image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Vacca putt*na!” Dallavalle dal legno all’oro all’argento in un minuto nel salto triplo, mentre Diaz non ce la fa ma dà l’esempio. E Berrettini in tribuna ai Mondiali di atletica…

  • di Redazione MOW Redazione MOW

  • Foto: Ansa

19 settembre 2025

“Vacca putt*na!” Dallavalle dal legno all’oro all’argento in un minuto nel salto triplo, mentre Diaz non ce la fa ma dà l’esempio. E Berrettini in tribuna ai Mondiali di atletica…
Ai Mondiali di Tokyo Andrea Dallavalle strappa un argento che sa insieme di impresa e piccola-grande delusione, con una medaglia di legno che diventa quasi oro, prima che il campione-provocatore Pedro Pichardo se lo riprenda definitivamente. Andy Diaz, che tra gli italiani del salto triplo era il favorito, cede ma non si nasconde e dà l’esempio, mentre in tribuna Matteo Berrettini…

Foto: Ansa

di Redazione MOW Redazione MOW

Sembrava finita, ai Mondiali di atletica di Tokyo, per l’Italia del salto triplo. Andy Diaz, il cubano naturalizzato italiano sul quale più puntavamo per una medaglia (per l’oro, minimo l’argento) non era in serata, complice qualche fastidio fisico all’inserzione dell’inguine e aveva appena chiuso sesto. Andrea Dallavalle, quarto a un centimetro dal podio dopo una gara costante di alto livello ma senza l’acuto decisivo, sembrava destinato a un’altra medaglia di legno dopo quella di tre anni fa Eugene, ma a quel punto succede di tutto. Il piacentino, fino a quel punto miglior misura 17.24, piazza un clamoroso 17.64 che lo proietta in testa (con l’allenatore Ennio Buttò in tribuna immortalato dalla Rai a scandire due volte qualcosa che pareva essere un “Vacca puttana” di gioia), davanti al doppio 17.55 (miglior misura stagionale) dell’altro cubano naturalizzato (ma naturalizzato portoghese) Pedro Pichardo. Rimangono tre saltatori. I primi due (tra cui il cubano non naturalizzato Martinez) non si migliorano, è almeno argento sicuro, quasi oro. Manca solo Pichardo, che nel turno precedente non aveva nemmeno saltato per “riposare” in quanto sicuro della misura. Una beffa per lui? No, una beffa per noi, perché il campione nel salto decisivo vola a 17.91 e si lancia in una serie di spavaldi “Who’s the best?” a favore di telecamera e sotto la tribuna italiana (grande la rivalità tra cubani di ogni nazionalità, tra i quali si è inserito Dallavalle battendoli quasi tutti).

Il "vacca puttana" di gioia dell'allenatore di Andrea Dallavalle, Ennio Buttò, immortalato dalle immagini Rai
Il "vacca puttana" di gioia dell'allenatore di Andrea Dallavalle, Ennio Buttò, immortalato dalle immagini Rai Rai

Mentre Dallavalle comunque gioiva, e giustamente, per l’argento insperato (nonostante l’oro quasi arrivato), Diaz – visto anche discutere con Pichardo – non ha cercato giustificazioni: “È stato un anno difficile, volevo chiudere in bellezza, però ho perso. Ho perso, non ho giustificazioni. Non posso dire il dolore, perché sì, fa male, però credo che tanti altri atleti hanno dolore e sono riusciti a prendere una medaglia. [...] Sono sicuro che il prossimo anno… No, sono sicuro no… Ho detto anche a Pichardo, «lasciami una gara», perché voleva smettere…”.

Ma Pichardo è stato troppo sopra le righe? Non per Diaz: “No, no, un comportamento normale, è la competitività, l’adrenalina della gara, si capisce. È una sfida, per oggi lui ha vinto”.

E Dallavalle? “Sono molto contento per Andrea, lui mi ha detto «non ci credo». E io «credici, credici, è così che ci fa, sono queste gare che fanno uscire il meglio di te stesso». Siamo dimostrando che l’Italia è campione del salto triplo. Noi abbiamo i migliori triplisti e dobbiamo continuare così”.

La stretta di mano tra Berrettini e Dallavalle
La stretta di mano tra Berrettini e Dallavalle Rai

In tribuna anche Matteo Berrettini, tornato in campo nel tennis in Asia (subito sconfitto) dopo un paio di mesi di stop e visto nelle vesti di fan di Dallavalle: “Ma che salto hai fatto? Grande”, si è visto dire dal labiale, facendosi un selfie “a distanza” con il vincitore della medaglia d’argento.

Con il secondo posto nel triplo, l’Italia ha eguagliato la spedizione più ricca di sempre con sei podi, per ora con un oro (sempre nel salto, ma nel lungo, di Mattia Furlani).

https://mowmag.com/?nl=1

More

Mattia Furlani, quando vinci ai Mondiali l'unico oro dell'Italia e la mamma ti dice: “Rimetti il numero”. Dopo Tamberi e Jacobs l'atletica azzurra è lui. A lungo?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Lontano nel tempo

Mattia Furlani, quando vinci ai Mondiali l'unico oro dell'Italia e la mamma ti dice: “Rimetti il numero”. Dopo Tamberi e Jacobs l'atletica azzurra è lui. A lungo?

Mondiali di atletica, Italia salto in basso. Tamberi fuori in semifinale: “Mi sento uno schifo”. E anche Jacobs manca la finale: “Devo capire se vale la pena di continuare a soffrire”. Parole a caldo o…?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Sconfitte

Mondiali di atletica, Italia salto in basso. Tamberi fuori in semifinale: “Mi sento uno schifo”. E anche Jacobs manca la finale: “Devo capire se vale la pena di continuare a soffrire”. Parole a caldo o…?

Sinner Hitler, come dice Fedez? Sinner italiano come Bagnaia? Giannini (Repubblica) prende a racchettate Jannik su tasse e residenza a Montecarlo: “Furbizia troppo piccola per…”

di Redazione MOW Redazione MOW

(Non solo) tennis

Sinner Hitler, come dice Fedez? Sinner italiano come Bagnaia? Giannini (Repubblica) prende a racchettate Jannik su tasse e residenza a Montecarlo: “Furbizia troppo piccola per…”

Tag

  • Atletica
  • Mondiali
  • Sport
  • Matteo Berrettini

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

di Redazione MOW Redazione MOW

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La doppietta Ferrari in Formula 1 con Hamilton e Leclerc? Ecco come è successo e cosa vuol dire per il GP di Baku nel giorno del dramma McLaren

di Alice Cecchi

La doppietta Ferrari in Formula 1 con Hamilton e Leclerc? Ecco come è successo e cosa vuol dire per il GP di Baku nel giorno del dramma McLaren
Next Next

La doppietta Ferrari in Formula 1 con Hamilton e Leclerc? Ecco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy