image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Siamo andati al concerto di Naska del suo Tour Unplugged a Milano, ma com'è stato? Ha portato il rock al teatro Arcimboldi, malinconico come Kurt Cobain, romantico come Buscaglione. E l’unico ospite J-Ax…

  • di Giuditta Cignitti

23 marzo 2025

Siamo andati al concerto di Naska del suo Tour Unplugged a Milano, ma com'è stato? Ha portato il rock al teatro Arcimboldi, malinconico come Kurt Cobain, romantico come Buscaglione. E l’unico ospite J-Ax…
Dal 6 marzo Naska è nei teatri italiani con il suo Tour Unplugged e al Teatro Arcimboldi si è esibito per la prima volta dopo l’uscita del suo nuovo EP, “Milanconia”. Naska ha messo in mostra, oltre alla sua vita, con racconti personali e familiari, anche i suoi gusti musicali, con J-Ax come unico ospite della serata…

di Giuditta Cignitti

È dal 6 di marzo che Naska si sta esibendo nei teatri più importanti d’Italia per il suo Tour Unplugged, ma ieri sera al Teatro degli Arcimboldi era la prima volta dopo l’uscita del suo nuovo EP “Milanconia”, che non poteva trovare battesimo migliore che nella città da cui prende il nome. Così in una sovrapposizione tra ispirazione e rappresentazione, i brani neo-pubblicati hanno trovato casa proprio nel luogo che li ha visti nascere. La “milanconia” è un sentimento che solo chi è arrivato a Milano per inseguire un sogno può comprendere, chi ha scelto la nebbia e il grigio, magari rinunciando a sole e mare, nella speranza di una svolta di vita. Per Naska è arrivata dopo una lunga gavetta, che lo ha portato a dicembre scorso a riempire il Forum di Assago, un traguardo che artisti molto più famosi di lui fanno fatica a raggiungere e che gli ha comportato una scossa di adrenalina tale da gettarlo dopo in una cupa malinconia. Da qui l’idea di ripartire da una dimensione più intima e forse più umana, i teatri. Si apre il sipario e appare Diego, vero nome di Naska, insieme ai tre musicisti che lo accompagneranno, tutti apparentemente legati da fili pendenti dall’alto, come se fossero marionette, che però godono di vita propria, perché non ci sono nodi che li legano. A terra sono stesi dei tappeti, un chiaro omaggio, come tutto il tour, al live Unplugged che i Nirvana fecero nel 1994 ai Sony Studios di New York. In Italia però la tradizione teatrale è più forte e incute un rispetto sacrale, così Naska non si presenta in jeans e camicia da boscaiolo come quella iconica di Kurt Cobain, ma in abito sartoriale come eleganza italiana vuole.

Naska Teatro Arcimboldi
Naska durante la data del suo unplugged tour al teatro Arcimboldi di Milano

Sul fondale scorrono come in un time-lapse di una giornata i simboli di Milano, dal Duomo all’Arco della Pace, dal Castello Sforzesco ai tram, che sono poi la scenografia delle canzoni che porta in scena. Un sole di cartone si alterna a nuvole e saette e alla luna, per riproporre al chiuso il potere dei fenomeni meteorologici sull’umore delle persone, soprattutto per i meteoropatici come si definisce lo stesso Naska. Oltre ai pezzi del nuovo EP, come “Milano” e “Sex Toys”, quelle dei progetti precedenti, tra cui spiccano “Polly”, “Horror” e “Rebel”, immancabili in scaletta, sono riarrangiate in chiave acustica. Unico ospite dello show è J-Ax, con cui ha collaborato in questo ultimo EP, che non ha mancato di complimentarsi con Naska, oltre che per il suo talento, anche per il pubblico, molto reattivo e accogliente. Anche Diego ne è fiero, “nei concerti degli altri sento che si ci sono le risse, voi vi volete bene e fate amicizia invece”. Nelle venticinque canzoni in scaletta, Naska mette in mostra oltre alla sua vita, con racconti familiari e personali, anche i suoi gusti musicali. Si sentono tutte le influenze dell’era adolescenziale, come i Blink-182 o i Green Day e i Tokio Hotel e quelle più ricercate, come i già citati Nirvana o i Velvet Underground. Spicca però l’omaggio a Fred Buscaglione con “Guarda che luna”, una canzone che Diego ha sentito tante volte dedicare a sua madre dal padre, anche lui amante del rock e cantante nel tempo libero. Quando il finale si avvicina, per rendere i saluti meno drammatici per i fan, Diego fra un pezzo e l’altro ne intona qualcuno non in programma solo con la voce, seguito dal pubblico all’unisono. Poi quando arriva davvero l’ultima canzone scende dal palco e si mette a camminare fra le file della platea, facendosi foto e cantando in videochiamata sui telefoni che si ritrova in faccia, donando corpo e voce a chi lo reclama.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Naska, “The Freak Show” e chi vuole fare la rockstar senza esserlo: “Io sono il diavolo, gli altri a metà serata sono sconvolti”. E sulla salute mentale: “Ho paura che andando in terapia non mi serva più scrivere per calmarmi”

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

punk never dies

Naska, “The Freak Show” e chi vuole fare la rockstar senza esserlo: “Io sono il diavolo, gli altri a metà serata sono sconvolti”. E sulla salute mentale: “Ho paura che andando in terapia non mi serva più scrivere per calmarmi”

Dopo Vasco anche Nello Taver contro Salvini: “Ci leva la patente a tutti?”. La politica: “I fan mi vogliono candidato”. E su Sanremo, Naska, le femministe e il nuovo Ep...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

pungente

Dopo Vasco anche Nello Taver contro Salvini: “Ci leva la patente a tutti?”. La politica: “I fan mi vogliono candidato”. E su Sanremo, Naska, le femministe e il nuovo Ep...

Cosa ci dicono Naska al Forum e Guillermo Mariotto a “Ballando con le stelle”? Che viviamo in un periodo del caz*o e noi vi spieghiamo perché…

di Michele Monina Michele Monina

maschilismo o...

Cosa ci dicono Naska al Forum e Guillermo Mariotto a “Ballando con le stelle”? Che viviamo in un periodo del caz*o e noi vi spieghiamo perché…

Tag

  • J-Ax
  • Teatro
  • Musica
  • Milano
  • Concerto
  • Naska

Top Stories

  • Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità

    di Riccardo Canaletti

    Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Ultimo conquista Londra? Biglietti sold out in dieci minuti! Ecco perché il 22 settembre sarà la festa di chi non si è mai sentito primo…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo conquista Londra? Biglietti sold out in dieci minuti! Ecco perché il 22 settembre sarà la festa di chi non si è mai sentito primo…
  • La cronaca nera è davvero il "nuovo trash"? Intanto Pier Silvio Berlusconi nello studio di Nuzzi a Dentro la Notizia (Canale 5) non ci va...

    di Irene Natali

    La cronaca nera è davvero il "nuovo trash"? Intanto Pier Silvio Berlusconi nello studio di Nuzzi a Dentro la Notizia (Canale 5) non ci va...

di Giuditta Cignitti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

A Le Iene lo show di Stasi (non Alberto, anche se c'è Garlasco): il rapper Kid Yugi, in auto con il gadget per non far suonare l'allarme della cintura (“al sud lo fanno tutti”), la mamma e...

di Otto De Ambrogi

A Le Iene lo show di Stasi (non Alberto, anche se c'è Garlasco): il rapper Kid Yugi, in auto con il gadget per non far suonare l'allarme della cintura (“al sud lo fanno tutti”), la mamma e...
Next Next

A Le Iene lo show di Stasi (non Alberto, anche se c'è Garlasco):...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy