image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Pestare Vannacci sì, criticare la Mira finalista al Premio Strega mai. La Verità evidenzia i due pesi e due misure della sinistra piagnona e intollerante

  • di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

16 aprile 2024

Pestare Vannacci sì, criticare la Mira finalista al Premio Strega mai. La Verità evidenzia i due pesi e due misure della sinistra piagnona e intollerante
Si bloccano le presentazioni del libro del controverso generale Vannacci. Mentre Valentina Mira, candidata al Premio Strega con "Dalla stessa parte mi troverai" è diventata la coccola della sinistra bestsellerista. Che col lamento contro la destra vince sempre

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Il Premio Strega continua a creare polemiche. Da quando lo scorso 5 aprile sono stati annunciati i 12 finalisti si è scatenato il putiferio, tra interrogativi su alcuni degli autori candidati che non sono riusciti a vendere nemmeno mille copie e insinuazioni su presunti casi di “amichettismo” con i misteriosi Amici della domenica. Nell'ultima settimana uno dei libri si è trasformato in un vero e proprio caso politico: Dalla stessa parte mi troverai (Sem), secondo romanzo di Valentina Mira che riprende i fatti storici della strage di Acca Larenzia del 1978 e in particolare la vicenda di Mario Scrocca, militante di sinistra arrestato perché accusato di aver commesso gli omicidi politici dei giovani del Fronte della Gioventù, poi morto suicida in carcere.

Il romanzo “Dalla stessa parte mi troverai” di Valentina Mira (Sem) candidato al Premio Strega 2024
Il romanzo “Dalla stessa parte mi troverai” di Valentina Mira (Sem) candidato al Premio Strega 2024

Il libro ha suscitato qualche critica da alcuni esponenti di Fratelli d’Italia, e in particolare Tommaso Foti e la sua vice, Augusta Montaruli per cui Mira ha risposto lamentandosi di essere stata attaccata. Nei fatti, come spesso avviene, le polemiche hanno portato fortuna all'autrice: con l’esplosione del caso le vendite del romanzo, che lo scorso 31 marzo erano ferme a poco più di mille copie, sono salite. Vertiginosamente.

Il caso emblematico di Valentina Mira ricorda tuttavia un’altra vicenda in parte speculare: quella del generale Vannacci, che, come molti ricordano, era finito nell’occhio del ciclone per le sue controverse idee sulla condizione delle donne, gli immigrati, la comunità LGBTQ+ eccetera, espresse nel suo libro Il mondo al contrario. 

“Il mondo al contrario” del generale Roberto Vannacci
“Il mondo al contrario” del generale Roberto Vannacci

Francesco Borgonovo ha commentato la questione in un recente articolo su La verità,  evidenziando il diverso trattamento mediatico dei due casi editoriali. Difatti, se da una parte Vannacci, “è da mesi sulla graticola” e “dovunque vada si organizzano presidi e manifestazioni volte a volte a impedire le sue presentazioni” – fra l’ultimo caso a Medicina, in provincia di Bologna, o quello di Vicenza dello scorso marzo – Valentina Mira, dall’altra parte, viene elogiata come “vestale dell’antifascismo” anche perché sempre più spesso viene dipinta come “vittima della violenza della destra di governo”.

Valentina Mira ospite a “Otto e mezzo” per parlare del suo romanzo e delle critiche subite
Valentina Mira ospite a “Otto e mezzo” per parlare del suo romanzo e delle critiche subite

Non è un segreto che le idee del generale Vannacci siano controverse e in alcuni casi anche molto discutibili, ma il fatto che la Mira sia diventata invece praticamente incontestabile dice molto. Commenta Borgonovo: se “anche la destra a volta travalica e sbaglia, a sinistra l’intolleranza per l’alterità politica è teorizzata, praticata e apprezzata. Allo stesso modo è endemica l’ipocrisia: mentre tifano mordacchia fanno i perseguitati. Mentre Vannacci ogni volta ha rogne per le presentazioni, Valentina Mira va in finale allo Strega e sta sulle prime pagine”. Certo è che Valentina Mira, sarà anche una martire della destra, ma da tutta la vicenda, pare, ha solo da guadagnarci.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma davvero Valentina Mira, tra i finalisti al Premio Strega, si deve vergognare per il libro su Acca Larentia, come dice Storace? Dalla stessa parte non li troverai, perché...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Parole di piombo

Ma davvero Valentina Mira, tra i finalisti al Premio Strega, si deve vergognare per il libro su Acca Larentia, come dice Storace? Dalla stessa parte non li troverai, perché...

Ma Valentina Mira, tra i finalisti al Premio Strega con un libro contro la destra, non è più “Dalla stessa parte”? Acca Larentia e mi troverai nella dozzina (e tra i più venduti in libreria)…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

SCAMBIO DI PERSONA?

Ma Valentina Mira, tra i finalisti al Premio Strega con un libro contro la destra, non è più “Dalla stessa parte”? Acca Larentia e mi troverai nella dozzina (e tra i più venduti in libreria)…

La magia del Premio Strega? Candidati libri che nessuno legge (o quasi). Ecco i dati di vendita della dozzina dei finalisti

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Che numeri

La magia del Premio Strega? Candidati libri che nessuno legge (o quasi). Ecco i dati di vendita della dozzina dei finalisti

Tag

  • Libri
  • Premio Strega

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi

    di Ilaria Ferretti

    La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi
  • Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."

    di Gianmarco Serino

    Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

    di Irene Natali

    LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Angelina Mango non basta (e non avanza): dove sono le nostre Beyoncé, Shakira, Ariana Grande e Billie Eilish?

di Michele Monina

Angelina Mango non basta (e non avanza): dove sono le nostre Beyoncé, Shakira, Ariana Grande e Billie Eilish?
Next Next

Angelina Mango non basta (e non avanza): dove sono le nostre...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy