image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Incassare al cinema senza far ridere? “Succede anche nelle migliori famiglie” e col film di Alessandro Siani. E poi Cristiana Capotondi…

  • di Maria Eleonora Mollard Maria Eleonora Mollard

18 gennaio 2024

Incassare al cinema senza far ridere? “Succede anche nelle migliori famiglie” e col film di Alessandro Siani. E poi Cristiana Capotondi…
Alessandro Siani vuole riportare la gente al cinema e forse ci è riuscito col suo nuovo film “Succede anche nelle migliori famiglie”. Con 950.000 euro incassati al primo giorno di uscita, ci dimostra che non bisogna scomodare il neorealismo nell’epoca di TikTok, basta sbagliare il tempo comico e fare leva su quel disastro socialmente accettato chiamato famiglia. Nella commedia anche Dino Abbreccia, e una Cristiana Capotondi un po’ sottotono…

di Maria Eleonora Mollard Maria Eleonora Mollard

Non ho ben capito perché durante le festività gli italiani si sfidino in quel difficile sport che è lo sfondare porte aperte o, ancora, il friggere l’aria. Alla settima regia (la seconda in un anno) Alessandro Siani con Succede anche nelle migliori famiglie, sembra andare a braccetto, come Dorothy coi suoi amici a Oz, con altri due film usciti nello stesso periodo: 50 km all’ora di Fabio De Luigi e Come può uno scoglio di Pio e Amedeo, che condividono col lavoro di Siani l’eredità di una famiglia disfunzionale, più o meno, di altre. Appurato, come direbbe Carmelo Bene, che sarebbe meglio disfarsi della famiglia (soprattutto se alimenta questo inutile filone natalizio cinematografico) anche qui - come per i titoli sopracitati - c’è la morte di un genitore (il padre Renzo interpretato da un redivivo Sebastiano Somma!) a unire tre fratelli diversi. Davide (Alessandro Siani) dopo la laurea in medicina, schiacciato dall’ombra del padre (anche lui medico), è un volontario della Caritas, mentre Isabella (Cristiana Capotondi) è una psicologa di successo, così come Renzo (Dino Abbreccia) è un ottimo avvocato, o così pare. Davide e i fratelli non sono che la risultante malata di una vita fatta di irrazionali aspettative paterne, dove solo Davide sembra slegarsi dalle tipiche bugie che ereditiamo e ci induciamo l’uno all’altra in famiglia. Buttare giù le maschere, togliere i filtri, emergere per ciò che siamo, merde o meno ma nella purezza del nostro essere: Siani voleva raggiungere questo in meno di 80 minuti perché, si sa, nell’epoca dell’endless scrolling dei social, chi ci va più al cinema?

Succede anche nelle migliori famiglie film Alessandro Siani
Dal film Succede anche nelle migliori famiglie, la nuova commedia di Alessandro Siani al cinema dal 1 gennaio 2024

Io non so che film abbiate visto voi che citate Woody Allen o le slapstick comedy, ma la prova sottotono della Capotondi, e non solo, è ciò che s’intende quando la sceneggiatura non funziona e trascina tutto con sé. Se il tempo comico è forzato, il film risulta una forzatura anche per degli interpreti che hanno conosciuto giorni migliori (a confronto Come tu mi vuoi è un film di Blake Edwards, e lei, Cristiana, Katharine Hepburn). Neanche la madre a lutto Lina (Anna Galiena), pronta a risposarsi con Angelo Cederna (Antonio Catania), amico di vecchia data e primo amore, nonché un eccentrico lupo di mare, riesce a dare la spinta al film, nonostante gli innocui colpi di scena. Il messaggio ‘Nessuno è perfetto’ tanto ben esplicato in A qualcuno piace caldo, qui poteva essere una dolcissima e banale consolazione per un pubblico stanco di menate (lo scrivo di proposito) intellettuali come Perfect Days, e quei film che devono piacerti per forza. 4′33″ di John Cage. Questo film poteva anche essere un modo di liberarsi da quella tortura praticata unicamente in famiglia -soprattutto durante le feste- di far cadere sui più giovani il giudizio morale, umano e tecnico dei membri più vetusti che hanno delle aspettative assurde, come l’Unione Sovietica quando decise di mandare un cane a orbitare intorno alla terra. C’è chi dice, forse per dare un pat-pat sulla testa al regista de Il principe abusivo, che la commedia ha bisogno di equilibrio e da qui la breve durata del film per un pubblico con deficit d’attenzione. Ebbene, vorrei ricordare a chiunque abbia citato Howard Hawks in relazione a Siani che una delle commedie (nello specifico quella di genere screwball) più riuscite della storia del cinema, Bringing Up Baby (Susanna in Italia), dura all’incirca 102 minuti. Succede anche nelle migliori famiglie dura invece 77 minuti (di troppo). Speriamo che il prossimo lavoro di Alessandro Siani sia l’equivalente cinematografico di 4′33″ di John Cage.

More

Gigi Proietti snobbato dal mondo del cinema: la qualità aveva rotto il caz*o già allora, come ci racconta Edoardo Leo nel suo documentario su "Luigi"?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Che storia assurda

Gigi Proietti snobbato dal mondo del cinema: la qualità aveva rotto il caz*o già allora, come ci racconta Edoardo Leo nel suo documentario su "Luigi"?

Perché in Supersex (la serie Netflix su Siffredi con Borghi) ci sono le motociclette del film "Moana La Scandalosa" del 1988? [VIDEO]

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

Rocco e Moana

Perché in Supersex (la serie Netflix su Siffredi con Borghi) ci sono le motociclette del film "Moana La Scandalosa" del 1988? [VIDEO]

Grazie a Dio qualcuno si è accorto di quanto è bello “Rapito” di Bellocchio

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

a proposito di fede

Grazie a Dio qualcuno si è accorto di quanto è bello “Rapito” di Bellocchio

Tag

  • Cinema
  • Film

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Maria Eleonora Mollard Maria Eleonora Mollard

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma chi caz*o è Davide Scabin, lo chef stellato e giudice ombra di Masterchef 13?

di Domenico Agrizzi

Ok, ma chi caz*o è Davide Scabin, lo chef stellato e giudice ombra di Masterchef 13?
Next Next

Ok, ma chi caz*o è Davide Scabin, lo chef stellato e giudice...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy