image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mattia Furlani, quando vinci ai Mondiali l'unico oro dell'Italia e la mamma ti dice: “Rimetti il numero”. Dopo Tamberi e Jacobs l'atletica azzurra è lui. A lungo?

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

  • Foto: Ansa

17 settembre 2025

Mattia Furlani, quando vinci ai Mondiali l'unico oro dell'Italia e la mamma ti dice: “Rimetti il numero”. Dopo Tamberi e Jacobs l'atletica azzurra è lui. A lungo?
Più lontano di tutti: Mattia Furlani ha saltato 8.39, battendo il giamaicano Gayle e il cinese Shi. La prima medaglia d’oro italiana a questi Mondiali di atletica è sua. Nell’edizione in cui Tamberi e Jacobs crollano, Furlani si prende definitivamente la scena

Foto: Ansa

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

La prima medaglia d’oro italiana ai Mondiali in Giappone è sua. Mattia Furlani è il miglior saltatore in lungo del mondo. La sua è una disciplina individuale, ma Furlani ha parlato al plurale: “La nostra vittoria”. Perché se lui è arrivato lì è anche merito del suo team, della famiglia e della mamma, che è anche allenatrice. Il più classico dei discorsi post vittoria tutto italiano. “Ringrazio anche un po' me stesso”, ha detto il campione, “anche se il lavoro è ancora tanto e spero sia solo l'inizio. Faccio ciò che amo fare, ed è la cosa più bella di tutte, anche dell'oro. Grazie a tutta l'Italia: questa medaglia è per tutti voi”. Furlani ha saltato 8.39, suo primato personale, superando il giamaicano Gayle e il cinese Shi, rispettivamente “fermi” a 8.34 e 8.33. L’atleta italiano ha solo 20 anni ma conta già una medaglia di bronzo olimpica, vinta a Parigi 2024, e un altro oro mondiale nella manifestazione indoor di Nanchino. Neanche il tempo di festeggiare la vittoria più prestigiosa della carriera che la madre subito lo riprende: “Rimetti il numero, è passibile di sanzione”. Mattia se lo era tolto per mostrare a tutti il suo nome. Se ne ricorderanno, ce ne ricorderemo.

Mattia Furlani
Mattia Furlani è medaglia d'oro Ansa

In questi Mondiali abbiamo visto la delusione delle due stelle dell’atletica azzurra maschile: Gianmarco Tamberi si è fermato in semifinale, fallendo la misura di 2.33; Marcell Jacobs ha a sua volta mancato l’accesso alla finale. Il primo ha detto: “mi sento uno schifo”. Il velocista, invece, è stato addirittura più drastico: “Devo prendermi un po' di tempo per capire se ne vale la pena di continuare a soffrire”. L’aria è quella delle decisioni forti per Jacobs. Tamberi dal canto suo ha chiarito che l’obbiettivo resta Los Angeles 2028. Il saltatore è convinto di essere meglio di così e di poter dare ancora il suo contributo a questa Nazionale non solo come leader e capitano, ma anche come atleta competitivo. Ora c’è un altro nome da aggiungere a quello dei più forti. Mattia Furlani è medaglia d’oro, il campione del mondo.

Mattia Furlani
Mattia Furlani vince in Giappone Ansa
https://mowmag.com/?nl=1

More

Mondiali di atletica, Italia salto in basso. Tamberi fuori in semifinale: “Mi sento uno schifo”. E anche Jacobs manca la finale: “Devo capire se vale la pena di continuare a soffrire”. Parole a caldo o…?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Sconfitte

Mondiali di atletica, Italia salto in basso. Tamberi fuori in semifinale: “Mi sento uno schifo”. E anche Jacobs manca la finale: “Devo capire se vale la pena di continuare a soffrire”. Parole a caldo o…?

Italia, ma che fai? La Nazionale perde contro il Belgio (3-2) e si gioca tutto con l’Ucraina. E la scena al Mondiale di volley se la prendono Lucchetta e Colantoni in telecronaca

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Acari e confessionali

Italia, ma che fai? La Nazionale perde contro il Belgio (3-2) e si gioca tutto con l’Ucraina. E la scena al Mondiale di volley se la prendono Lucchetta e Colantoni in telecronaca

Mondiale di volley, De Giorgi come Velasco? Parla Mastrangelo: “Italia? Brasile e Polonia sono più forti di noi, ecco cosa dovremo fare. E le riserve…”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Al servizio

Mondiale di volley, De Giorgi come Velasco? Parla Mastrangelo: “Italia? Brasile e Polonia sono più forti di noi, ecco cosa dovremo fare. E le riserve…”

Tag

  • Atletica
  • Mondiali
  • Medaglie d'Oro
  • Gianmarco Tamberi
  • Marcell Jacobs
  • Nazionale

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

[VIDEO] “Valentino Rossi e Marc Marquez due animali”: beccatevi Jorge Lorenzo che, grazie alla rivalità tra il 46 e il 93, ha appena vinto anche un altro titolo. E su Pecco Bagnaia…

di Emanuele Pieroni

[VIDEO] “Valentino Rossi e Marc Marquez due animali”: beccatevi Jorge Lorenzo che, grazie alla rivalità tra il 46 e il 93, ha appena vinto anche un altro titolo. E su Pecco Bagnaia…
Next Next

[VIDEO] “Valentino Rossi e Marc Marquez due animali”: beccatevi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy