image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] “Valentino Rossi e Marc Marquez due animali”: beccatevi Jorge Lorenzo che, grazie alla rivalità tra il 46 e il 93, ha appena vinto anche un altro titolo. E su Pecco Bagnaia…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

17 settembre 2025

[VIDEO] “Valentino Rossi e Marc Marquez due animali”: beccatevi Jorge Lorenzo che, grazie alla rivalità tra il 46 e il 93, ha appena vinto anche un altro titolo. E su Pecco Bagnaia…
Con le ruote panoramiche le cose non gli andranno benissimo, ma Jorge Lorenzo è un genio della comunicazione e adesso s'è anche inventato "La Chiacchierata". L'ultima con Ruben Xaus, direttamente da Misano, è stata imperdibile, perchè è andata a scavare tra le personalità di due leggende, Valentino Rossi e Marc Marquez, percepite come opposti inconciliabili, ma che in verità "sono più simili che diversi". Il cinque volte campione del mondo ha anche parlato della situazione di Pecco Bagnaia e a questo proposito s'è lasciato sfuggire un consiglio spassionato proprio per Valentino Rossi...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Mentre Valentino Rossi e Marc Marquez bisticciavano dietro le quinte, nelle sala stampa e pure in pista, lui, Jorge Lorenzo, è andato a vincere il suo quinto titolo mondiale in quel 2015 che ha segnato per sempre la MotoGP. E se c’è una cosa che ha messo d’accordo persino Marquez e Rossi è proprio che Lorenzo quel mondiale lo ha anche meritato, per la stagione che era riuscito a fare e per come ha saputo mantenersi anche al di sopra di una rivalità che a distanza di dieci anni non accenna a smettere. Con Rossi che, però, proprio con Lorenzo si è quasi subito riabbracciato fino, addirittura, a un invito al Ranch un paio di anni fa. Quando non c’è più niente da giocarsi in pista si può tornare a essere amici e, adesso, entrambi fanno altro, mentre tra i cordoli c’è rimasto solo quel Marc Marquez che tra un paio di settimane si laureerà quasi certamente campione del mondo per la nona volta.

https://mowmag.com/?nl=1

Vale è un pilota di auto da corsa, Jorge Lorenzo è un business man. E se gli affari con le ruote panoramiche non vanno proprio benissimo (qui abbiamo raccontato tutto) a andare a gonfie vele è il suo Duralavida. Sì, anche tra gli addetti ai lavori non troverete nessuno che non vi dirà che quello lì, Duralavida, è in assoluto il miglior podcast sulla MotoGP in circolazione, con Lorenzo che, adesso, s’è inventato pure “la chiacchierata”. Ossia una costola di Duralavida, ma interamente in Italiano, con Ruben Xaus come sponda e temi che, manco a dirlo, piacciono agli italiani. E il 99 ha vinto ancora. Per incrocio del destino, questa volta, ancora “sulle spalle” della rivalità tra Valentino Rossi e Marc Marquez, visto che è a questo tema che è stata dedicata quasi tutta la seconda puntata de “la chiacchierata”.

Ventiquattro minuti per analizzare a fondo sue personalità e giungere a una conclusione: “Valentino Rossi e Marc Marquez sono stati due animali più simili che diversi”. Lo ha detto Lorenzo e lo ha ribadito Xaus, ripercorrendo i punti di contatto tra il 46 e il 93 e andando anche a analizzare le carriere dei due. “Vale ha grande carisma e è molto aperto – ha detto Lorenzo – Marc ha uguale carisma, ma è più timido. Come piloti, invece, parliamo di due animali, due fenomeni. Marc ha anche copiato da Vale tutto quello che di Vale funzionava e anche l’esultanza a Misano, copiando Messi, ha avuto un significato ben preciso e non è stata un caso (poi non dite che noi di MOW non l’avevamo già detto, ndr)”.

Valentino Rossi e Jorge Lorenzo dopo il podio del 2015
Valentino Rossi e Jorge Lorenzo

Adesso, però, i margini per confrontarsi in pista non ci sono più e Jorge Lorenzo, senza dirlo in maniera esplicita, sembra quasi avere un consiglio per i due grandi rivali, limitandosi a parlare della propria esperienza. “A Misano – racconta – ho avuto il piacere di fare un colazione con Andrea Dovizioso. E’ un altro di quelli con cui, quando correvamo, eravamo tutt’altro che amici, ma adesso c’è un bel rapporto e mi ha parlato anche della Yamaha M1 con il V4. Per me è tutto superato e adesso c’è un bel rapporto anche con altri grandi rivali, come ho già detto di Vale, o come potrei dire, ad esempio, di Dani Pedrosa”.

A dire il vero, Jorge Lorenzo un consiglio da amico per Valentino Rossi ce l’ha e Ruben Xaus sembra essere d’accordo con lui: “dovrebbe stare vicino a Pecco ogni giorno, andare alle gare e aiutarlo a superare questo momento”. Per Lorenzo, come per Xaus, Bagnaia è nell’anno terribile che ogni grande campione ha e che a alcuni, come ha detto Xaus parlando della sua esperienza, è costato la carriera, mentre a altri, come ha detto invece Lorenzo parlando della sua esperienza, è valso quella rinascita che poi gli ha permesso di diventare il grandissimo campione che è stato. Però c’è poco da riassumere, qui sotto alleghiamo il video. E sono 24 minuti a gas aperto…

More

Ok, ma come è andato il back home di Pirelli sulle MotoGP? A Misano collaudatori in pista su moto “truccate al contrario”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok, ma come è andato il back home di Pirelli sulle MotoGP? A Misano collaudatori in pista su moto “truccate al contrario”

“Probabilmente avrei fatto a botte”: lo sfogo di Kiara Fontanesi dopo “quello che ha sentito” a Misano “alla caduta di Marc Marquez”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Probabilmente avrei fatto a botte”: lo sfogo di Kiara Fontanesi dopo “quello che ha sentito” a Misano “alla caduta di Marc Marquez”

“Casey Stoner, tagliatelle con gli amici e giornalisti a volte un po’ fetenti”: Pecco Bagnaia ha ricominciato così dopo il disastro di Misano

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Casey Stoner, tagliatelle con gli amici e giornalisti a volte un po’ fetenti”: Pecco Bagnaia ha ricominciato così dopo il disastro di Misano

Tag

  • MotoGP
  • Misano
  • Pirelli

Top Stories

  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ok, ma come è andato il back home di Pirelli sulle MotoGP? A Misano collaudatori in pista su moto “truccate al contrario”

di Emanuele Pieroni

Ok, ma come è andato il back home di Pirelli sulle MotoGP? A Misano collaudatori in pista su moto “truccate al contrario”
Next Next

Ok, ma come è andato il back home di Pirelli sulle MotoGP? A...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy