image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...

  • di Angela Russo Angela Russo

  • Foto: Claudia Mazza

29 giugno 2025

Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...
Un concerto? Molto di più. I Pinguini Tattici Nucleari hanno portato uno spettacolo travolgente allo Stadio Maradona: fuochi, coriandoli, passerelle infuocate, un mandala che prende vita e un braciere che brucia sul finale. C’è stato spazio per tutto: risate, lacrime, riflessioni sull’intelligenza artificiale, immagini cartoon generate dall’IA, una dedica alla Palestina e un momento toccante per Giulia Tramontano. E poi, Pastello Bianco cantata in dialetto napoletano e Bottiglie vuote con Max Pezzali...

Foto: Claudia Mazza

di Angela Russo Angela Russo

L'Hello World Tour dei Pinguini Tattici Nucleari è stata un’inaspettata scoperta. Secondo tour negli stadi per il gruppo, che ha girato tutta l’Italia. Partito il 7 giugno, i PTN si sono esibiti a Reggio Emilia, Milano, Treviso, Torino, Firenze e Napoli. L’ultimo appuntamento è a Roma. Non si è trattato solo di un concerto, ma di un vero e proprio spettacolo. Ultimamente si è parlato tanto di finti sold out, di biglietti svenduti, della smania di suonare negli stadi senza passare per le tappe “classiche” di un artista. Si dice anche che ci siano troppi concerti e che sia diventato difficile scegliere a quale andare. Ma al concerto dei Pinguini c'erano più di 40mila persone, e loro erano carichissimi. Negli anni scorsi, i live negli stadi degli artisti italiani erano tanta musica ma poco show. Ora, seguendo il modello internazionale, sono diventati spettacoli completi: e il concerto dei Pinguini Tattici Nucleari non ha avuto niente da invidiare a quelli delle grandi star americane. Non mancava nulla: giochi di luce, fuochi d’artificio, momenti di puro intrattenimento. E si respirava un’aria piena di emozioni: si passava dalle risate con gli sketch del gruppo alle lacrime, con l’intervento della sorella di Giulia Tramontano e la canzone a lei dedicata. Tutto è iniziato con un’esplosione di colori: coriandoli e allegria all’ingresso del gruppo, con brani memorabili e tutti pronti a ballare. Ma il finale è stato davvero epico: durante Titoli di coda, tutte le passerelle si sono accese con lingue di fuoco, un braciere centrale ha cominciato a bruciare e il mandala scenografico si è animato con un grande anello di fuoco. Una cosa mai vista, neanche nei tour più celebrati degli ultimi anni.

Pinguini Tattici Nucleari Riccardo Zanotti
Riccardo Zanotti, frontman dei Pinguini Tattici Nucleari Claudia Mazza

E la chiusura? I Pinguini hanno lasciato il palco seguiti da una telecamera, che li ha accompagnati fino ai camerini: è lì che si è concluso anche il concerto, con un ultimo saluto intimo, quasi cinematografico. Sullo schermo, il pubblico ha assistito a ciò che succede dietro le quinte. Un effetto wow. Il super ospite? Altro wow: Max Pezzali. Scelta azzeccatissima. Ha cantato con loro Bottiglie vuote. Il tema centrale era l’intelligenza artificiale, esplorato con attenzione nel loro ultimo album. Ogni tanto, tra una canzone e l’altra, prendeva voce sul palco con riflessioni acute e toccanti. Sullo schermo, immagini realistiche si alternavano a volti trasformati dall’IA in personaggi cartonizzati. Non è mancata una dedica alla Palestina, alla pace, alla libertà, con la bandiera proiettata sugli schermi. E vogliamo parlare del ritornello di Pastello Bianco cantato in dialetto napoletano? “P’ favor nu chiagnr”… Inaspettato, ma bellissimo. Un momento che ha toccato tutti. Questo tipo di coinvolgimento emotivo non si trova facilmente, neanche ai concerti più chiacchierati. I PTN sono riusciti a tenere il pubblico incollato dall’inizio alla fine, senza momenti di stanca, divertendosi e facendo divertire, parlando con i fan e coinvolgendoli. E poi, si sa: Napoli è una città più viva che mai. Non me ne vogliate, ma il pubblico lì è un’altra cosa. E lo dimostra il coro partito spontaneamente - “I campioni dell’Italia siamo noi” - non appena è stato nominato il quarto scudetto dal palco.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Gabry Ponte riempie San Siro col Pride degli zarri: tutta l'Italia ha voglia di dance all night. E gli snob muti

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Zarri a San Siro

Gabry Ponte riempie San Siro col Pride degli zarri: tutta l'Italia ha voglia di dance all night. E gli snob muti

Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

di Giuditta Cignitti

che serata!

Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

Abbiamo fatto ascoltare a un esperto Bottiglie vuote dei Pinguini Tattici Nucleari con Max Pezzali, ma com’è? La notizia non è nel suono, ma nel testo e nelle immagini che evoca. Vi spieghiamo perché...

di Teo De Bonis Teo De Bonis

grande nostalgia

Abbiamo fatto ascoltare a un esperto Bottiglie vuote dei Pinguini Tattici Nucleari con Max Pezzali, ma com’è? La notizia non è nel suono, ma nel testo e nelle immagini che evoca. Vi spieghiamo perché...

Tag

  • Concerto
  • Giulia Tramontano
  • siamo andati al concerto
  • Napoli
  • Musica
  • live
  • canzoni
  • Max Pezzali
  • palestina
  • pace Gaza
  • Pinguini Tattici Nucleari

Top Stories

  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Scandalo San Carlo, perché Michele Sorrentino Mangini fattura con la sua società Emmemme srls anche se la nomina al Teatro è a suo nome?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, perché Michele Sorrentino Mangini fattura con la sua società Emmemme srls anche se la nomina al Teatro è a suo nome?

di Angela Russo Angela Russo

Foto:

Claudia Mazza

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Siamo stati al concerto di Franco126 a Bologna (Futuri Possibili), ma com'è andata? Al Sequoie Music Park siamo tornati ragazzi innamorati, ma col cuore a pezzi. Tra Neffa, la timidezza, le birrette e...

di Ilaria Ferretti

Siamo stati al concerto di Franco126 a Bologna (Futuri Possibili), ma com'è andata? Al Sequoie Music Park siamo tornati ragazzi innamorati, ma col cuore a pezzi. Tra Neffa, la timidezza, le birrette e...
Next Next

Siamo stati al concerto di Franco126 a Bologna (Futuri Possibili),...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy