image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Novak Djokovic era pronto a rinunciare alla sua carriera”: Goran Ivanisevic è un martello pneumatico che parla di gregge, pecore e schiena dritta nel tennis

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

26 marzo 2025

“Novak Djokovic era pronto a rinunciare alla sua carriera”: Goran Ivanisevic è un martello pneumatico che parla di gregge, pecore e schiena dritta nel tennis
Novak Djokovic “era pronto a dire addio al tennis pur di restare fedele ai suoi principi”: parola di Goran Ivanisevic, che torna a martellare sulla tempesta che travolse il suo ex pupillo. L’ex coach del numero uno serbo parla di “pecore chiuse in casa”, “manipolazione” e “coraggio di dire la verità”. E attacca: “Nole è il più grande. Se fosse stato svizzero o spagnolo, lo avrebbero già celebrato. Ma viene dai Balcani e dice quello che gli altri non osano”. Ecco le bombe che sì, sono un vero e proprio terremoto politico

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Dopo mesi di silenzio, Goran Ivanisevic torna a parlare. E lo fa con parole che rimbalzano come un pugno nello stomaco per chi, durante gli anni più duri della pandemia, ha accettato acriticamente ogni diktat. Nessuna esitazione: “Novak Djokovic era pronto a lasciare la sua carriera per rimanere fedele ai suoi principi. Nessun altro atleta d’élite l’avrebbe fatto”. L’ex tennista croato, campione di Wimbledon nel 2001 e per anni nel box di Nole come allenatore, si è raccontato a “Failure of the Champion”, il programma condotto dal connazionale ed ex calciatore Slaven Bilic. Una chiacchierata che è subito diventata una bomba. Perché Ivanisevic non si è limitato a ripercorrere i successi condivisi con Djokovic, ma ha puntato dritto al cuore della polemica che da tre anni accompagna il serbo: il suo rifiuto categorico di vaccinarsi contro il Covid-19. “È stato condannato, attaccato, deriso. Ma non ha mai vacillato. Nemmeno un secondo. E oggi possiamo dire che forse aveva ragione lui”, ha dichiarato l’ex allenatore del numero uno del mondo.

Goran Ivanisevic e Novak Djokovic
Goran Ivanisevic e Novak Djokovic

“Mentre tutti si piegavano, mentre il mondo si comportava come un gregge, lui si è alzato in piedi da solo, ha detto no e ha pagato il prezzo. Ma con la schiena dritta. Siamo stati chiusi come pecore per tre anni, manipolati. Ora cominciano a emergere anche problemi legati a quei vaccini, ma all’epoca guai a parlarne. Novak non ha mai detto a nessuno di non vaccinarsi. Noi nel suo team l’abbiamo fatto tutti. Lui no. E ha accettato le conseguenze, anche quelle più pesanti, come saltare gli Australian Open del 2022 o altri tornei importanti”. Ma non è tutto. Ivanisevic ha ricordato anche come Djokovic avesse persino organizzato un torneo a Belgrado durante la pandemia, aiutando altri tennisti a vaccinarsi. “Lui no, mai. Ma non ha mai impedito agli altri di farlo. Non è mai stato un no-vax ideologico. È stato coerente con sé stesso. E per questo è stato trattato come un paria”. La forza d’animo di Djokovic, secondo Ivanisevic, va oltre la questione vaccinale. È parte della sua natura, della sua identità: “È serbo, viene da un paese che non fa parte delle élite dorate. Non lo capiscono, non lo accettano. Se fosse stato svizzero o americano, lo avrebbero già elevato a leggenda indiscussa. Invece no. Perché dice quello che pensa, sempre. Anche quando fa male”.

https://mowmag.com/?nl=1

E proprio questa onestà lo rende, secondo il coach croato, il più grande di tutti. “Federer è eleganza pura, anche quando gioca male è poesia. Nadal è un guerriero, un animale da battaglia. Ma Djokovic è il più completo. Il migliore di sempre. Il goat, senza discussioni. Ma siccome viene dai Balcani, lo ignorano, lo attaccano, lo sminuiscono. Ma non possono cancellare quello che ha fatto sul campo”. L’intervista è anche un duro atto d’accusa contro l’ipocrisia dello sport e del sistema mediatico. “Djokovic non va in giro a cercare approvazione. Non ha bisogno di piacere a tutti. Ma merita rispetto. E alla fine, quando le emozioni saranno svanite, resteranno i numeri. E quei numeri dicono che Novak Djokovic è il tennista più vincente della storia”. Un tennista che, parole di Ivanisevic, era pronto a rinunciare a tutto, Slam compresi, per un principio. “E oggi, nel silenzio generale, si inizia ad ammettere che forse tanto torto non aveva”. Beh, signori, queste parole pesano come un macigno, e per chi non lo ha ancora capito hanno anche una ripercussione politica…

More

No, Roger Federer non è il Re solo in campo: i suoi più grandi guadagni li ha prodotti senza giocare a tennis. Ecco come

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

SEMPRE IL RE

No, Roger Federer non è il Re solo in campo: i suoi più grandi guadagni li ha prodotti senza giocare a tennis. Ecco come

Bertolucci totale: “Berrettini? Gli manca sempre un centesimo per fare un euro, ma il tempo passa. Jannik? Non vedo avversari, solo Alcaraz se…”. Poi su Musetti, il ritiro di Djokovic e quel giorno in cui lui ha capito che era ora di dire basta

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

L'INTERVISTA

Bertolucci totale: “Berrettini? Gli manca sempre un centesimo per fare un euro, ma il tempo passa. Jannik? Non vedo avversari, solo Alcaraz se…”. Poi su Musetti, il ritiro di Djokovic e quel giorno in cui lui ha capito che era ora di dire basta

Lo show di Matteo Berrettini a Tintoria: dal discorso cambiato al Quirinale, passando per il test antidoping, il ripudio del padel fino alle canne

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

SHOW MAN

Lo show di Matteo Berrettini a Tintoria: dal discorso cambiato al Quirinale, passando per il test antidoping, il ripudio del padel fino alle canne

Tag

  • allenatore
  • campione
  • Covid
  • Covid19
  • Federer
  • FITP
  • Goran Ivanisevic
  • Jannik Sinner
  • Master 1000
  • Nick Kyrgios
  • Novak Djokovic
  • Polemica
  • Ptpa
  • Rafa Nadal
  • Regolamento
  • Serbia
  • Tennis
  • Vaccino

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il vero interprete del “poche pugn**te” è in Moto3 col 58, ha il Diggia “per fratello” e Paolo Simoncelli “per maestro”: intervista brutalmente onesta a Luca Lunetta

di Emanuele Pieroni

Il vero interprete del “poche pugn**te” è in Moto3 col 58, ha il Diggia “per fratello” e Paolo Simoncelli “per maestro”: intervista brutalmente onesta a Luca Lunetta
Next Next

Il vero interprete del “poche pugn**te” è in Moto3 col 58,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy