image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Ma perché Basquiat è ovunque, pure sulle mutande? Ecco come muore l'arte, addosso ai sessantenni con le Jordan

  • di Vincenzo Profeta Vincenzo Profeta

15 agosto 2024

Ma perché Basquiat è ovunque, pure sulle mutande? Ecco come muore l'arte, addosso ai sessantenni con le Jordan
Le opere di Jean-Michel Basquiat si trovano ormai ovunque, dalle tazze ai calzini, fino alle mutande. Così l'arte diventa puro consumismo, perché l'importante oggi è solo fare soldi, oppure no?

di Vincenzo Profeta Vincenzo Profeta

Mettiamola così: ormai per me i numeri dei pervertiti nel bagno dell’autogrill sono meglio di qualsiasi opera di Basquiat. Quella sì che è tensione, una società che si manda a fanc*lo e ti invita a fot*erla. È quello che farò se mai dovessi fare un graffito a Milano: un grosso numero di cellulare, con un invito a fo*tere. I graffiti nati come nuova arte e presto degenerati in street art sono figli del più grande genocidio culturale della storia, la globalizzazione e l’universalismo forzato. L’arte è un atto vandalico al vandalismo, è pirateria della grazia, è pietra filosofale, misfatto, scippo, uno stupro d’amore, è un atto folle, sconclusionato, progetto senza progettualità. Vedo i Basquiat sulle maglie, nei calzini, sulle mutande, sui costumi. Vedo quest’arte tramutata in tazzine, nomi di Bar, oggettistica. Per carità lungi da me ogni moralismo, ma nell’arte bisogna cominciare ad interrogarsi seriamente su quanto sia giusto renderla democratica.

Basquiat Jimmy Lion
I costumi con le opere di Basquiat di Jimmy Lion

Più l’arte è democratica, più tutto questo la distrugge. Chi ha detto che trasformare definitivamente in marketing Basquiat sia un bene? L’aura di un artista si perde facilmente. L’imperfezione, l’assenza di volontà, la casualità e la freschezza sono ormai bandite. Rimane una sterile comunicazione di quattro concetti stereotipati e terzomondisti, destinati a qualcuno a cui in fondo non interessano, per promuove una partecipazione o adesione quasi totale a uno stucchevole tentativo di ingegneria estetico sociale, non si sa quanto volontaria, ma comunque presente. Ecco a cosa sta partecipando la street art, il graffitismo, e il giovanilismo a tutti i costi: sta creando i sessantacinquenni con le Jordan. Nulla di male, nessuna paranoia, non sto depresso, non devo sc*pare, o una sterile esibizione di spirito critico, ma rendiamoci conto che l’arte subisce un duro colpo. Se ti metti un paio di mutande con un Basquait disegnato, lo macchi di quello che il tuo corpo ritine meno puro, diciamo così, chiamiamolo col suo nome, pisc*o o Mer*a,e non sarà mer*a d’artista di Manzoni, ma mer*a su artista. Restano gli occhi di chi non sa, ingenui, meravigliosamente tristi, e di chi pensa di parlare un linguaggio segreto, colto, e d’arte, e lo vuole esibire con gli amici fighetti.

calzini Basquiat
I calzini con le opere di Basquiat di Jimmy Lion
https://mowmag-store.myspreadshop.it

E ci vuole pazienza a essere così stronzi, ve lo assicuro, è lì che devi avere padronanza, controllo sul prurito nelle mani, se come me sei cresciuto con questa cultura e con l’arte fatta negli studi d’artista, con l’arte per l’arte, e le magliette si ma fatte per comunicare linguaggi nuovi. Non una stron*a decoratività studiata per piacere al giovanilismo più radical chic e terzomondista. Consoliamoci cosi: oggi quei segni che Basquiat rubava alla società dell’immagine più alienante della storia ora stanno tornando casa, nelle magliette dei giovani vecchi, e dei vecchi giovani, di un occidente completamente disorientato dallo scambiare l’arte per consumo ed il consumo per arte. Tanto basta che ci facciamo dei soldi e tutto va bene no?

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ok, Jannik Sinner è molto meglio di Banksy, dei Daft Punk e dei moralistoni che lo criticano

di Bruno Giurato Bruno Giurato

SinnerTheSaint

Ok, Jannik Sinner è molto meglio di Banksy, dei Daft Punk e dei moralistoni che lo criticano

L'amico Gawronski ricorda Gianni Agnelli e quello scheletro nell'armadio dell'Avvocato...

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Anniversari importanti

L'amico Gawronski ricorda Gianni Agnelli e quello scheletro nell'armadio dell'Avvocato...

Pubblicità brutte: perché gli spot di Sinner sono (almeno) decenti, mentre quelli della nazionale di Spalletti fanno caga*e? Ecco come il tennis batte il calcio [VIDEO]

di Salvatore Romano

Attori difficili?

Pubblicità brutte: perché gli spot di Sinner sono (almeno) decenti, mentre quelli della nazionale di Spalletti fanno caga*e? Ecco come il tennis batte il calcio [VIDEO]

Tag

  • Lifestyle
  • Marketing
  • Moda

Top Stories

  • I Burger di CiccioGamer89 con la muffa sul pane (già ritirato), ma è pericoloso mangiarla? Chef Guido Mori lancia l'allarme: “Ecco i rischi e perché potrebbe essere penalmente rilevante...”

    di Guido Mori

    I Burger di CiccioGamer89 con la muffa sul pane (già ritirato), ma è pericoloso mangiarla? Chef Guido Mori lancia l'allarme: “Ecco i rischi e perché potrebbe essere penalmente rilevante...”
  • Siamo andati a mangiare al Farm Shop Pizzeria di Sting: ma com’è? Tra la sangria “Roxanne” e balle di fieno (e pure la pizza), ecco perché forse non ci torneremmo. Mentre il vino “Message in a bottle”…

    di Alessandra Cantilena

    Siamo andati a mangiare al Farm Shop Pizzeria di Sting: ma com’è? Tra la sangria “Roxanne” e balle di fieno (e pure la pizza), ecco perché forse non ci torneremmo. Mentre il vino “Message in a bottle”…
  • Federica Panicucci e Marco Bacini alle Maldive, la verità su Francesca Fagnani a Ballando con le stelle, la forza di Gianna Nannini e il messaggio di Arnold Schwarzenegger per l’amico Franco Columbu…

    di Roberto Alessi

    Federica Panicucci e Marco Bacini alle Maldive, la verità su Francesca Fagnani a Ballando con le stelle, la forza di Gianna Nannini e il messaggio di Arnold Schwarzenegger per l’amico Franco Columbu…
  • Tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice va alla grande, la verità su Giuseppe Cruciani e la storia di Ballando con le stelle, il successo di Mahmood e Andrea Bocelli… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice va alla grande, la verità su Giuseppe Cruciani e la storia di Ballando con le stelle, il successo di Mahmood e Andrea Bocelli… A tutto gossip con Alessi
  • I Burger di CiccioGamer89 e il pane con la muffa, MA BASTANO LE SCUSE? Chef Guido Mori chiarisce: “Ecco perché il responsabile legale è lui, non il fornitore o il dipendente…”

    di Domenico Agrizzi

    I Burger di CiccioGamer89 e il pane con la muffa, MA BASTANO LE SCUSE? Chef Guido Mori chiarisce: “Ecco perché il responsabile legale è lui, non il fornitore o il dipendente…”
  • COM'ERA BIANCA CENSORI PRIMA DI KANYE WEST? Da ragazza e modella acqua e sapone a musa sempre (quasi) nuda di Ye, una trasformazione clamorosa... [FOTO]

    di Angela Russo

    COM'ERA BIANCA CENSORI PRIMA DI KANYE WEST? Da ragazza e modella acqua e sapone a musa sempre (quasi) nuda di Ye, una trasformazione clamorosa... [FOTO]

di Vincenzo Profeta Vincenzo Profeta

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L’oroscopo da oltre un milione di follower (tra Inside Out e Mare Fuori) di Luigi Torres Cerciello e le previsioni per segno zodiacale di fine estate: “Cresciuto con Paolo Fox, gli altri giocano troppo con la sensibilità. Io invece...”

di Emiliano Raffo

L’oroscopo da oltre un milione di follower (tra Inside Out e Mare Fuori) di Luigi Torres Cerciello e le previsioni per segno zodiacale di fine estate: “Cresciuto con Paolo Fox, gli altri giocano troppo con la sensibilità. Io invece...”
Next Next

L’oroscopo da oltre un milione di follower (tra Inside Out...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy