image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Federica Brignone parla dell’incidente di Schumacher e della morte di Franzoso: “Casco integrale? Lo vedo impossibile. E lo sci è pericoloso, ma…”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

  • Foto Ansa

24 settembre 2025

Federica Brignone parla dell’incidente di Schumacher, della morte di Franzoso e di ciò che rende eroi: “Casco integrale? Lo vedo impossibile. E lo sci è pericoloso, ma…”
Federica Brignone racconta la sua riabilitazione dopo il terribile infortunio e riflette sulla sicurezza nello sci: tra l’incidente di Michael Schumacher, la morte di Matteo Franzoso e il dilemma del casco integrale, dove può andare questo sport?

Foto Ansa

di Redazione MOW Redazione MOW

Federica Brignone, da mesi alle prese con un ginocchio ricostruito a pezzi e muscoli da rieducare, sa bene che quello dello sci ai massimi livelli non è un passatempo patinato: è un corpo che rotola a cento all’ora sul ghiaccio, è dolore trasformato in spettacolo, è gloria che nasce dal rischio. E quando le chiedono della tragedia di Matteo Franzoso, atleta della Nazionale morto dopo una caduta in allenamento in Cile, la campionessa delinea alcune possibili contromisure, ma fa anche professione di realismo: “Ci sono – le sue parole in un’intervista al Corriere – vari modi: usare regole severe per i centri di allenamento; rendere obbligatori senza eccezioni dispositivi come l’air bag; realizzare tute meno performanti; lavorare sui caschi, detto che vedo impossibile adottare quelli integrali. Questo non deve far dimenticare che il rischio zero non esiste, che lo sci è pericoloso – Schumacher s’è fatto male a 30 orari… –, che la velocità, ingrediente dello show, è ciò che ci rende degli eroi”.

In poche righe, Brignone smonta l’illusione che una tecnologia possa sigillare la fragilità umana, citando il paradosso del caso dell’ex pilota Ferrari, scampato ad anni e anni di gare al limite in Formula 1 per poi cadere a bassa velocità con gravissime conseguenze durante una sciata sulle Alpi francesi di Meribel. Lo dice mentre porta sul proprio corpo la cronaca viva di un disastro: tibia e perone fratturati, crociato anteriore spezzato, due operazioni, mesi in ospedale e riabilitazione senza tregua. La sua estate, confessa Federica, “non è stata un’estate. Niente mare, surf, divertimenti: ho vissuto al Jmedical della Juventus con il solo scopo di stare meglio”.

federica brignone jmedical
Federica Brignone con i segni dell'intervento alla gamba sinistra Ansa

Il corpo come alleato e nemico. Il tempo come sabbia che scivola via. “Il secondo intervento ha segnato la svolta. Ma fino ai quattro mesi non avevo tempo nemmeno per leggere”. La montagna, le gare, la neve, tutto sospeso in attesa che il ginocchio impari di nuovo a fidarsi. Eppure la determinazione resta: “Questa è una sfida che non potevo rifiutare”, dice, ricordando che la battaglia quotidiana è fatta di ghiaccio, esercizi, dolore e piccole conquiste invisibili.

È qui che si annida il paradosso: da un lato la sua voce razionale, consapevole dei limiti, che riconosce come la “piena flessione del ginocchio non la recupererò mai”. Dall’altro, la testardaggine dell’atleta che non concepisce la resa: se quest’anno non ce la farà, per com’è fatta, probabilmente ci riproverà.

La caduta di Federica Brignone ai Campionati Italiani
La caduta di Federica Brignone ai Campionati Italiani

Poi c’è il futuro più prossimo, l’orizzonte che si chiama Milano-Cortina 2026. Brignone non si concede illusioni: “Le tempistiche di recupero andrebbero oltre i Giochi 2026 e la prossima stagione. C’è chi ha impiegato due anni per tornare da un infortunio analogo. Quindi io devo fregare il tempo, ragionando giorno dopo giorno”. L’ipotesi di sventolare la bandiera italiana all’apertura dei Giochi resta, per lei, una motivazione feroce: “La prospettiva di fare l’alfiere dell’Italia mi motiva ancora di più”.

L’atleta valdostana non nasconde che il prezzo da pagare è alto: “So già che non sarò preparata come nel passato. E so che la piena flessione del ginocchio non la recupererò mai, mi sono creata un guaio per la vita”. Ma allo stesso tempo rifiuta di arretrare: la sfida è continuare a correre incontro al pericolo, a sfidare la gravità e sé stessa.

https://mowmag.com/?nl=1

More

COSÌ È LO SPORT, COSÌ È LA VITA: Federica Brignone e il rischio di perdere tutto (anche le Olimpiadi) per la fame di vincere sempre, anche la gara parrocchiale

di Matteo Cassol Matteo Cassol

La fame

COSÌ È LO SPORT, COSÌ È LA VITA: Federica Brignone e il rischio di perdere tutto (anche le Olimpiadi) per la fame di vincere sempre, anche la gara parrocchiale

Lo dice anche la mamma di Federica Brignone: “La vita è così. E chi critica...”. E Giletti: “Mi auguro che abbia la stessa forza di Sofia Goggia”. Ma come sta dopo infortunio e operazione? E riuscirà a tornare almeno per le Olimpiadi?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Sport e tragedia

Lo dice anche la mamma di Federica Brignone: “La vita è così. E chi critica...”. E Giletti: “Mi auguro che abbia la stessa forza di Sofia Goggia”. Ma come sta dopo infortunio e operazione? E riuscirà a tornare almeno per le Olimpiadi?

Federica Brignone, il suo “piuttosto mi cartello”, la tigre più “anziana” a medaglia (d’argento) ai Mondiali di sci e quei maledetti 10 centesimi

di Matteo Cassol Matteo Cassol

La zampata

Federica Brignone, il suo “piuttosto mi cartello”, la tigre più “anziana” a medaglia (d’argento) ai Mondiali di sci e quei maledetti 10 centesimi

Tag

  • Sport
  • Infortunio
  • Sci
  • Federica Brignone
  • Michael Schumacher

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”

    di Cosimo Curatola

    Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez

    di Luca Vaccaro

    Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

di Redazione MOW Redazione MOW

Foto

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

di Emanuele Pieroni

La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
Next Next

La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Chi siamo
  • Privacy