image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Sarà Sanremo, le pagelle dell’ultima sfida tra i giovani: Vale Lp e Lil Jolie la vera sorpresa (7,5), Maria Tomba ci lascia perplessi (3), Settembre il migliore (8). E Carlo Conti, Alessandro Siani, Leonardo Pieraccioni e i titoli dei brani dei big…

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

19 dicembre 2024

Sarà Sanremo, le pagelle dell’ultima sfida tra i giovani: Vale Lp e Lil Jolie la vera sorpresa (7,5), Maria Tomba ci lascia perplessi (3), Settembre il migliore (8). E Carlo Conti, Alessandro Siani, Leonardo Pieraccioni e i titoli dei brani dei big…
Ultimo appuntamento con Sanremo Giovani, che diventa Sarà Sanremo, e sul palco del teatro Ariston vedremo Vale Lp e Lil Jolie, Alex Wyse, Settembre e Maria Tomba. Durante la serata Carlo Conti ha anche accolto i Big in gara alla settantacinquesima edizione del festival, che hanno presentato i titoli dei brani in gara. Ma noi di MOW siamo d’accordo con le quattro Nuove Proposte? Non del tutto. Ecco ci ha convinto, su chi ci siamo ricreduti e chi, invece, non ci ha proprio convinto…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

“Incredibile come sia un programma sulla musica e dopo mezz’ora non abbiamo ancora ascoltato neanche una nota per sbaglio”. È una frase che vi sarà sicuramente capitato di sentire, negli anni, durante una qualsiasi serata di Sanremo. Ed è comprensibile pensarlo anche guardando Sarà Sanremo, la finale del circuito giovani presentata da Alessandro Cattelan al Teatro del Casinò di Sanremo che porterà sul palco del Teatro Ariston i quattro artisti della categoria Nuove Proposte: Vale Lp e Lil Jolie, Alex Wyse, Settembre e Maria Tomba. La puntata non è solo dedicata ai giovani, che comunque come sempre sembrano avere un ruolo marginale, ma anche ai Big del settantacinquesimo Festival di Sanremo, che durante la serata hanno presentato i titoli dei loro brani. Al di là di Carlo Conti che chiama Guè prima Ghei e poi Ghe (speriamo di aver sentito male, ma dubitiamo), i brani presentati dai Big sembrano effettivamente parlare tutti di amore e famiglia. Alcuni li presentano come pensierini da appendere sull’albero di natale al centro commerciale, altri sembrano più preparati a raccontare il brano in gara. Nel complesso, nessuno ci ha particolarmente entusiasmato. Ma, ovviamente, è impossibile giudicare solo sulla base di titolo e spiegazione di venti secondi da parte degli artisti. Ah, i trentunesimi artisti "in gara" sono Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni. Non ci fanno ridere, ma neanche per sbaglio. Neanche quando fanno promo per il loro nuovo film insieme. Partiamo benissimo. Tornando alle Nuove Proposte, noi di MOW siamo d’accordo con le scelte della giuria? Non del tutto. Ecco le nostre pagelle.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sanremo Rai (@sanremorai)

Mew vs Vale Lp e Lil Jolie

Totalmente inaspettato il passaggio di Vale Lp e Lil Jolie. Non perché “Tu dimmi quando sei pronto per fare l’amore” non sia un brano godibile, anzi, ma abbiamo sempre pensato che Mew fosse tra le favorite (e fosse tutto un po’ già scritto?). E invece no. Due belle esibizioni, tante lacrime, un po’ di solidarietà femminile, che sembra non guastare mai. Voto: 7

Alex Wyse vs Selmi

Qui non c’è partita. Alex Wyse passa a mani basse in un’altra sfida uno contro uno che vede un ex Amici di Maria De Filippi e un ex X Factor. Il primo si conferma, lo abbiamo già detto, l’unica vera rockstar di Sanremo Giovani. Selmi non ci ha mai convinto e durante la finale l’emozione sembra avergli giocato brutti scherzi, tra stonature e voce rotta. Poteva andare meglio. Alex Wyse voto: 7,5 - Selmi voto: 6

Alessandro Cattelan
Alessandro Cattelan
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Angelica Bove vs Settembre

Angeliva Bove e Settembre sono le rivelazioni di questo Sanremo Giovani. Sono due artisti da seguire con attenzione e sì, noi all'inizio li avevamo "giudicati male". Ci siamo ricreduti. Peccato per questo uno contro uno, perché entrambi avrebbero meritato il palco dell'Ariston. "Vertebre" è il brano che continua ad andare meglio fuori dalla competizione, Settembre passa meritatamente, ma come (giustamente, per noi) ha detto Cattelan: "Questa sfida spacca il cuore in due". Angelica Bove voto: 7, Settembre voto: 8

Etra vs Maria Tomba

È abbastanza incompresibile come, tra tutti gli artisti di Area Sanremo, a passare a Sarà Sanremo siano stati proprio Etra e Maria Tomba. Rispetto agli altri artisti in gara c'è un abisso veramente difficile da colmare. Mentre cerchiamo una spiegazione, a passare è Maria Tomba, che nel suo brano "Goodbye (voglio good vibes)" canta "guardami gli occhi e non le poppe oppure goodbye". Rimaniamo un po' perplessi. Per noi, le due esibizioni più scarse. Maria Tomba voto: 3, Etra voto: 4,5

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sanremo Rai (@sanremorai)

https://mowmag.com/?nl=1

More

Sanremo Giovani in seconda serata non è un'occasione persa? E non solo per la Rai, anche per la musica. Ecco perché...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

bella idea

Sanremo Giovani in seconda serata non è un'occasione persa? E non solo per la Rai, anche per la musica. Ecco perché...

Marracash, altro che canzonette di Sanremo: Factotum è la cruda e dolorosa verità sul mondo del lavoro, tra Trainspotting e la realtà contemporanea... Vero, Carlo Conti?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

cresci, lavora, ripetilo ancora

Marracash, altro che canzonette di Sanremo: Factotum è la cruda e dolorosa verità sul mondo del lavoro, tra Trainspotting e la realtà contemporanea... Vero, Carlo Conti?

Sanremo 2025 al microscopio: ecco come le major hanno in mano il mercato discografico (con poche eccezioni) e chi sono manager e agenzie più influenti. Carlo Conti, sicuro di aver deciso senza pressioni?

di Michele Monina Michele Monina

la tavola di Mendeleev

Sanremo 2025 al microscopio: ecco come le major hanno in mano il mercato discografico (con poche eccezioni) e chi sono manager e agenzie più influenti. Carlo Conti, sicuro di aver deciso senza pressioni?

Tag

  • Alessandro Cattelan
  • Carlo Conti
  • Musica
  • Sanremo
  • Sanremo Giovani

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…

    di Domenico Agrizzi

    Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…
  • Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

    di Gianmarco Aimi

    Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le città sono pericolose? Ma vi ricordate i tempi de “La Mala. Banditi a Milano”? Da Vallanzasca a Turatello e Epaminonda, la docu-serie su La7 ci fa sentire fortunati…

di Domenico Agrizzi

Le città sono pericolose? Ma vi ricordate i tempi de “La Mala. Banditi a Milano”? Da Vallanzasca a Turatello e Epaminonda, la docu-serie su La7 ci fa sentire fortunati…
Next Next

Le città sono pericolose? Ma vi ricordate i tempi de “La Mala....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy