image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

QUANDO IL NOSTRO UNIVERSO CROLLA. Il film Father alla Mostra del cinema di Venezia, il senso di colpa e la nostra intervista a Tereza Nvotová e Dominika Morávková

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

  • Foto di: Claudia Verroca

29 agosto 2025

QUANDO IL NOSTRO UNIVERSO CROLLA. Il film Father alla Mostra del cinema di Venezia, il senso di colpa e la nostra intervista a Tereza Nvotová e Dominika Morávková
Otec (Father) è il film Tereza Nvotová in concorso a Orizzonti durante la Mostra del cinema. Noi abbiamo intervistato la regista e l’attrice protagonista Dominika Morávková a La Terrazza By Atlas Concorde. Tra errori tragici, colpe che divorano tutto... Ecco cosa ci hanno raccontato

Foto di: Claudia Verroca

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Perdere tutto in un attimo per un errore. Un padre e la sua colpa. Il desiderio di chiudersi in una gabbia e buttare la chiave fuori. Ecco tutto questo è, più o meno, in estrema sintesi, Otec (Father), il nuovo film di Tereza Nvotová presentato alla Mostra del cinema di Venezia nella sezione Orizzonti. Noi nel nostro spazio MOW a La Terrazza By Atlas Concorde abbiamo intervistato la regista Tereza Nvotová e l’attrice protagonista Dominika Morávková e ci siamo fatti spiegare da loro la “tragedia” dietro una storia come questa. Morávková ci ha detto di “essere dovuta andare a fondo con quelle emozioni”, così tanto che a fine riprese ci ha raccontato di “essersi presa del tempo per prendersi cura di se stessa”. Dominika che interpreta una donna, una moglie che deve capire, giudicare e rielaborare tutto quello che è successo a suo marito, alla sua famiglia, a lei. Ma esattamente come scrivono nella scheda di presentazione del film, può l’amore sopravvivere a ciò che nessun cuore è stato creato per sopportare?

the father claudia verroca ph
Tereza Nvotová e Dominika Morávková ospiti di MOW a La Terrazza By Atlas Concorde Claudia Verroca

A Nvotová piacciono i momenti intermedi. “Questo è un fiilm che parla di un tragico errore. Se immaginiamo film come questo di solito contiene gente che piange, tanta sofferenza, funerali e cose del genere ecco io non volevo questo. Quello che mi interessava di più è il tipo di storia sotto la storia della tragedia, come possiamo affrontare una situazione del genere che 'sbriciola' completamente il nostro universo. Dobbiamo ricostruirci in qualche modo. Mi interessava vedere queste stesse persone, protagoniste del raccoonto, quando tornano a casa dopo la tragedia, come si comportano con loro stesse”, ci ha detto. I momenti veri, reali. Perché Father è un film che in effetti parla di errori assurdi sì, e ne abbiamo visti tanti al cinema, ma forse come ci ha detto la sua regista la disperazione di questo padre è ben poco fantascientifica. In Otec non basta però lo sguardo di sé, c'è anche quello dell'altro, degli altri, occhi affilati come coltelli, come in ogni racconto che porta il peso della colpa. Tutti ci guardano, tutti ci giudicano e oggi nell’era della gogna mediatica cosa è cambiato? Secondo Tereza Nvotová alla fine noi impariamo chi siamo da come sbagliamo, anche se, in Terrazza ci ha confessato di non poter “immaginare cosa significhi essere adolescente oggi e avere tutti gli errori commessi resi pubblici con il mondo”. È uno posto strano questo nostro mondo iper connesso. Davvero migliore? 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Le recensioni più fighe dei film a Venezia sono di Zerocalcare. La Grazia di Sorrentino? “Il dialogo con la moglie morta mi ha rotto il caz*o”. E su Les Immortelles…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

sempre sul pezzo

Le recensioni più fighe dei film a Venezia sono di Zerocalcare. La Grazia di Sorrentino? “Il dialogo con la moglie morta mi ha rotto il caz*o”. E su Les Immortelles…

Abbiamo visto La Grazia, il film di Paolo Sorrentino con Toni Servillo e Anna Ferzetti alla Mostra del cinema di Venezia, ma com’è? Tutto quello che (ri)volevamo dal regista premio Oscar

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

s'illumina di immenso?

Abbiamo visto La Grazia, il film di Paolo Sorrentino con Toni Servillo e Anna Ferzetti alla Mostra del cinema di Venezia, ma com’è? Tutto quello che (ri)volevamo dal regista premio Oscar

Mostra del cinema di Venezia, “Mother!” dissacrante? Ma su Madre Teresa di Calcutta aveva già detto tutto Hitchens ne “La posizione della missionaria”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La verità

Mostra del cinema di Venezia, “Mother!” dissacrante? Ma su Madre Teresa di Calcutta aveva già detto tutto Hitchens ne “La posizione della missionaria”

Tag

  • Cinema
  • Biennale di Venezia
  • Festival Venezia
  • Film

Top Stories

  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Foto di:

Claudia Verroca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Le bombe di Nuzzi, che torna in tv con Dentro La Notizia (ma su Canale 5): “Le carte segrete? Dal maggiordomo di Papa Ratzinger”

di Irene Natali

Le bombe di Nuzzi, che torna in tv con Dentro La Notizia (ma su Canale 5): “Le carte segrete? Dal maggiordomo di Papa Ratzinger”
Next Next

Le bombe di Nuzzi, che torna in tv con Dentro La Notizia (ma...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy