image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Crisi KTM, il manager di Pedro Acosta “costretto” a metterci una pezza: “Niente panico!”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

23 marzo 2025

Crisi KTM, il manager di Pedro Acosta “costretto” a metterci una pezza: “Niente panico!”
Pedro Acosta scalpita e nel suo essere sempre diretto s'è lasciato sfuggire che gli piacerebbe davvero tanto guidare una Ducati. Probabilmente non l'ha detto con malizia, ma è chiaro che in KTM non è contento e tanto è bastato a far scatenare (di nuovo) le suggestioni di mercato. Albert Valera, l'esperto manager del giovane campione spagnolo, è dovuto correre ai ripari con dichiarazioni che non si prestano a interpretazioni. Ma l'impressione è che non basteranno...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La situazione in KTM è quella che è, le ombre scure della crisi e gran parte dei creditori che chiede di lasciare la MotoGP nel 2026 non sono una novità e i risultati deludenti arrivati dopo i primi due gran premi della stagione sono bastati a far tornare prepotentemente attuali le voci secondo cui Pedro Acosta sarebbe prossimo a girare i tacchi, salutare tutti e andarsene. Come se non bastasse, in una recente intervista a un quotidiano spagnolo, il giovane campione spagnolo – probabilmente senza rendersi conto del tam tam che si sarebbe innestato e in assoluta buona fede – ha anche dichiarato di avere una gran voglia di provare una Ducati, spendendo parole di grande stima e ammirazione per Gigi Dall’Igna.

https://mowmag.com/?nl=1

Così, nel giro di niente in Spagna soprattutto ma su quasi tutte le testate che si occupano di MotoGP, si è tornati a parlare di un preaccordo che il manager di Acosta avrebbe già fatto con Ducati per portare il 37 in sella a una delle Desmosedici del Team Pertamina Enduro VR46. Suggestioni, ipotesi (anche se assolutamente credibili), ma niente di realmente provato, con lo stesso manager di Pedro Acosta, l’esperto Albert Valera (manager anche di Jorge Martin e Aleix Espargarò), che si è in qualche modo trovato “costretto” a metterci una pezza. “Pedro Acosta ha un contratto con KTM fino al 2026 – ha precisato in una intervista a Speedweek – Quel contratto non contiene clausole di rescissione in base alle performance, perché entrambe le parti, il pilota e KTM, avevano ritenuto che non sarebbe stato comunque facile misurare le prestazioni, riproponendosi di dare il massimo ognuno”.

20250323 094444792 5877
Albert Valera e Pedro Acosta

Una affermazione, quella di Valera, un po’ in politichese, ma che mette in chiaro qualcosa che in verità anche Acosta aveva già detto più volte: “per ora è in KTM che voglio stare, poi vedremo quando scadrà il contratto”. Precisazioni, queste, che però sembrano non bastare almeno all’opinione pubblica, con il manager del giovane pilota spagnolo che aggiunge sibillinamente: “Pedro ha bisogno di una moto vincente per raggiungere i suoi obiettivi e non può aspettare per sempre". Un passaggio che può essere interpretato in modi decisamente differenti, con Valera che subito dopo, però, precisa che per KTM non c’è alcun ultimatum ancora fissato.

“Lo dico molto chiaramente – ha concluso - fino a oggi non abbiamo parlato con nessuno del futuro di Pedro, figuriamoci se abbiamo negoziato come si dice. Non c'è assolutamente motivo di farsi prendere dal panico. Abbiamo assistito a due gare e è vero che entrambe sono state deludenti, ma sarebbe sbagliato dare per certo che così sarà anche nel resto della stagione. Le prime corse sono sempre particolari e quindi è bene aspettare che la MotoGP arrivi in Europa. Pedro ora è concentrato sul suo lavoro, proprio come KTM, e non desidera altro che raggiungere la vetta della MotoGP con la KTM. Stiamo lavorando su questo con KTM e non c'è dubbio che anche KTM stia facendo tutto il possibile per mantenere le sue promesse in termini di prestazioni. Di tutto il resto, semmai, ne discuteremo dal 2027".

Casco Pedro Acosta MotoGP 2024

More

“Ho pensato che Marc Marquez mi prendesse in giro, poi ho capito”: Michele Pirro totale a MOW su “l’undicesimo titolo”, Bulega, “Toprak precipitoso”, Bagnaia, Martin e “la vera sorpresa della MotoGP”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Intervista

“Ho pensato che Marc Marquez mi prendesse in giro, poi ho capito”: Michele Pirro totale a MOW su “l’undicesimo titolo”, Bulega, “Toprak precipitoso”, Bagnaia, Martin e “la vera sorpresa della MotoGP”

Trovate qualcuno che vi guardi come Davide Tardozzi guarda Marc Marquez: “Sì, questa è la sua miglior versione di sempre”

di Martina Signorini Martina Signorini

MotoGP

Trovate qualcuno che vi guardi come Davide Tardozzi guarda Marc Marquez: “Sì, questa è la sua miglior versione di sempre”

“Poco cabrón!”: Forcada da Lorenzo svela il limite di Morbidelli e va giù dritto su “la società dei Marquez”, Bagnaia e le "apparizioni" di Valentino

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Poco cabrón!”: Forcada da Lorenzo svela il limite di Morbidelli e va giù dritto su “la società dei Marquez”, Bagnaia e le "apparizioni" di Valentino

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Federico Cinà contro Grigor Dimitrov è stata una partita a senso unico? No, il 17enne ha lasciato Miami con un tennis d'applausi

di Tommaso Maresca

Federico Cinà contro Grigor Dimitrov è stata una partita a senso unico? No, il 17enne ha lasciato Miami con un tennis d'applausi
Next Next

Federico Cinà contro Grigor Dimitrov è stata una partita a...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy