image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Andrea Iannone: “Marc Marquez più veloce di Valentino Rossi, ma meno di me. Stoner, Biaggi, Pedrosa, Lorenzo e Bagnaia? Nessun paragone”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

28 maggio 2025

Andrea Iannone: “Marc Marquez più veloce di Valentino Rossi, ma meno di me. Stoner, Biaggi, Pedrosa, Lorenzo e Bagnaia? Nessun paragone”
Ospite di Alessandro Cattelan, a Supernova, Andrea Iannone s'è prestato anche a qualche domanda un po' più tecnica su impennate, frenate e cose da piloti e gli è toccato, inevitabilmente, anche cimentarsi nel classico gioco dei confronti tra colleghi di prima e di oggi. Come se l'è cavata? Qui vi raccontiamo tutto...

di Redazione MOW Redazione MOW

Andrea Iannone parla poco, ma, quando lo fa, regala spunti. Sempre. Anche adesso che sta attraversando un momento un po’ così tra i risultati che arrivano a singhiozzo, le voci di mercato e qualche sfiga di troppo che sta condizionando la sua stagione. Da Alessandro Cattelan, a Supernova, però, ci si è presentato con il sorriso e lo spirito di uno pronto a prestare il fianco alla leggerezza, anche nelle risposte da dare su un palco che con il motorsport c’entra poco. E che, inevitabilmente, lo ha portato anche a rispondere alle solite domande da profani. Anzi, ai soliti paragoni di profani. Tanto che nel gioco dei confronti tra piloti di oggi e di ieri, The Maniac ha dovuto a un certo punto anche arrendersi. E buttarla in qualche modo a ridere. Come? Affermando, di fatto, di essere il pilota più forte di sempre.

https://mowmag.com/?nl=1

Chiaro, chiarissimo, che s’è trattato di una battuta, ma c’è pure un po’ di verità, perché non esiste un pilota al mondo che non pensi in cuor suo di essere il più veloce. E Andrea Iannone, con quel modo lì che ha lui, non s’è fatto troppi problemi a buttarla là quando, nel gioco, gli è stato chiesto di indicare chi fosse il più forte tra Valentino Rossi e Marc Marquez. La risposta? Marc Marquez! Ma poi, alla domanda successiva sul confronto proprio tra Marquez e Iannone la risposta è stata “io”. Secco. E col sorriso. Anche perché ormai il gioco era in qualche modo andato nel ridere, visto che The Maniac poco prima aveva dovuto provare a spiegare – questa volta con tono serio – che certi confronti, soprattutto tra piloti di epoche diverse, non stanno in piedi: “Biaggi o Lorenzo? E’ impossibile, quando uno ha smesso, l’altro non era neanche in 125. Pedrosa e Bagnaia? Stesso discorso, il paragone non è neanche pensabile con così tanta differenza tra le moto che guidava uno e quelle che guida l’altro”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alessandro Cattelan (@alecattelan)

Paragone possibile, invece, tra Andrea Dovizioso (che nel corso della puntata ha definito come uno che non lo ama) e Dani Pedrosa (Pedrosa) e tra Pedrosa e Casey Stoner (Stoner). Proprio su Stoner, tra l’altro, Iannone ha dato la risposta inaspettata, sostenendo che Jorge Lorenzo (che però è secondo a Valentino Rossi) fosse più veloce del fenomeno australiano. Una parentesi giocosa alla fine di una intervista in cui, però, Andrea Iannone, come abbiamo già raccontato qui, ha provato a raccontarsi oltre l’immagine che troppo spesso erroneamente si ha di lui. Come ragazzo, ma anche come pilota. Uno tutto istinto che in frenata, ad esempio, non sta a guardare riferimenti o indicazioni, ma sembra piuttosto affidarsi alle famose “visioni celestiali” di Kevin Schwantz.

Il pilota abruzzese ha raccontato ancora anche del pezzo di carne che gli è costato una carriera, o comunque un sogno interrotto, con l’ormai nota vicenda del cibo contaminato che portò alla sua squalifica per doping. “Fino alla Malesia e a quell’episodio, poiché Aprilia non aveva l’hospitality fuori dall’Europa, non si faceva molta attenzione al cibo – ha raccontato – Purtroppo il motociclismo risponde alle stesse regole degli sport olimpici, ma a un pilota con quattro anni gli rovini la carriera. Servirebbero tolleranze diverse”.

More

Martin, Acosta, Miller, Toprak, Iannone, il mercato piloti è una storia italiana: preparatevi a tutto tra la SBK a Misano e la MotoGP al Mugello

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Martin, Acosta, Miller, Toprak, Iannone, il mercato piloti è una storia italiana: preparatevi a tutto tra la SBK a Misano e la MotoGP al Mugello

Forse non ve ne siete accorti, ma Alex Rins ha avuto lo stesso guaio di Fabio Quartararo. Ma è solo un (altro) segno della svolta Yamaha

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Forse non ve ne siete accorti, ma Alex Rins ha avuto lo stesso guaio di Fabio Quartararo. Ma è solo un (altro) segno della svolta Yamaha

“Non ci sono scuse. Ognuno faccia la sua parte”. Sì, Gigi Dall’Igna è contento solo a metà: “Marc Marquez fortunato, ma ha comunque fatto un ottimo lavoro”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Non ci sono scuse. Ognuno faccia la sua parte”. Sì, Gigi Dall’Igna è contento solo a metà: “Marc Marquez fortunato, ma ha comunque fatto un ottimo lavoro”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Fermi tutti, abbiamo visto i numeri di Lewis Hamilton con la Ferrari e parlano chiaro, altro che pilota finito. E adesso c’è Barcellona…

di Luca Vaccaro

Fermi tutti, abbiamo visto i numeri di Lewis Hamilton con la Ferrari e parlano chiaro, altro che pilota finito. E adesso c’è Barcellona…
Next Next

Fermi tutti, abbiamo visto i numeri di Lewis Hamilton con la...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy