image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Perché dovreste vedere Antonia su Prime, dove l’endometriosi non è solo uno slogan da social (e di Giorgia Soleri)

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

4 marzo 2024

Perché dovreste vedere Antonia su Prime, dove l’endometriosi non è solo uno slogan da social (e di Giorgia Soleri)
L’endometriosi diventa una serie: Antonia, con Valerio Mastandrea e Chiara Martegiani, parla della “malattia invisibile” di cui soffrono più di tre milioni di donne solo in Italia. Ecco perché non è uno slogan da social e dovreste vederla su Prime (anche se siete uomini)

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Antonia con Valerio Mastandrea e Chiara Martegiani diretta da Chiara Malta è finalmente arrivata su Prime Video. È la storia di una donna, Antonia, che per molto tempo non ha voluto capire dove si nascondevano le lacerazioni del suo passato, ma che poi, al suo trentatreesimo compleanno, ha visto il suo piano di (auto) difesa fallire: Antonia se la prende con tutti, viene licenziata, e a seguito di un incidente, scopre di essere anche affetta da una malattia cronica “invisibile”, l’endometriosi. Qui comincia il suo viaggio, una discesa che la condurrà a molte verità, su di sé e sul suo rapporto con gli altri. Nel terzo episodio della serie, Antonia in compagnia di un suo nuovo amico accetta di incontrare una presunta sciamana che attraverso l’uso ripetuto del tamburo incita i partecipanti a compiere un viaggio mistico e immaginario nei meandri della propria mente. E sarà proprio in questa occasione che Antonia si avvicinerà al “perché” delle cose, al suo passato annodato, cercando di interpretare tutto quanto con in una mano la diagnosi della sua malattia e nell'altra la voglia di accettarsi e di essere fragile. Il suo è un cammino a ritroso verso quello che è andato storto nella sua vita, ispiratogli soltanto al compimento dei trentatré anni dal suo amore ritrovato per se stessa.

Valerio Mastandrea e Chiara Martegiani
Valerio Mastandrea e Chiara Martegiani

Antonia ha un grande pregio, riesce a sdoganare il mito della malattia invisibile, l’endometriosi, di cui soffrono più di tre milioni di donne soltanto in Italia (considerando solo quelle che hanno ricevuto la diagnosi) abituate da tutta la vita ad ascoltare dal partner, amica, o peggio ancora dal proprio ginecologo, frasi del tipo: “Perché ti fa male quando lo facciamo? Non ti va mai di fare sesso! Vabbè dai è solo il ciclo, prenditi un antidolorifico. Fai un figlio, così passa tutto”. Queste e decine di altre battutacce sono diventate oramai delle frasi fatte con cui le persone affette da questo problema convivono da anni. Ma ce la facciamo a fare un passo avanti, a sforzarci di capire l'altro, oppure no? Questa seria tv ci mostra un’alternativa non solo possibile, ma necessaria. Daniele Basilio di Fidelio, produttore insieme a Silvio Maselli e Groenlandia di Antonia, non la pensa poi così diversamente e ai microfoni di MOW ha detto che: “Viviamo in una società in cui qualunque cosa hai, la colpa è dello stress”. E c'ha ragione.

Valerio Mastandrea e Chiara Martegiani in Antonia
Valerio Mastandrea e Chiara Martegiani in Antonia

Questa è una serie in cui donne e uomini si confrontano su una malattia ma anche sul rispetto e il desiderio, ogni tanto dimenticato, di ascoltare l'altro. Basilio: “Quando Valerio Mastandrea ci ha proposto questo progetto ci ha colpito subito, perché era scritto in una maniera atipica, dal contenuto irriverente e con delle tematiche profonde. In più, aveva delle ambizioni diverse, uno sguardo internazionale”. Infatti, a uno spettatore attento non sarà sfuggito il più o meno palese rimando a Fleabag, la serie che indaga la sensibile e ipnotica finestra nella mente di una ragazza di Londra (Phoebe Waller-Bridge) e della sua vita. Vera. Antonia sembra un po' sua cugina, sopratutto per quello che riguarda la ripresa della ribellione della protagonista nei confronti delle convenzioni sociali e non solo... Come ci ha spiegato Daniele Basilio, questa dinamica 'sovversiva' è anche il tratto distintivo che caratterizza i lavori della stessa casa di produzione Fidelio, sempre attratta dalla forza di certe narrazioni femminili, che ha alle spalle dei gioiellini del cinema italiano emergente come Vetro, l'intenso thriller di Domenico Croce.

I produttori di Fidelio Daniele Basilio e Silvio Maselli, l'attrice di Vetro, Carolina Sala e il regista Domenico Croce
I produttori di Fidelio Daniele Basilio e Silvio Maselli, l'attrice di Vetro, Carolina Sala e il regista Domenico Croce
https://mowmag.com/?nl=1

More

“Un colpo di fortuna” di Woody Allen ci insegna che gli amori migliori sono quelli che finiscono. Ecco perché

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

delitto e castigo 2.0

“Un colpo di fortuna” di Woody Allen ci insegna che gli amori migliori sono quelli che finiscono. Ecco perché

“Past Lives” di Celine Song è un film da Oscar? No, anche se piace a Scorsese: ecco perché

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Aspettative (troppo) alte?

“Past Lives” di Celine Song è un film da Oscar? No, anche se piace a Scorsese: ecco perché

Ok ma chi caz*o è Alice Rohrwacher, la regista italiana che presto vincerà l’Oscar?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

E il premio va a...

Ok ma chi caz*o è Alice Rohrwacher, la regista italiana che presto vincerà l’Oscar?

Tag

  • Amazon Prime Video
  • Serie tv

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?
  • Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

    di Jacopo Tona

    Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dalla musica gratis (da Apple a Spotify) ai libri flop (da Blasi a Bazzi), il problema è sempre uno: la sindrome del personal brand

di Michele Monina

Dalla musica gratis (da Apple a Spotify) ai libri flop (da Blasi a Bazzi), il problema è sempre uno: la sindrome del personal brand
Next Next

Dalla musica gratis (da Apple a Spotify) ai libri flop (da Blasi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy