image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Signore e signori, welcome to Afterlife: il capolavoro dei Tale of US in Italia durante la Milano Fashion Week 2024

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

1 agosto 2024

Signore e signori, welcome to Afterlife: il capolavoro dei Tale of US in Italia durante la Milano Fashion Week 2024
È l’evento techno più profondo, internazionale e rivoluzionario di questo decennio. Sarà a Milano il prossimo 21 settembre all’Ippodromo San Siro durante la Fashion Week 2024. Afterlife è in Italia per uno show senza precedenti in cui i Tale of Us si alterneranno sul palco con Mind Against, Massano e Olympe, chiaramente in scaletta anche le performance di Anyma e Mrak, rispettivamente con Genesys e We Don’t Follow. Ecco tutto quello che dovete sapere

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Afterlife è una di quelle cose che vedi scrollando su Instagram. Roba registrata a Tulum, Mexico, oppure New York City. Livello alto, anzi altissimo, uno spettacolo talmente lontano dalla quotidianità da sembrare trasmesso in in diretta dall’altro mondo. È lo show techno del decennio, ideato da Matteo Milleri e Carmine Conte, insieme e per il pubblico Tale of Us. Nessuno, prima, aveva messo assieme in questo modo la potenza sonora di un tappeto elettronico a visual a tre dimensioni, tutto messo assieme così bene da ipnotizzare un pubblico grande quanto una piccola città. Se non l’hai mai visto, Afterlife potrebbe diventare la tua nuova religione, oppure assumere la forma di un quadratino da spuntare con il pennarello verde prima di finire in una cassa di mogano. Di certo è un evento che scavalla il mondo compartimentato della musica elettronica per andare oltre, trasformandosi in un 

https://mowmag.com/?nl=1

Afterlife sarà a Milano durante la Fashion Week 2024. Nello specifico l’evento è atteso per il 21 settembre 2024 a partire dalle 16:30 all’Ippodromo Snai San Siro ed è prodotto da Social Music City, Zamna e Vivo Concerti. I biglietti sono online su after.life, mailticket.it, ticketone.it da giovedì 4 luglio 2024 alle ore 16:00. I Tale of Us tornano così in Italia dopo aver fatto registrare solo-out a Parigi, Londra, New York e Buenos Aires, oltre ad aver fatto registrare 65 mila persone a Città del Messico lo scorso 25 maggio.

20240801 110940301 1799
Afterlife a Milano, 2024.

Afterlife Milano 2024: la line up

I Tale of Us saliranno sul palco con Mind Against, Massano e Olympe. Attesissima, per Afertlife, la performance di Anyma che presenterà Genesis, progetto che riprende il nome dell’album uscito lo scorso anno con cui Matteo Mileri porta lo spettacolo a un livello di coinvolgimento mai visto prima con tutta la potenza evocativa che ha sempre contraddistinto i suoi lavori. Mrak invece, la creatura di Carmine Conte, regala una performance proiettata nel futuro dal sapore cinematografico fatto di idee, improvvisazione e una ricerca di altissimo livello con We Don’t Follow. I Mind Against poi continueranno a spingere verso il percorso che li sta portando a produrre un’elettronica d’avanguardia, profonda e in grado di smuovere.

I Tale of Us saliranno sul palco con Mind Against, Massano e Olympe. Attesissima, per Afertlife, la performance di Anyma che presenterà Genesis, progetto che riprende il nome dell’album uscito lo scorso anno con cui Matteo Mileri porta lo spettacolo a un livello di coinvolgimento mai visto prima con tutta la potenza evocativa che ha sempre contraddistinto i suoi lavori. Mrak invece, la creatura di Carmine Conte, regala una performance proiettata nel futuro dal sapore cinematografico fatto di idee, improvvisazione e una ricerca di altissimo livello con We Don’t Follow. I Mind Against poi continueranno a spingere verso il percorso che li sta portando a produrre un’elettronica d’avanguardia, profonda e in grado di smuovere.

Da Massano c’è da aspettarsi il suono caratteristico dell’artista britannico, fatto di un forte istinto che lo ha portato verso sonorità aggressive combinate alla tecnica ricavata in anni di militanza iniziata nella sua Liverpool e portata al mondo. Infine, Olympe: ventotto anni, tanta freschezza. L’artista di Parma si sta producendo in un’importante ascesa nella scena internazionale, come dimostra la sua presenza nel rooster di Awakenings e Tomorrowland 2024. Da lei durante Afterlife sentiremo deep tech, indie dance e techno melodica.

Signore e signori, welcome to Afterlife.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

More

Come è andato il Social Music City 2023 a Rimini? Cronaca di una spedizione notturna nell’impero della musica elettronica

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MOW Goes To

Come è andato il Social Music City 2023 a Rimini? Cronaca di una spedizione notturna nell’impero della musica elettronica

Ci siamo imbucati al Globo D’oro, tra Sting che punta il buffet e Vicario che osa cantare, Monica Bellucci che annuncia un film con Tim Burton (ma dai?) e…

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

il fuori scena

Ci siamo imbucati al Globo D’oro, tra Sting che punta il buffet e Vicario che osa cantare, Monica Bellucci che annuncia un film con Tim Burton (ma dai?) e…

Siamo stati in Croazia al Sea Star Festival: ecco com'è andata. (Spoiler: sì, è stato fighissimo)

di Francesca Bagliolid

MOW GOES TO

Siamo stati in Croazia al Sea Star Festival: ecco com'è andata. (Spoiler: sì, è stato fighissimo)

Tag

  • Festival
  • Musica

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Danza nel vento è un’emozione unica, che ferma il tempo”. La magica serata di Santa Teresa con Alessandra Celentano, l’ètoile Nicoletta Manni e Rossella Cardo incanta il pubblico

di Diana Mihaylova

“Danza nel vento è un’emozione unica, che ferma il tempo”. La magica serata di Santa Teresa con Alessandra Celentano, l’ètoile Nicoletta Manni e Rossella Cardo incanta il pubblico
Next Next

“Danza nel vento è un’emozione unica, che ferma il tempo”....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy