image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Anatomia della classifica Atp: quanti punti difenderanno Zverev, Alcaraz, Draper e Djokovic al Miami Open? Ecco come si ritroverà Jannik Sinner finito il torneo

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

20 marzo 2025

Anatomia della classifica Atp: quanti punti difenderanno Zverev, Alcaraz, Draper e Djokovic al Miami Open? Ecco come si ritroverà Jannik Sinner finito il torneo
Jannik Sinner resta al comando, ma il Miami Open può rimescolare la classifica Atp. Il numero uno del mondo perderà i 1.000 punti della vittoria 2024, scendendo a 10.330, ma il suo primato non è a rischio. Alexander Zverev e Carlos Alcaraz cercheranno di ridurre il divario, mentre Jack Draper, dopo il trionfo a Indian Wells, ha l’opportunità di scalare posizioni, avendo solo 30 punti da difendere. Novak Djokovic, invece, può avvicinarsi ai primi posti? Ecco come stanno le cose

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Il Miami Open è la seconda tappa del Sunshine Double e, oltre a determinare il vincitore del Masters 1000 in Florida, avrà un impatto significativo sulla classifica Atp, con molti giocatori che perderanno punti importanti e altri pronti ad approfittarne. Al comando rimane Jannik Sinner, che però non scenderà in campo a causa della squalifica di tre mesi per la vicenda Clostebol. Il numero uno del mondo perderà i 1.000 punti guadagnati lo scorso anno con la vittoria su Grigor Dimitrov, scendendo a 10.330 punti, ma mantenendo comunque un margine importante su Alexander Zverev e Carlos Alcaraz, che avranno la chance di ridurre il divario. Dimitrov, finalista nel 2024, lascerà per strada 650 punti, una perdita che lo ha già fatto scivolare nella classifica live fino alla 22ª posizione. Zverev e Daniil Medvedev, semifinalisti un anno fa, vedranno una detrazione di 400 punti, mentre Alcaraz, Fabian Marozsan, Nicolas Jarry e Tomas Machac, eliminati ai quarti di finale, perderanno 200 punti ciascuno.

Jack Draper e Novak Djokovic
Jack Draper e Novak Djokovic

Per alcuni big, la situazione è meno drastica: Taylor Fritz, Andrey Rublev, Stefanos Tsitsipas e Holger Rune, che uscirono al secondo turno nel 2024, ripartiranno praticamente da zero, perdendo solo 10 punti rispetto allo scorso anno. Ma chi può davvero trarre vantaggio da questo scenario? Il nome caldo è Jack Draper, fresco vincitore di Indian Wells e ora al numero 6 nella classifica live, superando Casper Ruud, che ha già perso 100 punti. Per il britannico si tratta di un’opportunità ghiottissima, considerando che l’anno scorso uscì subito al secondo turno e sta difendendo solo 30 punti. Discorso diverso per Novak Djokovic, sei volte campione a Miami, che non gioca questo torneo dal 2019. Il serbo non ha punti da difendere, quindi può solo migliorare la propria posizione nel ranking, partendo con 10 punti base.

https://mowmag.com/?nl=1

Con il leader della classifica fermo ai box e tanti punti in ballo, il Miami Open diventa un’occasione d’oro per chi punta a recuperare terreno. Alcaraz e Zverev sono chiamati a una reazione dopo il deludente Indian Wells, ma per entrambi servono risultati pesanti se vogliono davvero mettere pressione a Sinner. E con la crescita esponenziale di Draper e degli altri giovani emergenti, il torneo di Miami potrebbe riscrivere gli equilibri del tennis mondiale.

More

No, Roger Federer non è il Re solo in campo: i suoi più grandi guadagni li ha prodotti senza giocare a tennis. Ecco come

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

SEMPRE IL RE

No, Roger Federer non è il Re solo in campo: i suoi più grandi guadagni li ha prodotti senza giocare a tennis. Ecco come

Bertolucci totale: “Berrettini? Gli manca sempre un centesimo per fare un euro, ma il tempo passa. Jannik? Non vedo avversari, solo Alcaraz se…”. Poi su Musetti, il ritiro di Djokovic e quel giorno in cui lui ha capito che era ora di dire basta

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

L'INTERVISTA

Bertolucci totale: “Berrettini? Gli manca sempre un centesimo per fare un euro, ma il tempo passa. Jannik? Non vedo avversari, solo Alcaraz se…”. Poi su Musetti, il ritiro di Djokovic e quel giorno in cui lui ha capito che era ora di dire basta

Lo show di Matteo Berrettini a Tintoria: dal discorso cambiato al Quirinale, passando per il test antidoping, il ripudio del padel fino alle canne

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

SHOW MAN

Lo show di Matteo Berrettini a Tintoria: dal discorso cambiato al Quirinale, passando per il test antidoping, il ripudio del padel fino alle canne

Tag

  • Draper
  • Cobolli
  • Clostebol
  • Novak Djokovic
  • Squalifica
  • Tennis
  • Indian Wells
  • Jannik Sinner
  • Carlos Alcaraz
  • Roma
  • Lorenzo Sonego
  • Master 1000
  • Matteo Berrettini
  • antidoping
  • Lorenzo Musetti
  • Doping
  • WADA
  • Itia
  • Sanzione
  • Internazionali di Roma
  • FITP
  • Miami Open

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

    di Matteo Merigo

    Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

[VIDEO] Per Ducati é davvero una questione di principio o é "paura"? Test o non test, Jorge Martin vuole provarci in Qatar

di Emanuele Pieroni

[VIDEO] Per Ducati é davvero una questione di principio o é "paura"? Test o non test, Jorge Martin vuole provarci in Qatar
Next Next

[VIDEO] Per Ducati é davvero una questione di principio o é...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy