robert De Niro: ma com’è? L’ambizione è politica, ma resta un dramma familiare. E la strategia della tensione da anni di piombo? Guardate un film di Bellocchio, che è meglio...
Next Next

Abbiamo visto la serie “Zero Day” su Netflix con Robert De...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy