image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Piccioli con Valentino
non ti alessandromichelizzare

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

3 ottobre 2023

Piccioli con Valentino non ti alessandromichelizzare
Pierpaolo Piccioli è il direttore creativo della Maison Valentino. La sua è una rivoluzione fatta sottovoce con una eleganza senza fine. Il rosso Valentino con Piccioli è diventato il fucsia Valentino. Le sue collezioni uomo-donna sono all’insegna della delicatezza e della ribellione (un po’ sulla scia di Alessandro Michele iconico ex direttore di Gucci). L’ultima sfilata alla Paris Fashion Week? Un prato fiorito...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Pierpaolo Piccioli, volto, testa e braccia della Maison Valentino dal 2016, dopo l’uscita di Maria Grazia Chiuri (ora direttrice creativa di Dior,) ha rivoluzionato completamente la nota casa di moda romana. Il designer che ha sempre sognato di fare il cinema (Alessandro Michele voleva fare lo scenografo) rilegge la sua innata propensione per la regia negli abiti che pensa e realizza. Zendaya, Concita De Gregorio, Sabrina Impacciatore, Glenn Close e Whoopi Goldberg al Met Gala o ancora la freschezza (e la figaggine) di Jacob Elordi al Festival del Cinema di Venezia (per presentare Priscilla di Sofia Coppola) con una farfalla ricamata vicino al taschino del completo sartoriale. Tutti vogliono Valentino o meglio, Pierpaolo Piccioli. Il nuovo corso del brand di lusso è, parafrasando le parole del suo direttore artistico: "un racconto umano, personale e insieme corale, di una storia ancora da scrivere".

Zendaya nella campagna promozionale di Valentino
Zendaya nella campagna promozionale di Valentino Rendez-Vous

La classe ereditata dal papà del marchio, Valentino Garavani, si unisce al desiderio di rompere le barriere. Sulla falsa riga della rivoluzione urlata dal “compianto” Alessandro Michele in Gucci, anche Piccioli firma una collezione da uomo in cui c’è spazio per la trasgressione (con dei bermuda cortissimi dialogano con dei pezzi da completo) e per l’innovazione appena accennata (spicca una giacca nera con una frase stampata «siamo così vecchi che siamo diventati giovani di nuovo presa da Una vita come tante di Hanya Yanagihara). Pierpaolo Piccioli differentemente dal dio Alessandro Michele, che è un’altra storia presa da un libro diverso, con la collezione uomo ci fa vedere cosa vuol dire poter essere uomini oggi con dei look per tutti (o quasi). “Definire una nuova mascolinità nella consapevolezza che oggi il vero potere dell’uomo è essere libero anche di mostrare la propria fragilità”. E le donne?

Jacob Elordi allo show Valentino The Narratives Primavera Estate 2024
Jacob Elordi allo show Valentino The Narratives Primavera Estate 2024

L'ultima sfilata di Valentino a Parigi è all’École des Beaux-Arts e si intitola L’École,“scuola” in francese, ed è proprio il luogo dove una cultura nuova è possibile, dove poter insegnare una nuova idea di corpo femminile, che vive indipendente dallo sguardo maschile. La sfilata è una storia di libertà in cui il corpo è nudo e si fa vestire da nuovi significati. Piccioli cerca di definire questi “semivuoti” (gli abiti più belli della collezione presentano dei cut out che formano dei ricami incredibili) come fossero simboli del campo dell’invisibile, dell’immaginario, di ciò che è “infinitamente vasto”. Valentino con Piccoli è diventato infinitamente vasto. Come dice uno dei più grandi esperti e conoscitori di moda Andrea Batilla, quello che ci ha fatto vedere Valentino in questa sua ultima collezione: “è tutto quello che una maison de couture deve fare, trasportare archivi e tecniche polverose nel presente, mantenendole vive, ma dando loro un significato nuovo”. Piccioli ha tra le mani una grammatica, delle parole per poter dire più cose in una volta, più spazi in tempi diversi. Il manifesto di Valentino è diventato grazie alla sua presenza l’emblema della sensibilità uomo-donna che non ha paura di mostrarsi. Ed è anche indossabile.

20231003 124133579 9031
Vittoria Ceretti sfila per la collezione Valentino L'école
20231003 124315689 7671
Collezione Valentino L'école

More

A Milano è Sabato per Gucci: il giorno di un nuovo inizio

di Flavio Marcelli Flavio Marcelli

Fashion Week

A Milano è Sabato per Gucci: il giorno di un nuovo inizio

Com'è andata la prima di Tom Ford senza Tom Ford

di Flavio Marcelli Flavio Marcelli

Fashion Week

Com'è andata la prima di Tom Ford senza Tom Ford

Ok, ma chi caz*o è Taylor Russell, la nuova fiamma di Harry Styles

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Mannaggia a te...

Ok, ma chi caz*o è Taylor Russell, la nuova fiamma di Harry Styles

Tag

  • Fashion Week
  • Moda
  • Valentino

Top Stories

  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...

    di Angela Russo

    Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...
  • Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…
  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione

    di Alessio Simone Iannello

    Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione
  • Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le Zetas fanno sul serio: “Il nostro hip hop oltre mafie, gang, spari e putta*e”

di Emiliano Raffo

Le Zetas fanno sul serio: “Il nostro hip hop oltre mafie, gang, spari e putta*e”
Next Next

Le Zetas fanno sul serio: “Il nostro hip hop oltre mafie, gang,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy