image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Pechino Express 2025? Costantino Della Gherardesca è il vero motivo per guardare il reality Sky. E i concorrenti, da Dolcenera a Samanta Togni a Juri Chechi in coppia con Antonio Rossi…

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

6 marzo 2025

Pechino Express 2025? Costantino Della Gherardesca è il vero motivo per guardare il reality Sky. E i concorrenti, da Dolcenera a Samanta Togni a Juri Chechi in coppia con Antonio Rossi…
Perché vedere Pechino Express 2025? Per Costantino Della Gherardesca, ovviamente. Il conduttore in versione guida suprema, cinica, sarcastica che “sfotte” i suoi giocatori con eleganza è ciò di cui abbiamo bisogno in un programma come questo. Mentre i concorrenti…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Costantino della Gherardesca è il motivo per cui vedere la nuova edizione Sky di Pechino Express - Fino al tetto del mondo. Il suo sarcasmo tagliente, l’ironia colta e mai scontata, le chiari doti attoriali, l’eleganza di “sfottere” e mettere i bastoni fra le ruote ai concorrenti senza mai perdere il suo aplomb aristocratico, tutto questo ha reso Pechino Express, negli anni il successo di Pechino Express. Strade sconnesse di Paesi lontanissimi, culture remote, miti ancestrali e da lontano le parole di Costantino, irresistibile commentatore delle avventure improbabili dei viaggiatori, conduttore che sa realmente portare avanti la narrazione, annunciare sfide e divertire lo spettatore da casa ignaro di una parte di mondo. Dalle Filippine al nord della Thailandia fino al Nepal, a contendersi la vittoria di Pechino Express: 2025 i Primi Ballerini, Virna Toppi e Nicola Del Freo, marito e moglie e primi ballerini del Teatro alla Scala di Milano; gli Spettacolari, con Gianluca Fubelli (Scintilla), comico e attore noto per Colorado, e sua moglie Federica Camba, cantautrice e produttrice discografica; i Magici, con Jey, illusionista famoso su TikTok per il format Se ti stupisco mi fai un regalo, e suo fratello Checco Lillo, studente universitario e appassionato di videogiochi; le Atlantiche, Ivana Mrázová e Giaele De Donà, modella e influencer ceca la prima, imprenditrice e volto televisivo italiano la seconda.

Ivana Mrázová e Giaele De Donà sono Le Atlantiche.
Ivana Mrázová e Giaele De Donà sono Le Atlantiche
https://mowmag.com/?nl=1

A sfidarli, tra una corsa in autostop e prove estenuanti, anche: i Medagliati, Jury Chechi e Antonio Rossi, due leggende dello sport italiano, rispettivamente ex ginnasta e campione olimpico ed ex canoista e plurimedagliato; gli Estetici, con Giulio Berruti, attore noto per ruoli in film e serie tv, e Nicolò Maltese, specializzato nell’informazione scientifica nel campo della medicina estetica e della chirurgia plastica ; i Cineasti, Nathalie Guetta, storica attrice di Don Matteo, e Vito Bucci, regista e sceneggiatore italiano, così come dalla determinazione dei Complici, Dolcenera e Gigi Campanile, la prima cantautrice e musicista, il secondo suo storico collaboratore e compagno; le Sorelle Samanta e Debora Togni, la prima ballerina professionista nota anche per Ballando con le stelle, la seconda un vera e propria amante dello sport, entrambe promettono di portare energia e affiatamento nel gioco.Ma quindi perché guardare Pechino? Per il viaggio, certo. Per i concorrenti, forse. Ma la verità è che lo guardiamo per lui, Costantino Della Gherardesca in coppia con Fru dei The Jackal, e va benissimo così.

Il cast di Pechino Express 2025
Il cast di Pechino Express 2025
https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo visto la serie tv spagnola Dieci Capodanni su RaiPlay, ma com’è? Davvero hanno copiato il film italiano Dieci inverni?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

tanta tanta roba

Abbiamo visto la serie tv spagnola Dieci Capodanni su RaiPlay, ma com’è? Davvero hanno copiato il film italiano Dieci inverni?

Abbiamo visto in anteprima il film Diciannove di Tortorici (prodotto da Guadagnino) al cinema, ma com’è? La storia follemente ordinaria di un ragazzo come noi: il peso dell’università, le scelte, Leopardi e…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

C’è sempre una prima…

Abbiamo visto in anteprima il film Diciannove di Tortorici (prodotto da Guadagnino) al cinema, ma com’è? La storia follemente ordinaria di un ragazzo come noi: il peso dell’università, le scelte, Leopardi e…

Abbiamo visto la serie tv Il Gattopardo con Kim Rossi Stuart ora su Netflix, ma com’è? Una Bridgerton italiana con Deva Cassel, Benedetta Porcaroli e Saul Nanni?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

occasione mancata?

Abbiamo visto la serie tv Il Gattopardo con Kim Rossi Stuart ora su Netflix, ma com’è? Una Bridgerton italiana con Deva Cassel, Benedetta Porcaroli e Saul Nanni?

Tag

  • reality
  • Sky
  • Televisione

Top Stories

  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?
  • Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Una Milano Design Week 2025 “senza confini”? Sì, al Porta Venezia Design District. Vi raccontiamo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova edizione…

di Redazione MOW

Una Milano Design Week 2025 “senza confini”? Sì, al Porta Venezia Design District. Vi raccontiamo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova edizione…
Next Next

Una Milano Design Week 2025 “senza confini”? Sì, al Porta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy