image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Tutto quello che abbiamo combinato al Festival del cinema di Venezia 2024: dalle interviste nella Terrazza Cinematografo a Gabriel Montesi, Chiara Francini, Steve Della Casa (e molti altri) al servizio beauty…

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

9 settembre 2024

Tutto quello che abbiamo combinato al Festival del cinema di Venezia 2024: dalle interviste nella Terrazza Cinematografo a Gabriel Montesi, Chiara Francini, Steve Della Casa (e molti altri) al servizio beauty…
Lo sapete. Siamo stati all’81esima Mostra del cinema di Venezia per raccontarvi i film più discussi di questa edizione come “Diva Futura” e “Beetlejuice, Beetlejuice”, per parlare di Marcello Mastroianni con Laura Delli Colli e di cinema con Steve Della Casa. E tra i nostri ospiti anche gli attori Gabriel Montesi e Chiara Francini, i vincitori del premio Young Blood Campari e molti altri ancora. Dove? Nello spazio esclusivo riservato per noi da Joydis nella Terrazza Cinematografo by Atlas Concorde. E sul servizio beauty… Ecco tutto quello che abbiamo fatto

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Alla 81esima Mostra del cinema di Venezia MOW c’era. Grazie a Joydis, agenzia di marketing con sede a Bologna, abbiamo avuto uno spazio riservato nella Terrazza Cinematografo by Atlas Concorde, all’interno dell’hotel Excelsior, in cui abbiamo potuto intervistare il protagonista del film Campo di Battaglia di Amelio, Gabriel Montesi, gli attori Chiara Francini, Maurizio Lombardi, gli intimacy coordinator Alessio Bagiardi, Roberta Geremicca e Cristina Caliò, i critici cinematografici Steve Della Casa, Gianni Canova, Paolo Mereghetti e Marco Giusti, la presidente dei Nastri D’Argento Laura Delli Colli e, per finire, Antonio Albanese, il Maestro Giuseppe Tornatore e i giovani vincitori del premio Youngblood Campari: Adele Cammarata, Luca Di Sessa, Martina Iacomelli e Leonardo Cappelli. Giornate intense, guidate dall’amore irrefrenabile per il cinema che ci ha riuniti tutti nello stesso punto. 

Giuseppe Tornatore durante l'intervista
Giuseppe Tornatore durante l'intervista Nino Saetti

La collaborazione con Joydis

Siamo stati accolti al Lido di Venezia dalle braccia calde e avvolgenti di Joydis. Agenzia marketing e comunicazione con sede a Bologna che da anni lavora durante la Mostra del cinema di Venezia all'interno dell'Hotel Excelsior, con un obiettivo ben chiaro: “Portare valori di mondi diversi, sinergie, connessioni, contaminazioni, e ogni volta nasce qualcosa di diverso”. Così ci ha spiegato Elisabetta Nicolini, CEO di Joydis. Insieme a lei anche Cristiana Zappoli, ufficio stampa dell’agenzia. Ma cosa si fa nella Terrazza Cinematografo by Atlas Concorde, che prende il suo nome dalla famosa rivista di cinema e dall’azienda specialista nell'eccellenza della ceramica? “Qui al Lido vogliamo coinvolgere le aziende del made in Italy, perché Venezia è Italia, ed è lo spazio perfetto dove potersi raccontare”. In Terrazza abbiamo fatto festa grazie a vari sponsor che hanno collaborato con Joydis, assistito a numerose premiazioni e assaggiato straordinari prodotti tipici italiani. Insomma tutto bellissimo. Anzi, una vera e propria goduria.

https://mowmag.com/?nl=1

La bellezza di MBU

Grazie all’accademia leader nella Formazione Professionale nell’estetica e nell’acconciatura, Master Beauty University nata nel 2018 dall’esperienza di Cristiano Carconi, come vi avevamo già anticipato, al Lido ci siamo fatti belli. Tra un’intervista e un evento da seguire, i professionisti del make up & hair, coordinati dalle esperte Stefania Sciortino e Monica Barucci, sono riusciti in un compito audace e difficile: quello di “restaurare” i nostri volti provati dalla tensione e dall’agenda fitta di impegni, restituendoci ogni volta un sogno tra le mani. Che bellezza.

Roberta Geremicca, Cristina Caliò, Alessio Bagiardi
Roberta Geremicca, Cristina Caliò, Alessio Bagiardi Nino Saetti

Le interviste: intimacy coordinator

E poi come non menzionare, ancora, le belle interviste che abbiamo avuto il piacere di condurre durante la Mostra del cinema di Venezia. Abbiamo conosciuto finalmente il lavoro dell'intimacy coordinator. Nostri ospiti: Alessio Bagiardi, Roberta Geremicca e Cristina Caliò. I tre esperti ci hanno raccontato le difficoltà e i pregiudizi che ancora oggi molte persone hanno nei confronti del loro mestiere ma anche la grande gioia provata da clienti, registi e attori, nell'approfondire questa professione, ritenuta da molti indispensabile per poter gestire al meglio, e nel rispetto di tutti, le scene più piccanti all'interno di un film. Come ci ha detto l'intimacy coordinator Cristina Caliò, fare questo mestiere vuol dire: "Fare un lavoro di traduzione. Un regista magari vuole un bacio più appassionto in una determinata scena e noi lo traduciamo in termini coreografici". Alessio Bagiardi ci ha raccontato delle sue esperienze sui set teatrali e quelli cinematografici al fianco di giovani attori emergenti: "Magari lavorando con attori molto giovani, e dunque un po' inesperti, mi è capitato che mi chiedessero supporto e che, a volte, facessero cose incosapevolmente. Però i giovani sono molto ricettivi, per questo lavorare con loro è sempre un'esperienza intensa. In generale poi, credo ci sia un bel dialogo che si instaura quando si fa questo lavoro". Roberta Geremicca, ha aggiunto ai microfoni di MOW, che il ruolo dell'intimacy coordinator meriterebbe più spazio nell'industria cinematografica. "Un regista qualche giorno fa mi ha detto che avrebbe adorato lavorare con noi e che non sapeva di questa figura, perché aveva avuto difficoltà sul set a far capire cosa voleva ai suoi attori".

Luca Di Sessa, Martina Iacomelli, Leonardo Cappelli e Adele Cammarata
Luca Di Sessa, Martina Iacomelli, Leonardo Cappelli e Adele Cammarata Nino Saetti

Le interviste: i vincitori del premio Young Blood Campari

Sono stati nostri ospiti anche i vincitori del premio Youngblood Campari: Adele Cammarata, Luca Di Sessa, Martina Iacomelli e Leonardo Cappelli. Interessanti, giovani, simpatici, bravi e belli come il sole. Gli attori e le attrici ci hanno descritto l'emozione per aver ricevuto questo importante riconoscimento nella cornice della Mostra del cinema di Venezia. Leonardo Cappelli ci ha anticipato il ruolo di "Jovanotti" che ha interpretato nella serie sugli 883 che uscirà nei prossimi mesi. "È stata un'impresa, ho passato la scorsa estate a vedermi tuti i video esistenti e possibili di Jovanotti da giovane. Ed è stato molto divertente calarsi nel modo di parlare, di muoversi, che era ritenuto 'figo' all'epoca. Rimbalzavano sul palcoscenico, specie Jovanotti che era il Dio del Pop". Di Sessa invece ci ha detto che il suo attore preferito è Elio Germano, ma non è l'unico. "Un giovane attore che stimo molto? Beh, secondo me Francesco Gheghi è bravissimo". Ma con quali registi vorrebbero lavorare un giorno i nostri giovani premiati? Adele Cammarata ci ha fatto il nome di Alice Rohrwacher e Tim Burton, mentre Martina Iacomelli quello di Paolo Sorrentino e Paolo Genovese. 

More

Antonio Albanese dal Festival di Venezia 2024: “Un tema che manca al cinema? La sanità”. Poi la ricerca (facile) dello scandalo tra i comici, la confusione nelle religioni e…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Risate ma non solo

Antonio Albanese dal Festival di Venezia 2024: “Un tema che manca al cinema? La sanità”. Poi la ricerca (facile) dello scandalo tra i comici, la confusione nelle religioni e…

Pedro Almodóvar a 74 anni vince il Leone d’Oro per “La stanza accanto” ed è ancora il più figo di tutti. Leone d’argento a “Vermiglio” di Delpero e… Ecco tutti i vincitori del Festival del cinema di Venezia 2024

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Tante sorprese e una certezza

Pedro Almodóvar a 74 anni vince il Leone d’Oro per “La stanza accanto” ed è ancora il più figo di tutti. Leone d’argento a “Vermiglio” di Delpero e… Ecco tutti i vincitori del Festival del cinema di Venezia 2024

Intervista a Giuseppe Tornatore da Venezia: “Baarìa? È dal luogo in cui nasciamo che capiamo dove andare”. Le radici, i rapporti interrotti, “La migliore offerta”, il film con Mastroianni, la giuria al Festival del cinema e...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

esclusiva

Intervista a Giuseppe Tornatore da Venezia: “Baarìa? È dal luogo in cui nasciamo che capiamo dove andare”. Le radici, i rapporti interrotti, “La migliore offerta”, il film con Mastroianni, la giuria al Festival del cinema e...

Tag

  • Biennale di Venezia
  • Cinema

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?
  • Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

    di Jacopo Tona

    Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Siamo Cresciuti male, come cantano Bambole di Pezza e J-Ax. Ma voi siete cresciuti peggio

di Michele Monina

Siamo Cresciuti male, come cantano Bambole di Pezza e J-Ax. Ma voi siete cresciuti peggio
Next Next

Siamo Cresciuti male, come cantano Bambole di Pezza e J-Ax. Ma...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy