image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Siamo andati a mangiare al ristorante indiano vegetariano Saravanaa Bhavan: ma è davvero questo il cibo orientale di cui si sentiva la mancanza, fra salse piccanti e noodles indigesti?

  • di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

12 febbraio 2024

Siamo andati a mangiare al ristorante indiano vegetariano Saravanaa Bhavan: ma è davvero questo il cibo orientale di cui si sentiva la mancanza, fra salse piccanti e noodles indigesti?

Siamo andati a mangiare al nuovo ristorante indiano e vegetariano della catena Saravanaa Bhavan, popolare in tutto il mondo, da poco aperto anche a Roma in zona Termini. Tra salse iper piccanti, piatti a base di carboidrati un po’ monotoni e noodles ai funghi indigesti, siamo sicuri sia questo il cibo orientale di cui sentiamo la mancanza? Noi lo abbiamo provato e...

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

La notizia dell'apertura di un ristorante indiano vegetariano è stata accolta con giubilo da parte della cittadinanza romana. Ma d’altra parte, che Roma di base prediliga la sua rustica cucina a base di primi della tradizione si sa. Il romano basic è infatti restio ad aprire le sue vedute al di fuori del guanciale soffritto. Da noi la Sora Lella è la vestale delle preparazioni popolari: ovunque il grasso di suino eccelle e sfrigola nella padella, mentre la pila bolle. E via di narrazione di nonne alla finestra, di notti di campioni e bombe delle sei che non fanno male. A Roma il concepire alternative alla cacio e pepe e agli altri tre alfieri della santa quartina pastasciuttara, è quanto di più difficile ci sia. Quindi diciamo che l'etnico ha vita, dura e nemmeno pullula tra le varie proposte dei ristoranti, in questo anarchico, caotico, sovraffollato e arretrato satellite allo sbando che è Roma nostra. Se qui un padrone c'è, è la voglia di non fare un cazzo ed eccellere. Possibilmente in maniera coatta. La nostra multietnicità si risolve in comunità di persone per lo più in povertà e ai margini, che delinquono o sopravvivono in degrado, sfruttati per la maggior parte delle volte nelle cucine dei ristoranti sedicenti romaneschi, o dalle mafie, tirando pallette di silicone su una tavoletta sorretta da una cassetta della frutta nei pressi dei monumenti più famosi, ai fini di venderle a qualche pollo di passaggio. La speranza che Roma abbia da offrire una dignità – e non un’elemosina - agli stranieri che vogliano aprire sul territorio un ristorante tipico del loro paese, al pari di Londra o Milano, è tristemente remota. Appena saputa la novità dell’apertura di un ristorante della catena indiana Saravanaa Bhavan, presente in tutto il mondo, nella reietta Roma, quindi, ci siamo rallegrati parecchio. A noi piacerebbe uscire ed avere la scelta tra mille variegate offerte culinarie internazionali, piuttosto che rassegnarci tra miliardi di giapponesi, un messicano mediocre che se la tira pure e il solito Giggi er Troione che fa l’abbacchio alla scottadito del Bangladesh. Perché se andassimo in Bangladesh vorremmo che i samosa ce li preparasse Karim e non il succitato Giggi.

ristorante indiano roma interni
L'interno del ristorante indiano Saravanaa Bhavan a Roma
piatti cucina indiana
Alcuni dei piatti serviti al ristorante Saravanaa Bhavan

Dopo questa simpatica disamina, possiamo dire che abbiamo imboccato via del Volturno nei pressi della stazione Termini, alle spalle delle Terme di Diocleziano, strada celebre nel mondo, un tempo, perché ospitava appunto il Volturno, noto locale erotico per zozzoni vogliosi che lo citavano nei discorsi con l'occhio arrapato. A lungo è stato anche un teatro di avanspettacolo e varietà. Al civico 37 oggi non vi è più nulla se non l'abbandono, da quando il cinema entrò nel circuito di Cecchi Gori per poi fallire con tutta la baracca. Garruli e affamati come galline ovaiole abbiamo varcato l'entrata accolti da due affabili abitanti del Bharat. Il locale è fresco di pacca e in allegri colori ocra e ottanio, a metà tra un fast food e un ristorante. Solerti abbiamo avuto sottomano le svariate proposte di menù combo a circa 16 euro l'uno. Il cibo è di ardua comprensione sui menù e ordinare non è facile. Si rischia di scegliere piatti identici perché la base principale è sempre il carboidrato accompagnato da verdure e salse, visto che la cucina – come ci hanno spiegato - è vegetariana del nord e del sud del continente. E infatti abbiamo sbagliato. Buttando al secchio la filosofia del cibo ayurvedico, delicato equilibrio dei 3 Dosha – Vata, Pitta e Kapha, abbiamo ordinato dei vadi e degli igly con il sambar, ovvero ciambelle di lenticchie e crepes sottili, che sono arrivati sui tipici piatti di metallo con dei legumi piccanti come le spogliarelliste del Volturno possedute dal demonio. Poi noodles con funghi e verdure e mal ce ne incolse, viste le sinistre conseguenze che per decenza non racconteremo. Abbiamo unito un naan (pane) ad altro pane, disertando i piatti di verdure. Quindi si, un po' è colpa nostra, ce la siamo cercata, colpa del menù più incasinato della rete Atac romana. La boisson consisteva in un lassi al mango, ottimo. Al terzo pezzo di pane intinto nelle salse eravamo stufi, sorvegliati da quattro segugi del posto, appostati nei pressi. Con il palato in fiamme e gonfi di amido, abbiamo piantato lì gli intingoli e siamo usciti in strada. Peccato che il Volturno ormai appartenga al glorioso passato, perché avremmo chiuso la serata in bellezza. 64 euro per due coperti, per gonfiarci di pane declinato in svariate maniere e morire male con i noodles ai funghi indigesti. Dunque, cibo voto 2, cortesia 4, servizio 4 e location 4. Auspicheremmo tanti locali etnici a Roma e di qualità, come una vera capitale europea. Ma qui non torneremo. E comunque, come ci ha esortato in seguito l’amico Marco il bidello, sfegatato tifoso della AsRoma, “ma chi to fa fa de annà a sti posti? N’era mejo na carbonara, na cacio e pepe, na amatriciana, na gricia…”. È inutile. Non ce la faremo mai. 

20240212 124405894 5017
Il tipico pane indiano, da intingere nelle salse
Vadi e igly con sambar, ovvero ciambelle di lenticche e crepes sottili con salse
Vadi e igly con sambar, ovvero ciambelle di lenticche e crepes sottili con salse
bevanda indiana lassi mango
Lassi al gusto mango

More

Siamo andati a mangiare all’All you can eat di sushi: ma conviene o abbassa la qualità del cibo e massacra il portafoglio?

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

Mowfood review

Siamo andati a mangiare all’All you can eat di sushi: ma conviene o abbassa la qualità del cibo e massacra il portafoglio?

Siamo andati a mangiare la pasta in bianco a 26 euro al Portrait di Milano: ma vale davvero la pena spendere tanto? Noi l’abbiamo provata e…

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Mowfood review

Siamo andati a mangiare la pasta in bianco a 26 euro al Portrait di Milano: ma vale davvero la pena spendere tanto? Noi l’abbiamo provata e…

Siamo andati a mangiare al ristorante Nena Mercato & Cucina dell’attore Cristiano Caccamo. Com’è? Oltre alle fan arrapate c’è di più...

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

Mowfood review

Siamo andati a mangiare al ristorante Nena Mercato & Cucina dell’attore Cristiano Caccamo. Com’è? Oltre alle fan arrapate c’è di più...

Tag

  • Food
  • India
  • ristoranti

Top Stories

  • Puoi avere un Rolex a 15 anni? Se sei Nathan Falco Briatore sì. Ecco il modello che indossa (e quanto costa) in foto con papà Flavio e la sorella Leni Klum

    di Jacopo Tona

    Puoi avere un Rolex a 15 anni? Se sei Nathan Falco Briatore sì. Ecco il modello che indossa (e quanto costa) in foto con papà Flavio e la sorella Leni Klum
  • Bianca Censori alla prova cul-in-aria: uscire senza pantaloni né mutande, perché no? Niente paparazzi, questa volta pubblica lei le foto. E Kanye West a volto coperto? Sempre più Cuck?

    di Jacopo Tona

    Bianca Censori alla prova cul-in-aria: uscire senza pantaloni né mutande, perché no? Niente paparazzi, questa volta pubblica lei le foto. E Kanye West a volto coperto? Sempre più Cuck?
  • Bianca Censori, Kanye West sgancia la bomba sulle abitudini sessuali della moglie (e sulle proprie)? E cosa c'entra la nuova canzone Heil Hitler (Hooligan Version) - ehm... - con l'essere "cuck"? E Kim Kardashian con l'avvicinamento al nazismo?

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori, Kanye West sgancia la bomba sulle abitudini sessuali della moglie (e sulle proprie)? E cosa c'entra la nuova canzone Heil Hitler (Hooligan Version) - ehm... - con l'essere "cuck"? E Kim Kardashian con l'avvicinamento al nazismo?
  • La verità su Raoul Bova e Rocío Muñoz Morales, Damiano David si lamenta, le fake news su Donatella Versace e Blanco… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    La verità su Raoul Bova e Rocío Muñoz Morales, Damiano David si lamenta, le fake news su Donatella Versace e Blanco… A tutto gossip con Alessi
  • Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…

    di Otto De Ambrogi

    Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…
  • Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma quanto caz*o sono fighi e quali sono i gioielli che indossa Ghali a Sanremo 2024?

di Ilaria Ferretti

Ok, ma quanto caz*o sono fighi e quali sono i gioielli che indossa Ghali a Sanremo 2024?
Next Next

Ok, ma quanto caz*o sono fighi e quali sono i gioielli che indossa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy