image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Per quale motivo la nuova serie di Harry Potter fa incazzare tutti? Dall'attore di origini ghanesi ai “nuovi” Daniel Radcliffe, Emma Watson e Rupert Grint… Ecco cosa sta succedendo (e perché i fan si devono dare una calmata)

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

29 maggio 2025

Per quale motivo la nuova serie di Harry Potter fa incazzare tutti? Dall'attore di origini ghanesi ai “nuovi” Daniel Radcliffe, Emma Watson e Rupert Grint… Ecco cosa sta succedendo (e perché i fan si devono dare una calmata)
Qualcuno fermi i fan di Harry Potter. Sono tornati, più agguerriti che mai, a rompere le scatole sulle scelte della futura serie targata Hbo. Dopo lo “scandalo” legato a Paapa Essiedu nel ruolo di Severus Piton, ora tocca ai nuovi “Hermione, Harry e Ron” finire sotto accusa. Il motivo? Troppo poco somiglianti agli originali. Ma a questo punto, non era meglio farsi un bel rewatch dei vecchi film e basta?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

La nuova serie su Harry Potter deve ancora uscire e già ha seminato il panico tra i fan. A far partire il polverone è stata la conferma di Paapa Essiedu nel ruolo di Severus Piton, che tutti conosciamo come Alan Rickman. La novità? Piton sarà interpretato da un attore di origini ghanesi. La metà dei social si è scatenata, gridando allo scandalo come se fosse stato tradito il sacro testo originale. Ma non finisce qui. Poco dopo, è arrivata la notizia dei giovanissimi attori scelti per interpretare Harry, Ron e Hermione: Dominic McLaughlin, Alastair Stout e Arabella Stanton. E qua il dibattito si è fatto ancora più acceso. Perché? Non sono asiatici o non è finita nel mezzo qualche discussione intorno all’identità di genere non conforme, semplicemente non somigliano perfettamente ai “nostri” Daniel Radcliffe, Emma Watson e Rupert Grint. Ed ecco che allora viene da chiedersi se l’unica soluzione non fosse semplicemente quella di clonare i veri Harry, Ron ed Hermione, così da restare davvero fedeli al trio originale ed evitare ogni polemica.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Max (@streamonmax)

Il punto è uno e uno solo: ogni volta che un libro diventa una serie o un film viene rifatto, i fan teneramente si scatenano. Non importa quanto il prodotto sia fedele all’originale, non importa quanto sia grande lo sforzo e il rispetto messi per non stravolgere la narrazione. Qualsiasi tentativo di innovare, di cambiare, di proporre gli eventi sotto una nuova prospettiva, o anche solo di aggiungere un piccolo dettaglio, tutto viene visto come un affronto. Un affronto a chi si era quando quel film o quel libro lo ha incontrato, ai ricordi dell'amato spettatore che si trovano ancora custoditi là dentro. Ma la verità è che sì, forse le idee al cinema e sul piccolo schermo un po’ si stanno esaurendo e risulta più comodo pescare dal successo del passato. Ma dall’altro lato c’è anche da dire che gli anni passano, le società — auspicabilmente — progrediscono, e forse dare un’opportunità a un attore o a uno sceneggiatore di esprimersi in maniera differente rispetto al passato potrebbe essere un bene. Perché questa storia del “se non è identico all’originale, allora fa schifo” ha stancato. E se ancora insistete su questo punto e gridate all’ideologia da revisionismo woke (che in alcuni “figli da piattaforma” combina realmente dei disastri — anche se forse la vera causa sta nella falsa inclusione e nell’assenza totale di sceneggiatura), semplicemente vi conviene rivedere i film che vi sono piaciuti, quelli sicuri, quelli di ieri, e avrete risolto il problema, senza sapere cosa potrà offrirvi il domani. Perché alla fine, al di là delle somiglianze, casting o strambi espedienti narrativi, quello che dovrebbe interessare realmente è una storia che faccia dimenticare le consapevolezze, abbandonandosi al cinema. E basta.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Cosa ci ricorderemo di Cannes 2025? A parte la politica e A Simple Accident, c’è una rivelazione: Nadia Melliti. Ecco chi è davvero l’attrice che ha vinto con il film La petite dernière

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

a star is born

Cosa ci ricorderemo di Cannes 2025? A parte la politica e A Simple Accident, c’è una rivelazione: Nadia Melliti. Ecco chi è davvero l’attrice che ha vinto con il film La petite dernière

Il cinema italiano si sta “svegliando” su Gaza? Anche Nanni Moretti durissimo contro Netanyahu: “Ma quanti palestinesi devono morire ancora?”. Ecco cosa ha detto

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Senza giri di parole

Il cinema italiano si sta “svegliando” su Gaza? Anche Nanni Moretti durissimo contro Netanyahu: “Ma quanti palestinesi devono morire ancora?”. Ecco cosa ha detto

Abbiamo visto al cinema “Paternal Leave” di Alissa Jung con Luca Marinelli (suo marito): ma com’è? Un film raffinato che non decostruisce il maschio ma la vita stessa. E Juli Grabenhenrich (Leo) è semplicemente perfetta

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

MOWvie Review

Abbiamo visto al cinema “Paternal Leave” di Alissa Jung con Luca Marinelli (suo marito): ma com’è? Un film raffinato che non decostruisce il maschio ma la vita stessa. E Juli Grabenhenrich (Leo) è semplicemente perfetta

Tag

  • Harry Potter
  • Serie tv
  • Cultura
  • Polemica

Top Stories

  • Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità

    di Riccardo Canaletti

    Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Ultimo conquista Londra? Biglietti sold out in dieci minuti! Ecco perché il 22 settembre sarà la festa di chi non si è mai sentito primo…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo conquista Londra? Biglietti sold out in dieci minuti! Ecco perché il 22 settembre sarà la festa di chi non si è mai sentito primo…
  • Abbiamo fatto ascoltare Il Male, il disco degli Zen Circus, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Addio Vasco e Ligabue: con loro riparte la rivoluzione del rock…"

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Il Male, il disco degli Zen Circus, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Addio Vasco e Ligabue: con loro riparte la rivoluzione del rock…"

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“PIANGO E MI GRAFFIO”: Vincenzo Latronico risponde alla nostra stroncatura de “Le perfezioni” (Bompiani), ma non lo sa che gli scrittori dovrebbero fregarsene e pensare solo a scrivere (magari stavolta un bel libro)?

di Riccardo Canaletti

“PIANGO E MI GRAFFIO”: Vincenzo Latronico risponde alla nostra stroncatura de “Le perfezioni” (Bompiani), ma non lo sa che gli scrittori dovrebbero fregarsene e pensare solo a scrivere (magari stavolta un bel libro)?
Next Next

“PIANGO E MI GRAFFIO”: Vincenzo Latronico risponde alla nostra...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy