image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Silvestrin: “La musica italiana fa schifo? Colpa di discografici, radio e promoter”. E attacca Ligabue e gli altri big sottomessi al sistema

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

2 agosto 2023

Silvestrin: “La musica italiana fa schifo? Colpa di discografici, radio e promoter”. E attacca Ligabue e gli altri big sottomessi al sistema
Enrico Silvestrin contro discografici, direttori delle radio e promoter. Stato del contendere: lo stato mortificante della musica italiana. Sul suo seguitissimo canale youtube l'ex veejay di MTV punta il dito contro i veri colpevoli del degrado (individuati anche da Dj Ringo nell'intervista a MOW) e affonda responsabilizzando anche gli artisti stessi (da Vasco a Ligabue). Per poi sparare sui dissing dell'estate (Meneguzzi e J-ax e Morgan, Bersani e Sfera Ebbasta): “Facile puntarsi il dito addosso per qualche like, cominciamo a individuare i responsabili...”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Nei fatti la musica italiana “fa schifo”, rimarca Enrico Silvestrin dall'alto del suo (seguitissimo) canale youtube. Anche se la discografia è tornata a fare cassa; a festeggiare prima di tutto gli artisti italiani, che occupano buona parte della classifica FIMI. Ecco perché a ripensarci quella faccenda del protezionismo verso la quota tricolore in radio - perpetuato da Morgan - è pura boutade. Semmai sarebbe il caso di imporre una canzone bella ogni tot, tanto per riabituarci ai buoni sapori, alla qualità. Appunto. Cari artisti italiani, che quest'estate ve la siete data di santa ragione, a colpi di prese in giro e insulti via social (dissing) invece di puntare il dito verso chi ha deprezzato tutto, al punta da non avanzare più nessuna pretesa, questo è un appello pubblico. Già ampiamente anticipato ieri dalla nostra intervista a Dj Ringo, che quei veri colpevoli li ha individuati eccome. “È colpa dei discografici, che sguazzano in questo sistema di bassa qualità [...] - affilava la voce-simbolo di Virgin Radio - manca cultura musicale, manca divulgazione [...]. Adesso è inutile lamentarsi, questa deriva è colpa vostra...”.

Enrico Silvestrin
Enrico Silvestrin

Una disamina che continua e affonda (come si anticipava) sul canale dell'ex veejay di MTV, e che forse verrà ampiamente ignorata, ma tentar non nuoce, se servisse anche solo a insinuare un piccolo dubbio nella coscienza dei più. È con questa consapevolezza che trascriviamo la sua precisa analisi, che individua in primo luogo i responsabili dello stato decadente della musica italiana. Non persone qualsiasi, ma i presidenti delle major discografiche operanti in Italia, i direttori artistici delle radio (che dire poi dei rapporti radio-case discografiche) e i promoter che organizzano i concerti, e che spesso confezionano storyelling vagamente dopate, fatte di sold out che sold out non sono (ve lo abbiamo ampiamente raccontato).

Sfera Ebbasta e Samuele Bersani
Sfera Ebbasta e Samuele Bersani

“Caro Meneguzzi - comincia Silvestrin - davvero J-Ax è colpevole dello stato mortificante della musica in Italia, perché fa musica per ragazzini? Morgan, pensi che sia colpa delle radio, che dovrebbero passare più musica italiana, oppure di Amadeus che da “dittatore” gestisce il Festival di Sanremo?”. Fino all'ultimo scazzo: “Tu Samuele (Bersani) colpevolizzi uno Sfera Ebbasta perché canta con l'autotune e di base non sa cantare... Oppure Silvestrin – cita sé stesso - un Fedez perché organizza LoveMi, che diventa un luogo di ritrovo per ‘disagiati’?”.

Una premessa per poi spiegare: “questi personaggi qui esistono perché c'è chi li fa esistere. Perché nessuno ha mai attaccato i presidenti di Warner, Universal, o i direttori delle radio, che sono responsabili della difesa dello status quo o chi organizza i concerti speculando sulla passione, senza denunciare fino in fondo lo scandalo degli stadi? Parlo anche dei grandi cantautori, quelli che dovrebbero essere d'esempio virtuoso, facendo canzoni elevate, invece di confezionare il compitino per il loro pubblico. Ligabue, Vasco Rossi, tutti quei grandi che non fanno niente di diverso”, spara.

Vasco
Vasco

“Questo è un ecosistema fatto da tanti che preferiscono accontentarsi e non stimolare il pubblico, e non informarlo. Anche a livello governativo non ci sono politiche culturali da 20-30 anni”, ricorda e rigira il coltello nella piaga, con chiaro riferimento ai dissing dell'estate (“per qualche like in più”). “Cari amici della vecchia guardia, prendersela coi nuovi è molto semplice, iniziamo piuttosto a smuovere i baroni, quelli che comandano. È di questo che bisogna ragionare col ministro Sangiuliano, è lì che bisogna puntare il dito. Torniamo a pretendere la qualità - chiosa - la cultura musicale, piuttosto che a parlare di numeri”. Insomma, se ne esce solo in un modo: se smettiamo di farci andare bene qualsiasi cosa.

Morgan e Ligabue
Morgan e Ligabue

More

Dj Ringo: “La trap? Farei una legge per proibirla”. J-Ax? “È commerciale. Ma la colpa della bassa qualità è dei discografici”. E su Bersani…

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

La sferzata

Dj Ringo: “La trap? Farei una legge per proibirla”. J-Ax? “È commerciale. Ma la colpa della bassa qualità è dei discografici”. E su Bersani…

Morgan: “Ha ragione Meneguzzi, il pop è una cosa seria”. Mentre J-Ax con Disco Paradise è “musica leggera”?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Chi ha l'X Factor?

Morgan: “Ha ragione Meneguzzi, il pop è una cosa seria”. Mentre J-Ax con Disco Paradise è “musica leggera”?

Sfera Ebbasta sa cantare benissimo. Sì, come un cane

di Michele Monina Michele Monina

Bestiario canoro

Sfera Ebbasta sa cantare benissimo. Sì, come un cane

Tag

  • Dj Ringo
  • Luciano Ligabue
  • Morgan
  • Radio
  • Sfera Ebbasta
  • Vasco Rossi

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

    di Irene Natali

    LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Falso Amor è il reality che banalizza le "corna" al proprio partner

di Ilaria Ferretti

Falso Amor è il reality che banalizza le "corna" al proprio partner
Next Next

Falso Amor è il reality che banalizza le "corna" al proprio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy