image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Travaglio finirà in manette per colpa del karaoke? Il direttore è stato colto sul Fatto

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

30 settembre 2023

Travaglio finirà in manette per colpa del karaoke? Il direttore è stato colto sul Fatto
Marco Travaglio che canta Renato Zero al karaoke è illegale? Ce lo potrebbe suggerire un titolo de Il Giornale che parla dei condomini esausti dei canti fino alle quattro di notte e dei rave...

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Forse Marco Travaglio, a causa della sua immensa passione per Renato Zero, si è macchiato di un comportamento illegale, al limite del sedizioso, pure anche un pochettino eversivo.

Gli occhi dei social infatti, a causa di un post del collaboratore del Il Fatto Quotidiano Luca Sommi, a sua volta macchiatosi di delazione (anche se la delazione, voglio dire, potrebbe anche tornare di moda, non si sa mai), lo ha immortalato in una sessione di karaoke mentre intonava Morire qui, di Renato Zero ovviamente.

Nel video, alle spalle del duo – che sembravano anche contenti della possibile malefatta - c’è un grande specchio, che, furbescamente dobbiamo dire (vatti a fidare), è ripreso solo a metà, in modo da non potere contare i presenti e non potere stabilire con certezza se i partecipanti alla eversiva manifestazione fossero più di cinquanta. In tal caso sarebbe piombata su di loro, funesta e implacabile, la mannaia della legge anti-rave.

Marco Travaglio
Marco Travaglio

La fonte della comparazione tra rave e karaoke la prendiamo da un articolo de Il Giornale che titolava: “Rave party notturni e karaoke fino alle 4 di notte: i residenti non ne possono più”.

Adesso, sembra un po’ strano che i partecipanti ai rave siano anche appassionati di karaoke, però boh. Anche i luoghi destinati ai rave e quelli destinati al karaoke ci sembravano diversi. Ma boh. Vai tu a sapere quali trame segrete e connessioni invisibili esistono tra i rave e il karaoke.

La passione di Marco Travaglio per la musica è nota. Egli è fan non solo di Renato Zero ma persino (notare l’indignazione di questo “persino”) di Franco Battiato. E vorrei segnalare alle forze competenti anche un video, girato insieme a Victoria Cabello, in cui il direttore del Il Fatto Quotidiano impersonava (con una somiglianza notevole, bisogna ammettere, e mostrando “persino” gran divertimento) Franco Battiato sulle note di Centro di gravità permanente. e se non è sostituzione di persona questa!

L’uso della musica sta cominciando ad avere risvolti assai inquietanti. E così impavidamente mi sembra giusto porgersi una domanda (retorica): ma quando la vietiamo, la musica?

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Luca Sommi (@luca_sommi)

More

Ma come caz*o fa Cazzullo a fare così tante cose (e adesso un altro ennesimo libro sull'impero romano)?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Come influencer...

Ma come caz*o fa Cazzullo a fare così tante cose (e adesso un altro ennesimo libro sull'impero romano)?

Pierluigi Battista: “Vi racconto i miei eroi Arendt, Camus e Orwel”. Vannacci? “Mi stupiscono anche i libri di Travaglio e Scanzi”. E sui Maneskin…

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Gli irregolari

Pierluigi Battista: “Vi racconto i miei eroi Arendt, Camus e Orwel”. Vannacci? “Mi stupiscono anche i libri di Travaglio e Scanzi”. E sui Maneskin…

Morgan risponde alle critiche di Travaglio: “Ti credevo amico. Ma non è colpa mia se esistono carnefici e imbecillità…”

di Morgan Morgan

Ma non erano amici?

Morgan risponde alle critiche di Travaglio: “Ti credevo amico. Ma non è colpa mia se esistono carnefici e imbecillità…”

Tag

  • Il giornale
  • Marco Travaglio

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perché "The Creator" di Gareth Edwards merita di essere visto

di Micol Ronchi

Perché "The Creator" di Gareth Edwards merita di essere visto
Next Next

Perché "The Creator" di Gareth Edwards merita di essere visto

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy