Il 2025 è un anno di grandi ritorni e nuove sperimentazioni. Mentre alcune mode si fanno da parte (ciao ciao, leopardato, ti prego lasciaci in pace per almeno 5 anni!), altre rinascono con un colpo di coda contemporaneo. Dalla camicia reinventata al boho-chic, passando per il maxi cappotto e il controverso revival dei calzini (demoniaci) con i sandali, ecco tutto quello che indosseremo (o no)nei prossimi mesi. La camicia si trasforma: layering di tendenza. Essenziale, classica, intramontabile: la camicia è un must-have del guardaroba, ma nel 2025 si porta in un modo completamente nuovo. Il trucco arriva direttamente dalle passerelle, e in particolare da Miu Miu, che detta legge tra i brand più amati del momento. La combinazione più cool? Un top a fascia sopra una camicia. L'avevamo visto l'ultima volte nel 2015. Da Parigi le ospiti delle sfilate consigliano: camicia bianca, fascia nera aderente, minigonna plissettata e mocassini. Il tutto da abbinare a stomaco pieno. Addio leopardato, bentornato tartan. È ufficiale: nel 2025 il leopardato va in letargo (e sinceramente, non ci mancherà neanche un po'). A prendere il suo posto è il tartan, protagonista di look dal fascino ribelle ma sempre sofisticato. Dai blazer ai pantaloni, dalle gonne agli accessori, il check scozzese torna a dominare il guardaroba con il suo mix di eleganza e attitudine punk. La Westwood ovviamente offre look tartanizzata per qualunque occasione. Vivienne quanto ci manchi. Boho-chic: il ritorno di un’icona. Il boho-chic torna a reclamare il suo posto nel magico fashion system. Chemena Kamali, nuova direttrice artistica di Chloé, riporta in auge lo stile che ha segnato gli anni 2010, con testimonial del calibro di Sienna Miller e Kate Moss. Ecco che quest'anno il tartan tornerà a suon di gonne svolazzanti e colori sabbia. Semplice e non annoia mai.


Il ritorno (grazie al cielo) dei cargo. Sì, tornano. E per fortuna. Se abbinati bene, i pantaloni cargo non solo sono comodi e cool, ma salvano anche da peccati di stile (e non) inconfessabili. Nel 2025 si indossano con tacchi e blazer strutturati per un contrasto di tendenza, oppure in versione oversize con crop top per un effetto casual ma studiato. E se qualcuno dice che “fanno troppo anni Duemila”, rispondetegli che sì, ed è proprio questo il punto. Il maxi cappotto: più grande è, meglio è. Se c’è una regola chiara per l’inverno 2025 è questa: il cappotto non è mai troppo grande. Il trend dell’oversize si spinge al massimo con cappotti XXL, che avvolgono la silhouette e danno un’aria sofisticata e misteriosa. Da Max Mara a Bottega Veneta, il capospalla di stagione si tinge di beige, Mocha Mousse, grigio antracite e blu notte. Se state cercando di digerire il pranzo di pasqua dell'anno scorso è perfetto. I calzini con i sandali: la Germania anni Settanta detta legge? Ebbene sì, anche i trend più improbabili tornano. I calzini con i sandali, da sempre considerati un crimine di moda, vengono riabilitati nel 2025. Gucci, Loewe e Miu Miu dicono che vanno portati con fierezza, in lana fine o in tulle trasparente, abbinati a sandali con tacco o modelli sportivi. La domanda è: siamo pronti? No. Office Siren: la moda da ufficio diventa sexy (e le femministe cosa ne pensano?) Dimenticate il vecchio business casual: nel 2025 l’Office Siren è la donna in carriera che non ha paura di essere audace. Blazer sagomati, gonne a matita con spacchi vertiginosi, camicie trasparenti e tacchi a spillo tornano protagonisti. Un’estetica che urla “patriarcato!” a squarciagola (si scherza, ovviamente) e che gioca con la seduzione nel contesto professionale. Che brivido. Quanto questa tendenza farà infuriare le turbo-femministe? Difficile dirlo, ma di sicuro sta spopolando. Tra le fan del look ci sono già Kendall Jenner e Hailey Bieber (ovviamente), e le passerelle di Dolce&Gabbana, Saint Laurent e Versace l’hanno consacrata come uno dei trend più forti dell’anno. Ottimo. Per lui invece, due trend (in realtà sono di più ma dobbiamo imparare a cogliere l'essenziale) dominano la stagione: Il cardigan: un classico senza tempo. Qualunque sia il tuo stile, c’è un cardigan per te. Preppy o bon ton , giocoso e naif , over e senza bottoni (Dolce & Gabbana), fino a quelli maxi con ricami floreali (Emporio Armani). Il cardigan si impone con arroganza. Il cardigan. Cioè tra tutti, proprio il cardigan? Tacio. Bermuda sartoriale: necessario o evitabile? Che lo vogliamo o no, il bermuda sartoriale è tra i must-have del 2025. LV, Fendi, MSGM, Dries Van Noten, Todd Snyder e Homme Plissé Issey Miyake lo hanno inserito nelle loro collezioni, e l’abbinamento più richiesto è quello con cravatta e giacca elegante. Il più trendy? In pelle, nappa o suède, come proposto da Emporio Armani. Non sono sicura che lo meritassimo, ma ormai c'è, facciamocelo andare bene.


