image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Sanremo 2025, Francesco Gabbani al Festival tra Sinner, tennis e... Buffon: “Che dedica… E Jannik…”

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

11 febbraio 2025

Sanremo 2025, Francesco Gabbani al Festival tra Sinner, tennis e... Buffon: “Che dedica… E Jannik…”
Francesco Gabbani torna a Sanremo con l'energia di sempre e un cuore diviso tra musica e sport. Tra allenamenti a corpo libero per reggere l'adrenalina del palco, l’ammirazione per Jannik Sinner ("È incredibile, umile e consapevole") e il ricordo di Buffon ("Mi ha regalato una maglia dedicata, entrambi di Carrara"), Gabbani presenta "Dalla tua parte", un album che esplora la vita punto dopo punto. Ma cosa ci riserverà sul palco?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

C’è un’arte sottile nel bilanciare il ritmo di una canzone con il battito del cuore. Francesco Gabbani, che del ritmo ha fatto una seconda pelle, ritorna sul palco di Sanremo come un tennista che sa di aver vinto il Roland Garros, ma sente ancora il richiamo dell’erba di Wimbledon. Quarta volta all’Ariston, sì, ma l’emozione resta intatta, come la tensione di un tie-break che non vuoi perdere.

«Si tratta di una circostanza atipica e unica, il “da farsi” tutto intorno è laborioso, ma fa parte del gioco ed è ben accetto. Avendo già vissuto questa esperienza più di una volta, sono preparato», racconta, intervistato da Tuttosport. La sua capacità di far sembrare leggere anche le riflessioni più profonde è disarmante. Parlando della sua canzone Viva la vita, osserva: «È una frase fatta di parole semplici, ma per me esprime uno dei perni dell’evoluzione della canzone. [...] Mi piace pensare che la soluzione di questa ricerca possa essere l’accettazione serena del fatto che ci sono alcune cose che non sappiamo e forse mai sapremo».

Ma non è solo musica. C’è il movimento, il corpo che diventa strumento. «Sul palco salto, mi muovo, canto... Devo tenermi allenato», confessa. Non è una metafora: il tappetino da pilates è un compagno di viaggio, gli esercizi a corpo libero una routine quasi mistica. «Assolutamente sì. Ci vuole quantomeno una condizione fisica alla sufficienza dell’allenamento. Un concerto, soprattutto d’estate, può essere veramente dispendioso. Esci dal palco come se avessi giocato una partita: di tennis o di calcio. La sensazione è quella: dai tutto per tutto in termini di prestanza fisica, adrenalina. Del resto io non sto fermo un attimo: salto, mi muovo. E ti assicuro che muoversi e cantare contemporaneamente è difficilissimo».

Francesco Gabbani, vincitore di Sanremo 2017
Francesco Gabbani, vincitore di Sanremo 2017
Jannik Sinner e Gigi Buffon
Jannik Sinner e Gigi Buffon

E a proposito di tennis, Gabbani si illumina parlando di Jannik Sinner. Lo segue? «Assolutamente sì, è incredibile. Dà proprio l’idea di essere una grande persona, non solo un incredibile sportivo. Ha intelligenza, perseveranza. Mi piace molto anche il suo approccio umile. Oltre che sul talento, ha costruito la sua carriera basandosi sul lavoro e sulla costanza. È notevole il fatto che da adolescente era campione di sci e poi ha detto: “Sai che c’è? Mi metto a fare il tennis” ed è diventato numero uno. Lì è proprio tanto questione di testa. È davvero apprezzabile che un ragazzo della sua età abbia questa consapevolezza».

E poi Gianluigi Buffon, un altro nome inciso nei suoi ricordi: «Ogni tanto con Gigi ci sentiamo, anche se non spessissimo. Mi invitò allo Stadium per vedere una partita, poi mi ha regalato una maglia con dedica sottolineando le nostre comuni origini, visto che siamo entrambi di Carrara».

Tra un esercizio e una nota, Gabbani presenta il suo nuovo album Dalla tua parte, un mosaico di emozioni: «Sinner direbbe: “Gioco a tennis, faccio allenamenti, sto sulla palla, si vince un punto per volta”. Anch’io allora devo stare umile... (sorride, ndr). Diciamo che è una fotografia del mio avanzare nella vita. Una fotografia della mia tavolozza di colori, visto che non mi sento di dire di essere di un colore unico. Ci sono canzoni più intimiste, più emozionali, con approccio filosofico e altre più provocatorie e ironiche come poteva essere Occidentali’s Karma. Posso dire, in generale, che questo album rappresenta un mio pensiero, il mio approccio alla ricerca del senso della nostra esistenza».

https://mowmag.com/?nl=1

More

Sanremo 2025, Carlo Conti che deve dichiararsi antifascista (per fare un torto a Meloni?) ci fa desiderare un conduttore fascista: alla faccia dei giornalisti odiatori di musica (più fascisti di lui)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Anche basta

Sanremo 2025, Carlo Conti che deve dichiararsi antifascista (per fare un torto a Meloni?) ci fa desiderare un conduttore fascista: alla faccia dei giornalisti odiatori di musica (più fascisti di lui)

Sinner e doping, cosa succede con la squalifica alla classifica Atp di Jannik? Dove finisce il numero uno? Alcaraz, Zverev, Djokovic, Medvedev, ecco tutti i guai...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CAMBIAMENTI IN VISTA?

Sinner e doping, cosa succede con la squalifica alla classifica Atp di Jannik? Dove finisce il numero uno? Alcaraz, Zverev, Djokovic, Medvedev, ecco tutti i guai...

Anna Kalinsaya, Vogue la celebra, ma sul campo è un disastro. E Sinner? Le rilevazioni della (ex?) fidanzata di Jannik

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

DUBBI

Anna Kalinsaya, Vogue la celebra, ma sul campo è un disastro. E Sinner? Le rilevazioni della (ex?) fidanzata di Jannik

Tag

  • Calcio
  • Festival di Sanremo
  • Francesco Gabbani
  • Gianluigi Buffon
  • Jannik Sinner
  • Musica
  • Sanremo 2025
  • Sci
  • Sport
  • Tennis

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...

    di Angela Russo

    Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...
  • Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…
  • Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione

    di Alessio Simone Iannello

    Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Abbiamo letto “La trappola”, il romanzo di Paolo Grugni: com’è? Quale democrazia può dirsi tale se l’unione passa dalle bombe? I banditi e la mafia a Milano, l’influenza americana e Piazza Fontana…

di Domenico Agrizzi

Abbiamo letto “La trappola”, il romanzo di Paolo Grugni: com’è? Quale democrazia può dirsi tale se l’unione passa dalle bombe? I banditi e la mafia a Milano, l’influenza americana e Piazza Fontana…
Next Next

Abbiamo letto “La trappola”, il romanzo di Paolo Grugni:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy