image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

A Doha è doppietta McLaren (con Norris che lascia la vittoria a Piastri) mentre Hamilton e Leclerc iniziano la lotta per il 2025. E nel frattempo Franco Colapinto…

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

30 novembre 2024

A Doha è doppietta McLaren (con Norris che lascia la vittoria a Piastri) mentre Hamilton e Leclerc iniziano la lotta per il 2025. E nel frattempo Franco Colapinto…
Nella gara Sprint del Qatar la Ferrari perde ancora punti contro la McLaren nel mondiale, ma tra Lando Norris che lascia la prima posizione a Oscar Piastri e Lewis Hamilton che si fa rispettare da Charles Leclerc c’è quasi dell’assurdo. Invece Checo Perez e Franco Colapinto in pit lane simulano il traffico delle metropoli, con l’argentino che lo supera da destra al semaforo. Ecco cos’è successo a Doha

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se a Las Vegas la McLaren aveva musi lunghi e occhi pensierosi, a Doha è l’esatto contrario: il box del team papaya in Qatar per ora non può lamentarsi di nulla, con la pole position di Lando Norris che si è trasformata in una doppietta nella gara Sprint. Arrivavano con solo 24 punti di vantaggio rispetto alla Ferrari che, soprattutto nella seconda parte della stagione, ha saputo dimostrare superiorità in molti casi, e con poca sicurezza nel riuscire a rimanergli davanti. Il primo round sicuramente è stato gentile nei confronti della squadra di Andrea Stella, anche se il comportamento di Lando Norris ha lasciato parecchio a bocca aperta. Dopo essere scattato dalla pole position, il britannico ha mantenuto la leadership della mini gara senza problemi, mentre dagli specchietti dava un’occhiata alla lotta tra il suo compagno di squadra Oscar Piastri e George Russell, che sembrava avere un passo da paura minaccioso negli scarichi della McLaren.

Ciò che ha sorpreso tutto il circus però, è stata la manovra di Norris una volta raggiunta la linea del traguardo: il pilota numero 4 ha lasciato passare Oscar Piastri, regalandogli la vittoria per restituirgli i favori fatti durante l’anno, quando l’australiano si è sempre dimostrato disponibile per aiutare il suo compagno di squadra nella lotta al titolo piloti. “Lo scambio finale lo programmavo dal Brasile. Eravamo tutti vicini e ho cercato di ringraziare Oscar per tutto quello che ha fatto per me quest’anno” ha detto Lando Norris una volta ai microfoni dopo la gara. “Il team non voleva, ma io ci tenevo particolarmente e l’ho fatto. E così ci siamo portati a casa la doppietta” ha rivelato il pilota di Bristol, che dopo essersi rassegnato nella lotta contro Max Verstappen è già con la testa al 2025, ed evidentemente spera che questo favore possa essere di esempio per il futuro con il suo compagno.

La partenza della gara Sprint in Qatar
La partenza della gara Sprint in Qatar
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Due compagni che funzionano a intermittenza ormai sono Charles Leclerc e Carlos Sainz che, dopo la lite tra le strade di Las Vegas, non sono riusciti a portare a casa un grande risultato a Doha. Quarto lo spagnolo alla bandiera a scacchi, il monegasco subito dopo di lui almeno ha portato un po’ di brivido nella lotta con Lewis Hamilton. I due per la prima volta dall’annuncio del sette campione del mondo in Ferrari dal 2025 si sono ritrovati ruota a ruota, con Leclerc che deciso a prendersi la quinta piazza non ci ha pensato due volte a tirare una sportellata al suo futuro compagno di squadra. Se la rossa non è contenta dopo la performance sul circuito di Losail, almeno il monegasco può dire di aver già messo le cose in chiaro per l’anno prossimo: Hamilton gli ha tenuto testa, ma ha vinto il coraggio del pilota di Montecarlo.

LAP 13/19

Charles Leclerc pulls off a stunning move on future team mate Lewis Hamilton 😱

Nothing between them, and Leclerc takes P5!#F1Sprint #QatarGP pic.twitter.com/vmn7CbeSNU

— Formula 1 (@F1) November 30, 2024

Non solo Charles Leclerc fa lo spavaldo, ma anche il buon vecchio Franco Colapinto ha fatto parlar di se, deciso a rubare il sedile di Checo Perez. I due sono partiti dalla corsia dei box per via di cambi sull’assetto delle proprie monoposto e, una volta spenti i semafori, il pilota della Williams non ci ha pensato due volte: quando il messicano ha esitato una volta scattato il verde, l’argentino si è spostato sulla destra, superando il pilota della Red Bull come nel traffico. Franco l’ha già fatto capire come funzionano per lui le corse: o ti muovi, o ti passo. E aver fatto questa manovra proprio nei confronti di Checo Perez, con il suo sedile sempre più in bilico e in mano alle decisioni che caratterizzeranno i prossimi giorni, lo rende ancora più appetibile agli occhi della Red Bull. 

Colapinto che supera da destra Perez in pit lane
Colapinto che supera da destra Perez in pit lane
https://mowmag.com/?nl=1

More

Lando Norris avrà anche perso il mondiale piloti, ma in Qatar ha messo in chiaro le cose con una Ferrari in crisi

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Lando Norris avrà anche perso il mondiale piloti, ma in Qatar ha messo in chiaro le cose con una Ferrari in crisi

Leclerc-Sainz, verso l’ultimo atto di una guerra fredda: ma davvero può esistere l’amicizia tra i due piloti come ci fa credere Maranello? Oddio, avvocato…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Leclerc-Sainz, verso l’ultimo atto di una guerra fredda: ma davvero può esistere l’amicizia tra i due piloti come ci fa credere Maranello? Oddio, avvocato…

Mick Schumacher che lascia la Mercedes, le follie dell’imperatore Ben Sulayem e Alonso su Verstappen: tutto quello che devi sapere dalla Formula 1 in Qatar

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Mick Schumacher che lascia la Mercedes, le follie dell’imperatore Ben Sulayem e Alonso su Verstappen: tutto quello che devi sapere dalla Formula 1 in Qatar

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • McLaren
  • Motorsport

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La devastante intervista di Marc Marquez, da Valentino Rossi “Non voglio guerra, è il numero uno”, a Pecco Bagnaia: “Un gentiluomo”

di Redazione MOW

La devastante intervista di Marc Marquez, da Valentino Rossi “Non voglio guerra, è il numero uno”, a Pecco Bagnaia: “Un gentiluomo”
Next Next

La devastante intervista di Marc Marquez, da Valentino Rossi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy