image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Taken - La vendetta (Italia 1): dite la verità, sapete distinguere questo dagli altri 5 (o 235?) film con Liam Neeson tutti uguali (tipo Io Vi Troverò, The Commuter e Non-Stop)?

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

4 aprile 2025

Taken - La vendetta (Italia 1): dite la verità, sapete distinguere questo dagli altri 5 (o 235?) film con Liam Neeson tutti uguali (tipo Io Vi Troverò, The Commuter e Non-Stop)?
Taken - La vendetta o un altro thriller d’azione con Liam Neeson, maestro indiscusso del ruolo di vendicatore solitario, tra pistole, inseguimenti e telefonate cariche di tensione. Ma perché, tra questo, Io Vi Troverò e Non-Stop, sembra sempre di rivedere lo stesso film con lui pronto a salvare la situazione a ogni costo?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Liam Neeson è un uomo con un telefono in mano, un passato misterioso e un’abilità letale nel menare pugni e sparare senza esitazione. Questo è tutto ciò che serve per riconoscere un film con lui. Ma sapreste davvero distinguere Taken da Io vi troverò, Un uomo sopra la legge da L’uomo dei ghiacci o The Commuter da Non-Stop? No, perché sembrano tutti lo stesso film, solo con location e titoli diversi. Partiamo dal capolavoro Taken (2008). Liam è Bryan Mills, ex agente segreto con una figlia rapita a Parigi. “Se lasciate andare mia figlia, la storia finisce qui. Non verrò a cercarvi, non vi darò la caccia. Ma se non lo farete, io vi cercherò, vi troverò... e vi ucciderò”. Lui con un passato da killer, lui che torna a cercare sua figlia. E botte, inseguimenti, e tanti, ma tanti, proiettili. E allora dove sta il problema? Che Taken ha funzionato così tanto bene che Hollywood ha pensato di farne non solo i due sequel (Taken - La vendetta, Taken 3 - L'ora della verità) ma anche di inserire lo stesso Neeson in infinite variazioni dello stesso film. E non serve mica averli visti, basta esplorarne le varie trame. 

20250404 160637253 2530
Liam Neeson in Taken

Non-Stop (2014), un agente deve garantire la sicurezza nei voli nazionali e internazionali. Film davvero figo, specie per l’ambientazione. Dunque spionaggio, mistero, siamo su un aereo. The Commuter (2018), praticamente la stessa trama, ma su un treno. Run All Night (2015), uguale ma con più inseguimenti. L’uomo dei ghiacci (2021), stessa trama, ma con più neve. Un uomo sopra la legge (2021). Stessa trama, ma con più cowboy. Sempre salvataggi, missioni, pistole e cellulari. Ogni volta Liam è un ex qualcosa (agente segreto, poliziotto, militare, mercenario) che vuole solo vivere in pace, ma finisce per spezzare colli e lanciare minacce al telefono. Ma attenzione, Liam Neeson ci piace, eh. Tanto. Perché è il padre incazzato che sa difenderci (Taken) Perché il cinema d’azione ha bisogno di certezze. E perché, diciamolo, vedere un sessantenne (oggi ne ha 71) che fa a pezzi criminali a mani nude è sempre un grande spettacolo. Quindi, sì, il consiglio è che qualcosa cambi, quantomeno nella storia per non far sembrare sempre Liam Neeson, Liam Neeson. Ma la verità è che continueremo a guardarli lo stesso.

Liam Neeson in Non-Stop di Jaume Collet-Serra
Liam Neeson in Non-Stop di Jaume Collet-Serra
https://mowmag.com/?nl=1

More

Neffa Canerandagio ci riporta negli anni Novanta (bene e con Izi), la reunion delle “Sacre Scuole” con Dargen D’amico e Jake La Furia e la dimenticabile Elodie… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli della settimana

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

friday selecta

Neffa Canerandagio ci riporta negli anni Novanta (bene e con Izi), la reunion delle “Sacre Scuole” con Dargen D’amico e Jake La Furia e la dimenticabile Elodie… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli della settimana

Pamela Anderson con The Last Showgirl come Demi Moore con The Substance. Ma a Hollywood vogliono rilanciare le dive? Sì, ma è solo un’illusione (come l’Oscar a No Other Land)

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

fa male

Pamela Anderson con The Last Showgirl come Demi Moore con The Substance. Ma a Hollywood vogliono rilanciare le dive? Sì, ma è solo un’illusione (come l’Oscar a No Other Land)

Ok, ma come sta Nanni Moretti? I due tumori, il secondo infarto e la terapia intensiva al San Camillo di Roma: ecco cosa sappiamo

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

forza!

Ok, ma come sta Nanni Moretti? I due tumori, il secondo infarto e la terapia intensiva al San Camillo di Roma: ecco cosa sappiamo

Tag

  • Televisione
  • Film
  • Cinema

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata

    di Ottavio Cappellani

    I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata
  • La discesa infelice di Amadeus: da re della discografia e di Sanremo a La Corrida sul Nove (che nessuno considera veramente)

    di Irene Natali

    La discesa infelice di Amadeus: da re della discografia e di Sanremo a La Corrida sul Nove (che nessuno considera veramente)
  • “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta

    di Riccardo Canaletti

    “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta
  • In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”

    di Fulvio Abbate

    In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”
  • Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

    di Riccardo Canaletti

    Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Sangiovanni torna con Luci allo xeno. Ecco cosa speriamo ci abbia insegnato la sua storia su salute mentale, pietismi e falso dispiacere…

di Benedetta Minoliti

Sangiovanni torna con Luci allo xeno. Ecco cosa speriamo ci abbia insegnato la sua storia su salute mentale, pietismi e falso dispiacere…
Next Next

Sangiovanni torna con Luci allo xeno. Ecco cosa speriamo ci abbia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy