image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] Ma dove siamo, su Netflix? Il dissing tra Marc Marquez e Pedro Acosta in MotoGP ha appena preso una svolta meravigliosa grazie a Honda HRC

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

25 marzo 2025

Una delle ultime, insistenti indiscrezioni di mercato vorrebbe Pedro Acosta ben indirizzato al divorzio con KTM in favore di un contratto con la Honda già nel 2026. Che potrebbe essere una buona notizia per lui, ma pure per HRC e per il campionato, che sta già cercando un fenomeno da contrapporre a Marc Marquez

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

È il 2013, Eminem vince una serie di premi agli EMA, gli Europe Music Awards di MTV. Prima di andarsene Will Ferrell gli fa una domanda: “Scusa, c’è AfroJack che parla male di te e devo chiederti cosa ne pensi”. Il rapper prende il microfono: “Chi?”. La battuta arriva, la gente comincia a urlare e Ferrell - vestito da Ron Burgundy - ripete: “AfroJack”. Eminem, di nuovo: “Chi?”.

Passano una dozzina d’anni, quel video gira sui social come tanti altri e Pedro Acosta, intervistato da David Broncano per La Revuelta, ci restituisce lo stesso spettacolo: “Marc Marquez chi?”, dice lui. È ovviamente una gag, una citazione. Solo che la gente non capisce e sul profilo Instagram di Pedro Acosta cominciano a piovere commenti di una cattiveria che nemmeno se avesse bombardato di petardi un canile.

https://mowmag.com/?nl=1

A questo punto - quindi a un mese dall’intervista - tra le foto di Acosta il commento più presente è ancora “Chi”. Marc Marquez chiaramente non ha mai risposto, probabilmente lo farà quando avrà la risposta perfetta. Eppure, anche se Pedro è da sempre così, questo approccio nei confronti di Marc Marquez non può che essere una strategia, un modo in più per approcciare la competizione. Lo fanno in tanti, la UFC ha addirittura dei momenti prestabiliti per questa guerra psicologica a chiacchiere. Perché può cambiare i risultati, perché è divertente, perché intrattiene. Eppure, in questi giorni è cambiato qualcosa: Pedro Acosta avrebbe ricevuto, tramite il suo manager Albert Valera, una sorta di assegno in bianco da parte di HRC: vieni da noi, ti copriamo d’oro. Vieni da noi, faremo la storia.

Pedro non può lasciare KTM come se niente fosse, esiste un contratto molto stringente. Eppure un pezzo di carta non basta più, specialmente considerando due cose: la prima è che KTM potrebbe ritirarsi a fine stagione ed è un rischio concreto, non una sparata. La seconda è che se ce l’ha fatta Marc Marquez proprio con la Honda, un modo dovrebbero trovarlo anche Valera e Acosta. Specialmente considerando che Dorna ha tutto l’interesse nel mettere Pedro in condizioni di vincere.

PedroAcosta
Pedro Acosta ospite a 'La Revuelta", 2025.

Qui arriviamo alla parte più interessante di questa storia. Alla narrazione che funziona meglio di ogni altra cosa anche nel motorsport: il dualismo. Senna-Prost, Rossi-Biaggi. Roba di questa qualità, enorme, buona per film e serie TV e milioni di parole, opinioni, interviste, analisi. In una parola: soldi. Ora che Marc Marquez è tornato il mattatore che era la MotoGP può vendere al pubblico la storia dell’eroe che torna dal suo viaggio infinito, l’Ulisse delle corse in moto: pieno di talento ma costretto a lottare contro i suoi demoni, un fisico che non risponde, gli avversari che avanzano. Tutto perfetto. Poi però ogni storia deve trovare il modo per continuare, anzi per evolversi senza perdere d’interesse e farlo crescere. E Pedro Acosta, il Rookie Maravilla, il nuovo Marquez, è perfetto per questa cosa. A dieci anni da Marc Marquez che porta via il trono a Valentino Rossi a caccia del decimo titolo, potremmo vedere Pedro Acosta fare lo stesso con Marc. Poi certo: Dorna non ha il telecomando per muovere i piloti e non ce l’avrà mai, ha però la possibilità di dare una spintarella nella giusta direzione affinché determinati eventi si realizzino.

Come, per esempio, la firma di Pedro Acosta per un colosso giapponese, che potrebbe essere Honda ma pure Yamaha. A dirla tutta, chiunque lo prenderebbe volentieri in squadra. A questo proposito c’è anche chi parla di una possibilità in Ducati con VR46 - che da quest’anno occupa il ruolo che fu della Pramac come Team Factory Supported - tuttavia sembra difficile che accada. Al contempo, se KTM dovesse lasciare la MotoGP ci sono due costruttori che spingono per prenderne il posto: BMW, che lo ha dichiarato esplicitamente in più occasioni, e Suzuki.

Di cui forse si parla troppo e forse non abbastanza.

Pedro Acosta e Marc Marquez (1)
Pedro Acosta e Marc Marquez, 2024.
https://mowmag.com/?nl=1

More

Aprilia, il “caso Martin” e una miserabile conclusione: la MotoGP è come la vita, tutti amici finché non c’è bisogno

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Aprilia, il “caso Martin” e una miserabile conclusione: la MotoGP è come la vita, tutti amici finché non c’è bisogno

Crisi KTM, il manager di Pedro Acosta “costretto” a metterci una pezza: “Niente panico!”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi KTM, il manager di Pedro Acosta “costretto” a metterci una pezza: “Niente panico!”

“Ho pensato che Marc Marquez mi prendesse in giro, poi ho capito”: Michele Pirro totale a MOW su “l’undicesimo titolo”, Bulega, “Toprak precipitoso”, Bagnaia, Martin e “la vera sorpresa della MotoGP”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Intervista

“Ho pensato che Marc Marquez mi prendesse in giro, poi ho capito”: Michele Pirro totale a MOW su “l’undicesimo titolo”, Bulega, “Toprak precipitoso”, Bagnaia, Martin e “la vera sorpresa della MotoGP”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Abbiamo capito (ma si scherza!) perché Marc Marquez e suo fratello Alex stanno dominando la MotoGP. Anche se a papà Julià non piacerà questa storia

di Luca Vaccaro

Abbiamo capito (ma si scherza!) perché Marc Marquez e suo fratello Alex stanno dominando la MotoGP. Anche se a papà Julià non piacerà questa storia
Next Next

Abbiamo capito (ma si scherza!) perché Marc Marquez e suo fratello...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy