image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

ARGH! Alcaraz top al Queen’s e non Sinner, Paolini-Errani ko in finale, Bolelli e Vavassori niente bis: per il tennis italiano una domenica bestiale (Bublik a parte). E ora a Wimbledon…

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

  • Foto: Ansa

22 giugno 2025

ARGH! Alcaraz top al Queen’s e non Sinner, Paolini-Errani ko in finale, Bolelli e Vavassori niente bis: per il tennis italiano una domenica bestiale (Bublik a parte). E ora a Wimbledon…
Il tennis italiano ha vissuto una domenica difficile con le sconfitte in finale dei doppi Jasmine Paolini e Sara Errani a Berlino contro Tereza Mihalikova e la britannica Olivia Nicholls e di Andrea Vavassori e Simone Bolelli ad Halle contro Kevin Krawietz e Tim Puetz. Contemporaneamente Carlos Alcaraz ha vinto l'Atp Queen's, avvicinandosi pericolosamente a Jannik Sinner nella classifica mondiale e alimentando lo spauracchio del sorpasso dopo Wimbledon. L'unica consolazione arriva paradossalmente da Halle, dove Aleksandr Bublik (numero 45 del ranking) ha trionfato battendo Daniil Medvedev in finale, dimostrando che la sconfitta di Sinner agli ottavi non è stata contro un “brocco”. E tra pochi giorni si torna sull’erba inglese

Foto: Ansa

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Il tennis italiano ha perso su tutta la linea. I doppi di Jasmine Paolini e Sara Errani e Andrea Vavassori e Simone Bolelli si sono arenati in finale rispettivamente contro la slovacca Tereza Mihalikova e la britannica Olivia Nicholls e i tedeschi Kevin Krawietz e Tim Puetz. Le prime sono state private del quarto titolo stagionale a Berlino, mentre i secondi non sono riusciti nel bis sull’erba di Halle. Contemporaneamente Carlos Alcaraz ha conquistato l’Atp Queen’s e si avvicina pericolosamente a Jannik Sinner al numero uno del ranking. Già si fanno le “profezie” sul futuro post Wimbledon e uno scambio tra le prime due posizioni. Possibile. Sull’erba si giocano entrambi tanto, ma qualcuno ipotizza qualche outsider nello scontro al vertice (Jamie Murray ha messo la fiche su Jack Draper). L’unico spiraglio di speranza in questa domenica complicata per il nostro tennis viene, paradossalmente, dall’Atp di Halle, lì dove Sinner ha perso agli ottavi contro Aleksandr Bublik (numero quaranticinque del ranking). Ed è proprio il kazako che ha trionfato battendo in due set Daniil Medvedev, terzo al mondo, dimostrando alle malelingue che no, il numero uno azzurro non ha perso contro l’ultimo della classe. Anzi, sull’onda lunga dell’entusiasmo potrebbe creare diversi problemi agli avversari anche a Wimbledon.

Jasmine Paolini e Sara Errani
Jasmine Paolini e Sara Errani Ansa/Teresa Suarez

Durante la premiazione ad Halle, Medvedev si è lasciato andare sull’avversario: “Anzitutto Sasha, complimenti a te e al tuo team per la vittoria. Spero che a Wimbledon ti ritroverai dalla stessa parte del tabellone di Carlos. Ti prego, a Wimbledon o Carlos o Jannik”. Giusto per evitare la battuta dal basso, firma tecnica di Bublik. E lì sull’erba del centrale si rivedranno, forse, i primi due tennisti al mondo. Alcaraz arriva con i favori del pronostico e con la carica degli ultimi successi; Sinner, invece, parte dietro e con il morale decisamente più basso. La finale di Parigi pesa ancora troppo.

Sascha Bublik vince ad Halle
Sasha Bublik vince ad Halle
https://mowmag.com/?nl=1

More

INCUBO ALCARAZ. Quanto durerà Sinner come numero uno? E se tra lui e Carlos vincesse... Draper (almeno a Wimbledon)? Intanto Guido Monaco (Eurosport) sentenzia: “Inevitabile che lo spagnolo diventi primo al mondo”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Buchi neri

INCUBO ALCARAZ. Quanto durerà Sinner come numero uno? E se tra lui e Carlos vincesse... Draper (almeno a Wimbledon)? Intanto Guido Monaco (Eurosport) sentenzia: “Inevitabile che lo spagnolo diventi primo al mondo”

Ma quanto è bella la storia di Pio Esposito all’Inter? Dopo 11 anni di interismo vero, con Chivu il giocatore bambino è diventato uomo e infiamma i tifosi nerazzurri, che gli rispondono su Instagram

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

DNA

Ma quanto è bella la storia di Pio Esposito all’Inter? Dopo 11 anni di interismo vero, con Chivu il giocatore bambino è diventato uomo e infiamma i tifosi nerazzurri, che gli rispondono su Instagram

Bertolucci a MOW: “Sinner? Spento e scarico a Halle, ecco perché Cahill era in piedi, ma tra lui e Zverev...”. Berrettini a Wimbledon? “Clinicamente è guarito, però...”. E su Musetti e l’infortunio…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

ESCLUSIVA

Bertolucci a MOW: “Sinner? Spento e scarico a Halle, ecco perché Cahill era in piedi, ma tra lui e Zverev...”. Berrettini a Wimbledon? “Clinicamente è guarito, però...”. E su Musetti e l’infortunio…

Tag

  • Atp 500
  • Bolelli
  • Bublik
  • Carlos Alcaraz
  • Daniil Medvedev
  • Jannik Sinner
  • Jasmine Paolini
  • Sara Errani
  • Tennis
  • Vavassori
  • wimbledon

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma quanto è bella la storia di Pio Esposito all’Inter? Dopo 11 anni di interismo vero, con Chivu il giocatore bambino è diventato uomo e infiamma i tifosi nerazzurri, che gli rispondono su Instagram

di Giulia Sorrentino

Ma quanto è bella la storia di Pio Esposito all’Inter? Dopo 11 anni di interismo vero, con Chivu il giocatore bambino è diventato uomo e infiamma i tifosi nerazzurri, che gli rispondono su Instagram
Next Next

Ma quanto è bella la storia di Pio Esposito all’Inter? Dopo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy