image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Era difficile fare punto anche quando servivo bene. Cosa puoi fare quando Djokovic gioca così?”: LE BOMBE dell’avversario di Novak che lo mette sul podio, mentre su Sinner e Alcaraz a Wimbledon…

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

  • Foto: Ansa

7 luglio 2025

“Era difficile fare punto anche quando servivo bene. Cosa puoi fare quando Djokovic gioca così?”: LE BOMBE dell’avversario di Novak che lo mette sul podio, mentre su Sinner e Alcaraz a Wimbledon…
Djokovic sta tornando in modo prepotente? Se prima di Wimbledon c’era chi pensava che fosse a fine carriera, ecco che oggi ad aver cambiato idea e prospettiva sono in molti, Tra questi c’è il suo avversario, che si è arreso alla potenza del serbo: “Se continua a giocare in questo modo, penso che possa vincere altri 20 Slam”

Foto: Ansa

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Miomir Kecmanovic è uscito sconfitto in tre set da Novak Djokovic nel terzo turno di Wimbledon 2025, travolto con un netto 6-3 6-0 6-4. Ma più che il punteggio, a colpire il serbo è stato il livello di gioco espresso da Nole. “È stato pazzesco”, ha dichiarato a Sportklub. “Era difficile fare punto anche quando servivo bene. Ti chiedi cosa puoi fare quando Novak gioca così. Ho affrontato la partita senza paura e senza pressioni, ma il suo livello era altissimo. Se continua a giocare in questo modo, penso che possa vincere altri 20 Slam”. Il 24 volte campione Major, secondo Kecmanovic, resta un modello impossibile da raggiungere per chiunque, tranne che per due colleghi ben precisi: “Solo Sinner, Alcaraz e Djokovic riescono oggi a toccare quel livello. Quando giochi contro uno di loro, ti rendi conto della differenza: impongono un ritmo totalmente diverso e non ti regalano nulla”.

https://mowmag.com/?nl=1

Kecmanovic ha poi spiegato cosa accomuna i tre: “Aumentano il livello proprio quando serve. Ti costringono a stare oltre i tuoi limiti per lunghi tratti. E alla fine ti ritrovi esausto, fisicamente e mentalmente. La cosa più letale del loro tennis è che giocano bene anche nelle giornate no. È incredibile quanto Novak sia preparato fisicamente, ha un servizio costante e vario in direzione, effetto e velocità. E mentalmente, è impenetrabile. Mi è sembrato di rivedere il Djokovic del 2011 o del 2015”. Per Kecmanovic, affrontare partite così non è solo un onore, ma uno stimolo: “Match come questo mi spingono a lavorare di più, perché capisci che per arrivare lì, devi cambiare marcia. E non basta solo il talento: serve una preparazione totale”. Questo è un esempio lampante non solo di come il tennis sia uno sport estremamente imprevedibile e dal forte impatto mentale, ma anche della resilienza dei grandi campioni. Fino a pochi mesi fa sembrava che Nole, anche a causa di un ginocchio malandato, che ha dovuto persino operare, fosse sul punto di ritirarsi e di dire addio alla sua carriera da tennista. Eppure, ha giocato finora uno Slam straordinario, ricordando a tutti che forse l'era dei “Big Three” non è ancora morta. O almeno, non finché c'è lui a difendere la memoria e l’onore di quella generazione.

More

Ma in che senso la casa di Cobolli a Wimbledon era una “truffa”? “A un certo punto mi sono messo nel frigo”. Ecco il racconto tragicomico della nottata da incubo di Flavio prima del match

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

TRAGICOMICO

Ma in che senso la casa di Cobolli a Wimbledon era una “truffa”? “A un certo punto mi sono messo nel frigo”. Ecco il racconto tragicomico della nottata da incubo di Flavio prima del match

ZVEREV E L’INCUBO SINNER: “Wimbledon? Ho bisogno di aiuto. Non mi sono mai sentito così vuoto”. Il racconto choc del crollo dopo la sconfitta contro Jannik in Australia, i problemi giudiziari e quella passione per il tennis che…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHOC

ZVEREV E L’INCUBO SINNER: “Wimbledon? Ho bisogno di aiuto. Non mi sono mai sentito così vuoto”. Il racconto choc del crollo dopo la sconfitta contro Jannik in Australia, i problemi giudiziari e quella passione per il tennis che…

TSITSIPAS SALUTA IL TENNIS? “È davvero doloroso vedermi in questa situazione, mi sento senza risposte e stanco di rincorrere sempre qualcosa”. Ma che cos’ha? C’entra il problema alla schiena?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

PAROLE DURISSIME

TSITSIPAS SALUTA IL TENNIS? “È davvero doloroso vedermi in questa situazione, mi sento senza risposte e stanco di rincorrere sempre qualcosa”. Ma che cos’ha? C’entra il problema alla schiena?

Tag

  • Atp
  • Carlos Alcaraz
  • Classifica
  • Djokovic
  • FITP
  • Jannik Sinner
  • Salute Mentale
  • Slam
  • Supertennis
  • Tennis
  • Vagnozzi
  • wimbledon

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ferrari, a Silverstone una gara da dimenticare: Leclerc picchia duro (ancora) su se stesso, Hamilton guarda alla SF-25. Ma per Sir Lewis non tutto è da buttare…

di Luca Vaccaro

Ferrari, a Silverstone una gara da dimenticare: Leclerc picchia duro (ancora) su se stesso, Hamilton guarda alla SF-25. Ma per Sir Lewis non tutto è da buttare…
Next Next

Ferrari, a Silverstone una gara da dimenticare: Leclerc picchia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy