image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Taken - La vendetta (Italia 1): dite la verità, sapete distinguere questo dagli altri 5 (o 235?) film con Liam Neeson tutti uguali (tipo Io Vi Troverò, The Commuter e Non-Stop)?

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

4 aprile 2025

Taken - La vendetta (Italia 1): dite la verità, sapete distinguere questo dagli altri 5 (o 235?) film con Liam Neeson tutti uguali (tipo Io Vi Troverò, The Commuter e Non-Stop)?
Taken - La vendetta o un altro thriller d’azione con Liam Neeson, maestro indiscusso del ruolo di vendicatore solitario, tra pistole, inseguimenti e telefonate cariche di tensione. Ma perché, tra questo, Io Vi Troverò e Non-Stop, sembra sempre di rivedere lo stesso film con lui pronto a salvare la situazione a ogni costo?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Liam Neeson è un uomo con un telefono in mano, un passato misterioso e un’abilità letale nel menare pugni e sparare senza esitazione. Questo è tutto ciò che serve per riconoscere un film con lui. Ma sapreste davvero distinguere Taken da Io vi troverò, Un uomo sopra la legge da L’uomo dei ghiacci o The Commuter da Non-Stop? No, perché sembrano tutti lo stesso film, solo con location e titoli diversi. Partiamo dal capolavoro Taken (2008). Liam è Bryan Mills, ex agente segreto con una figlia rapita a Parigi. “Se lasciate andare mia figlia, la storia finisce qui. Non verrò a cercarvi, non vi darò la caccia. Ma se non lo farete, io vi cercherò, vi troverò... e vi ucciderò”. Lui con un passato da killer, lui che torna a cercare sua figlia. E botte, inseguimenti, e tanti, ma tanti, proiettili. E allora dove sta il problema? Che Taken ha funzionato così tanto bene che Hollywood ha pensato di farne non solo i due sequel (Taken - La vendetta, Taken 3 - L'ora della verità) ma anche di inserire lo stesso Neeson in infinite variazioni dello stesso film. E non serve mica averli visti, basta esplorarne le varie trame. 

20250404 160637253 2530
Liam Neeson in Taken

Non-Stop (2014), un agente deve garantire la sicurezza nei voli nazionali e internazionali. Film davvero figo, specie per l’ambientazione. Dunque spionaggio, mistero, siamo su un aereo. The Commuter (2018), praticamente la stessa trama, ma su un treno. Run All Night (2015), uguale ma con più inseguimenti. L’uomo dei ghiacci (2021), stessa trama, ma con più neve. Un uomo sopra la legge (2021). Stessa trama, ma con più cowboy. Sempre salvataggi, missioni, pistole e cellulari. Ogni volta Liam è un ex qualcosa (agente segreto, poliziotto, militare, mercenario) che vuole solo vivere in pace, ma finisce per spezzare colli e lanciare minacce al telefono. Ma attenzione, Liam Neeson ci piace, eh. Tanto. Perché è il padre incazzato che sa difenderci (Taken) Perché il cinema d’azione ha bisogno di certezze. E perché, diciamolo, vedere un sessantenne (oggi ne ha 71) che fa a pezzi criminali a mani nude è sempre un grande spettacolo. Quindi, sì, il consiglio è che qualcosa cambi, quantomeno nella storia per non far sembrare sempre Liam Neeson, Liam Neeson. Ma la verità è che continueremo a guardarli lo stesso.

Liam Neeson in Non-Stop di Jaume Collet-Serra
Liam Neeson in Non-Stop di Jaume Collet-Serra
https://mowmag.com/?nl=1

More

Neffa Canerandagio ci riporta negli anni Novanta (bene e con Izi), la reunion delle “Sacre Scuole” con Dargen D’amico e Jake La Furia e la dimenticabile Elodie… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli della settimana

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

friday selecta

Neffa Canerandagio ci riporta negli anni Novanta (bene e con Izi), la reunion delle “Sacre Scuole” con Dargen D’amico e Jake La Furia e la dimenticabile Elodie… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli della settimana

Pamela Anderson con The Last Showgirl come Demi Moore con The Substance. Ma a Hollywood vogliono rilanciare le dive? Sì, ma è solo un’illusione (come l’Oscar a No Other Land)

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

fa male

Pamela Anderson con The Last Showgirl come Demi Moore con The Substance. Ma a Hollywood vogliono rilanciare le dive? Sì, ma è solo un’illusione (come l’Oscar a No Other Land)

Ok, ma come sta Nanni Moretti? I due tumori, il secondo infarto e la terapia intensiva al San Camillo di Roma: ecco cosa sappiamo

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

forza!

Ok, ma come sta Nanni Moretti? I due tumori, il secondo infarto e la terapia intensiva al San Camillo di Roma: ecco cosa sappiamo

Tag

  • Televisione
  • Film
  • Cinema

Top Stories

  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?
  • I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo
  • Intervista totale a Ezio Guaitamacchi! “Se sei cresciuto con David Bowie, a che serve Lucio Corsi?” Il decano del giornalismo rock tra il mito Jim Morrison e Trump con la faccia da maiale. E sui Nirvana e Red Ronnie…

    di Emiliano Raffo

    Intervista totale a Ezio Guaitamacchi! “Se sei cresciuto con David Bowie, a che serve Lucio Corsi?” Il decano del giornalismo rock tra il mito Jim Morrison e Trump con la faccia da maiale. E sui Nirvana e Red Ronnie…
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Sangiovanni torna con Luci allo xeno. Ecco cosa speriamo ci abbia insegnato la sua storia su salute mentale, pietismi e falso dispiacere…

di Benedetta Minoliti

Sangiovanni torna con Luci allo xeno. Ecco cosa speriamo ci abbia insegnato la sua storia su salute mentale, pietismi e falso dispiacere…
Next Next

Sangiovanni torna con Luci allo xeno. Ecco cosa speriamo ci abbia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy