image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Miami Open 2025, il sorteggio: Novak Djokovic affronta una grande prova mentre Jack Draper è pronto per una rivincita. E per Berrettini, Musetti, Alcaraz e gli azzurri…

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

18 marzo 2025

Miami Open 2025, il sorteggio: Novak Djokovic affronta una grande prova mentre Jack Draper è pronto per una rivincita. E per Berrettini, Musetti, Alcaraz e gli azzurri…
Novak Djokovic torna in campo a Miami con un tabellone che lo metterà subito alla prova, mentre Jack Draper, fresco vincitore di Indian Wells, vuole dimostrare che il suo trionfo in California non è stato un caso. Berrettini e Musetti, unici italiani tra le teste di serie, hanno un sorteggio interessante ma potrebbero trovare ostacoli complicati già dal terzo turno. Alcaraz e Zverev, deludenti a Indian Wells, cercano riscatto e punti preziosi per avvicinarsi alla vetta del ranking oggi piuttosto lontana, approfittando dell’assenza di Jannik Sinner, che tornerà in campo agli Internazionali d’Italia. Ecco tutto quello che dovete sapere su un Miami Open si preannuncia ricco di sorprese

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Archiviato Indian Wells, il circuito Atp si sposta in Florida per il Masters 1000 di Miami, secondo torneo del Sunshine Double. Il sorteggio del tabellone principale ha regalato incroci interessanti, con otto italiani ai nastri di partenza. Tra questi, Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini, unici azzurri tra le teste di serie, possono guardare con ottimismo alla loro parte di tabellone, con possibilità concrete di avanzare. Entrambi beneficiano di un bye al primo turno e faranno il loro esordio direttamente al secondo. Musetti, numero 15 del seeding, affronterà il vincente tra Thiago Seyboth Wild e Quentin Halys, mentre Berrettini, testa di serie numero 29, se la vedrà con uno tra Yoshihito Nishioka e Kei Nishikori. In caso di vittoria, il cammino si farebbe più impegnativo ma non impossibile. Musetti potrebbe trovare al terzo turno Felix Auger-Aliassime, avversario di talento ma reduce da mesi altalenanti. Berrettini, invece, potrebbe sfidare Andrey Rublev, giocatore pericoloso ma che il romano ha già battuto in passato. Se dovessero spingersi fino agli ottavi di finale, le sfide si farebbero ancor più complicate.

Jack Draper
Jack Draper

Musetti potrebbe ritrovarsi di fronte Novak Djokovic, che ha già sconfitto una volta sulla terra di Monte-Carlo, ma che resta un ostacolo difficilissimo su cemento. Berrettini, invece, avrebbe un percorso più favorevole, con un possibile incrocio con Alex De Minaur, avversario ostico ma non insormontabile. Anche per gli altri italiani il sorteggio non è stato particolarmente proibitivo nei primi turni, ma le difficoltà arriveranno presto. Matteo Arnaldi farà il suo esordio contro la wild card Yibing Wu, con la possibilità di affrontare al secondo turno il ceco Thomas Machac, giocatore in crescita ma alla portata. Lorenzo Sonego, invece, debutterà contro l’argentino Mariano Navone, specialista della terra battuta e dunque meno pericoloso sul cemento di Miami, anche se l’eventuale secondo turno contro Taylor Fritz appare un ostacolo difficile da superare. Flavio Cobolli troverà il cileno Nicholas Jarry, mentre Luciano Darderi dovrà affrontare Pedro Martinez, ma più che preoccuparsi dell’avversario dovrà ritrovare fiducia dopo un periodo piuttosto negativo che lo ha visto in difficoltà negli ultimi mesi. Infine, Mattia Bellucci e Federico Cinà affronteranno due qualificati. Per Cinà, alla prima esperienza in un Masters 1000, sarà un’occasione importante per misurarsi con il livello Atp e provare a sorprendere.

https://mowmag.com/?nl=1

Al di là degli azzurri, grande attenzione anche su Carlos Alcaraz e Alexander Zverev, chiamati a riscattarsi dopo le delusioni di Indian Wells. Entrambi hanno avuto una grande occasione per accorciare su Jannik Sinner, attualmente fermo, ma nessuno dei due ha saputo approfittarne. Il sorteggio ha riservato un percorso piuttosto agevole per Alcaraz fino agli ottavi, dove troverà probabilmente uno tra Karen Khachanov e Grigor Dimitrov, due avversari di esperienza ma non certo imbattibili. Più complicata la situazione di Zverev, che al terzo turno potrebbe incrociare Giovanni Mpetshi Perricard, un “servebot” che può diventare pericoloso sul cemento veloce di Miami. Se dovesse superare questo ostacolo, il tedesco troverebbe poi uno tra Frances Tiafoe e Arthur Fils, giocatore che lo scorso anno lo ha già battuto nella finale dell’Atp 500 di Amburgo. Con Jannik Sinner assente, il Miami Open si preannuncia senza un dominatore annunciato. Djokovic, al rientro dopo la delusione di Indian Wells, parte come favorito, ma resta da capire in che condizioni affronterà il torneo. Intanto, per gli italiani c’è la possibilità di mettersi in luce, ma serviranno prestazioni di alto livello per lasciare il segno in Florida.

More

No, Roger Federer non è il Re solo in campo: i suoi più grandi guadagni li ha prodotti senza giocare a tennis. Ecco come

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

SEMPRE IL RE

No, Roger Federer non è il Re solo in campo: i suoi più grandi guadagni li ha prodotti senza giocare a tennis. Ecco come

Bertolucci totale: “Berrettini? Gli manca sempre un centesimo per fare un euro, ma il tempo passa. Jannik? Non vedo avversari, solo Alcaraz se…”. Poi su Musetti, il ritiro di Djokovic e quel giorno in cui lui ha capito che era ora di dire basta

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

L'INTERVISTA

Bertolucci totale: “Berrettini? Gli manca sempre un centesimo per fare un euro, ma il tempo passa. Jannik? Non vedo avversari, solo Alcaraz se…”. Poi su Musetti, il ritiro di Djokovic e quel giorno in cui lui ha capito che era ora di dire basta

Lo show di Matteo Berrettini a Tintoria: dal discorso cambiato al Quirinale, passando per il test antidoping, il ripudio del padel fino alle canne

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

SHOW MAN

Lo show di Matteo Berrettini a Tintoria: dal discorso cambiato al Quirinale, passando per il test antidoping, il ripudio del padel fino alle canne

Tag

  • antidoping
  • Carlos Alcaraz
  • Clostebol
  • Cobolli
  • Doping
  • Draper
  • FITP
  • Indian Wells
  • Internazionali di Roma
  • Itia
  • Jannik Sinner
  • Lorenzo Musetti
  • Lorenzo Sonego
  • Master 1000
  • Matteo Berrettini
  • Miami Open
  • Novak Djokovic
  • Roma
  • Sanzione
  • Squalifica
  • Tennis
  • WADA

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jannik Sinner batte i record del grande tennis anche da casa sua e, nel frattempo, cambia management: nuova strategia e svolta d’immagine?

di Giulia Sorrentino

Jannik Sinner batte i record del grande tennis anche da casa sua e, nel frattempo, cambia management: nuova strategia e svolta d’immagine?
Next Next

Jannik Sinner batte i record del grande tennis anche da casa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy