image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] Il discorso da lacrime di Jannik Sinner agli Australian Open: “Siamo convinti di essere importanti ma non siamo niente in questo modo”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

9 gennaio 2025

[VIDEO] Il discorso da lacrime di Jannik Sinner agli Australian Open: “Siamo convinti di essere importanti ma non siamo niente in questo modo”
Prendi Jannik Sinner. È il tennista numero uno al mondo, amatissimo dalle nonne, pagatissimo da Gucci, Rolex, aziende di ogni genere, contratti milionari come fossero starnuti. Sinner che è anche la residenza a Montecarlo, la faccenda del doping. Ecco, quando questo Jannik Sinner parla di sua zia Margith dal sedile di una navetta ti arriva qualcosa addosso

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Il filmato dura poco più di un minuto. Jannik Sinner è a Melbourne, in una di quelle navette comode con le bottiglie d’acqua in dotazione, presumibilmente per un trasferimento tra un impegno e l’altro durante le fasi preliminari degli Australian Open. La navetta: un non luogo che collega tra loro altri non luoghi. Jannik, da solo sul divanetto posteriore di una Kia EV9, parla del suo dolore più grande. Lui ci è abituato, alla solitudine. È così se vuoi stare in campo ed è così, nell’accezione più positiva del termine, quando sei il numero uno al mondo.

https://mowmag.com/?nl=1

Jannik Sinner è amato da un Paese intero perché simbolo di un’Italia meravigliosa, giovane, eccellente, fresco che piace alle nonne e grande che innamora gli appassionati, uno capace di riunire generazioni davanti a uno schermo e di vendere abbonamenti alla pay tv. Jannik guadagna milioni di euro l’anno e fa le pubblicità di Fastweb, indossa Rolex, veste Gucci, beve Lavazza, guida Alfa Romeo, porta interi patrimoni a Montecarlo e parla poco, sempre flemmatico, concentrato su allenamenti che sembrano non finire mai e che restituiscono all’esterno la misura del sacrificio e dell’umiltà: sono il migliore e quindi mi alleno più degli altri. Un paradosso che gli sportivi conoscono bene. E poi il fango: la storia del doping, del Clostebol, il gossip con Anna Kalinskaya, la famiglia, tutto mescolato in una pioggia di articoli per chi è pro e per chi è contro, tutto in vendita per restituire allo spettatore un Jannik Sinner polarizzante come la politica interna. Un incessante temporale mediatico. Eppure è lì, in una navetta di quelle con l’aria climatizzata anche dietro, da solo, che ci regala un pezzo di sé: “Al momento quest’anno è stato davvero diverso per me a causa della perdita di mia zia l’anno scorso”, racconta Sinner a una voce fuori campo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Eurosport Italia (@eurosportitalia)

“Prima era… diverso. Lei era… Potevo parlarle di tutto, anche quando era malata lei ha sempre cercato di impegnarsi per farmi sentire amato, era una persona veramente adorabile”. La voce gli chiede se sente di portarsi dentro il suo ricordo: “Sì. Ora sono qui e ho una mentalità diversa, perché siamo convinti che essere giocatori di tennis sia importante, ma alla fine siamo non siamo niente in questo mondo. Cercare di aiutare le persone intorno a noi, le persone che amiamo col cuore è molto più importante di vincere tornei. Anche se per vincere i tornei lavoriamo per anni”.

Il messaggio qui non è sul grande sportivo che è un uomo ancora più grande perché ha capito il valore della vita. O meglio, non è solo questo. Il confine tra la più becera retorica e la grandezza di un fuoriclasse è spesso sottile e totalmente arbitraria, eppure la sensazione è che in questo caso sia proprio di grandezza che stiamo parlano. Il punto, ad ogni modo, è un altro: Jannik si apre lì, in un non luogo come il retro di un’auto, assolutamente anestetizzato da una vita fatta di trasferte, allenamenti, partite, interviste, recuperi, servizi fotografici, spot, conferenze, incontri. Jannik si apre davvero col suo interlocutore e lo fa in un non luogo perché probabilmente vive in un mondo in cui il sedile di un’auto, lo studio di Fazio con i pesciolini nella scrivania o il palco dell’Ariston sono la stessa cosa. Luoghi vuoti, senza valore e senza anima. È così che percepisci la grandezza e la vertigine di chi è arrivato lassù: vedi un ragazzo che ha imparato a bastare a sé stesso, ad accettare la vita vissuta da un’astronave, veloce e distante, uno che s’accorge di vivere sempre lontano da quello di cui gli importa davvero. Di cercare, in tutto questo, solo l’affetto della sua gente.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Sinner vince, Anna però sta male: cosa sta succedendo in Australia? Ecco i problemi della Kalinskaya, mentre Jannik punta all'Australian Open in attesa della sentenza del Tas sul caso doping Clostebol

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

INFORTUNIO DECISIVO?

Sinner vince, Anna però sta male: cosa sta succedendo in Australia? Ecco i problemi della Kalinskaya, mentre Jannik punta all'Australian Open in attesa della sentenza del Tas sul caso doping Clostebol

Nicola Pietrangeli a MOW su Rino Tommasi: "Avevamo un rapporto stupendo, con Gianni Clerici... I telecronisti di oggi? Tolgo il volume"

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Il circoletto rosso

Nicola Pietrangeli a MOW su Rino Tommasi: "Avevamo un rapporto stupendo, con Gianni Clerici... I telecronisti di oggi? Tolgo il volume"

Come diremmo al campetto dell’oratorio, Rino Tommasi ci ha dato le basi

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Circoletto Rosso

Come diremmo al campetto dell’oratorio, Rino Tommasi ci ha dato le basi

Tag

  • Jannik Sinner
  • Tennis
  • video

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Conor McGregor si prepara al massacro in un nuovo match in India: ecco quello che sappiamo (e perché non sembra una buona idea)

di Martina Signorini

Conor McGregor si prepara al massacro in un nuovo match in India: ecco quello che sappiamo (e perché non sembra una buona idea)
Next Next

Conor McGregor si prepara al massacro in un nuovo match in India:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy