image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Come fosse al-Thani: la Rai fa il pieno e Adani spopola. Non è servizio pubblico, ma è di certo trending topic

  • di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

28 novembre 2022

Come fosse al-Thani: la Rai fa il pieno e Adani spopola. Non è servizio pubblico, ma è di certo trending topic
Per questi Mondiali non si parla dei Mondiali, ma di chi commenta i Mondiali. Ognuno evidentemente ha ciò che si merita, l’Italia non c’è e allora dopo tutti i pipponi filosofici e mistici sul gioco, la sua bellezza e il sul suo spirito, il personaggio televisivo vince e il fuoriclasse sparisce, non più protagonista ma oggetto del suo tifo. E aAdani in questa evoluzione ha scatenato gli hater e può benissimo fregarsene, anche se , per almeno la metà dei telespettatori sintonizzati sulla partita, pareva il traino della BoboTv

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Tanto per essere chiari: alle 22 e spiccioli, ieri sera, trending su Twitter in Italia non era Lionel Messi. E non era neppure nei primi 15 posti: dietro all’hashtag ufficiale di Argentina-Messico c’era Lele Adani, e ciò significa che per questi Mondiali non si parla dei Mondiali, ma di chi commenta i Mondiali. Ognuno evidentemente ha ciò che si merita, l’Italia non c’è e allora dopo tutti i pipponi filosofici e mistici sul gioco, la sua bellezza e il sul suo spirito, il personaggio televisivo vince e il fuoriclasse sparisce, non più protagonista ma oggetto del suo tifo. Adani ha scatenato gli hater e può benissimo fregarsene, sebbene, per almeno la metà dei telespettatori sintonizzati sulla partita in una diretta che pareva il traino della BoboTv, Rosario più che la città di Messi è il nome di battesimo di Fiorello. Perché la BoboTv uno casomai la cerca, ma su RaiUno per i Mondiali uno ci capita, e non è la stessa cosa.

20221128 165658391 4640
Lele Adani in telecronaca

Ecco, appunto: nella prima settimana di Qatar 2022 la Rai ha fatto il pieno. Basta che se ne parli, e se ne parla, con i critici a lamentarsi di questo o quel giornalista, questo o quel commentatore sotto il consueto comune denominatore dell’indignazione: i soldi dei cittadini, i quali peraltro hanno (abbiamo) annusato per qualche mese l’ipotesi di sparizione del canone dalla bolletta dell’energia elettrica dal 2023, salvo poi scoprire una decina di giorni fa dal Mef che si trattava di “voci infondate”. La Rai, si diceva, tra le seconde voci ha trovato un nuovo mestiere per Stramaccioni e ha azzeccato Adani che fa sempre e comunque discutere pur avendo, in Argentina-Messico, messo la rete ammiraglia del servizio pubblico al livello dei programmi con le cronache urlate dei giornalisti-tifosi in servizio permanente effettivo dei network regionali. Avrebbe magari potuto portare qualche chiacchierone in meno e qualche esperto di geopolitica in più (sarebbe bastato anche solo un corso di formazione prima: una redazione esteri la tv di Stato ce l’ha), date le castronerie, le gaffe e le spiegazioni raffazzonate che si sono sentite da domenica scorsa. Sarebbe stato appunto servizio pubblico, ma mica si diventa trending così.

20221128 165749470 8602
Uno dei tanti meme che girano su Stramaccioni

Galles-Iran poi è stato un ottomila, perché la diretta ha avuto vette memorabili: la prima un “abbiamo visto i tifosi gallesi che indossano tutti un copricapo che ricorda molto quello con i colori della pace, i colori arcobaleno, e ovviamente c’è il simbolo del Galles sopra questo cappellino: in qualche modo hanno aggirato le direttive Fifa”, perché ormai è isteria arcobaleno, peccato che i cappellini in questione (inquadrati) fossero questi e non c’entrassero proprio nulla; la seconda uno Stramaccioni epico: “L’Iran sta bombardando il Galles, ovviamente in senso sportivo”. Qui non ha colpe, perché nel linguaggio del calcio i termini di guerra sono un canone: bomber, offensiva, cannonata, retroguardia, assedio e potremmo andare avanti quasi all’infinito, anche se forse inarrivabile resta la vecchia telecronaca di un’amichevole agostana tra Juventus e Borussia Dortmund a Cesena quando, prima di una punizione affidata a Jugovic, dall’etere della diretta televisiva (era una delle reti Fininvest) uscì un involontariamente raggelante “c’è il serbo in posizione di sparo”. Era il 1995, non il momento migliore…

E se il gol più bello sinora l’ha fatto il brasiliano Richarlison (roba da calcio da spiaggia: niente male per “una pippa” che “non sa neanche stoppare la palla”, Cassano dixit quando ancora la BoboTv era rivoluzione), ma la supercazzola della prima settimana è di un Dario Di Gennaro gangnam style nella studiata, teatrale e rapidissima lettura della formazione della Corea del Sud contro l’Uruguay: “Kim, Kim, Kim; Kim Kim; Jung, Hwhang; Na, Son, Lee; Hwang”. Commovente.

More

Come fosse Al-Thani: una Germania alla Smith e Carlos e l’acqua frizzante di Stramaccioni

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

C'era un tedesco, un italiano e...

Come fosse Al-Thani: una Germania alla Smith e Carlos e l’acqua frizzante di Stramaccioni

Come fosse al-Thani: il giallo che spegne l’arcobaleno e la moltiplicazione degli spettatori

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Qatar 2022

Come fosse al-Thani: il giallo che spegne l’arcobaleno e la moltiplicazione degli spettatori

Ok, ma chi è Aliou Cissé, coach del Senegal, che somiglia a SnoopDogg e soprannominato Bob Marley?

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Could You Be Loved

Ok, ma chi è Aliou Cissé, coach del Senegal, che somiglia a SnoopDogg e soprannominato Bob Marley?

Tag

  • Sport
  • Italia
  • Calcio
  • Lele Adani
  • Rai
  • Qatar 2022
  • Mondiale
  • TV
  • Argentina

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

    di Emanuele Pieroni

    Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Lewis Hamilton sfotte la Red Bull: “Perez e Verstappen come le Kardashian”

di Andrea Gussoni

Lewis Hamilton sfotte la Red Bull: “Perez e Verstappen come le Kardashian”
Next Next

Lewis Hamilton sfotte la Red Bull: “Perez e Verstappen come...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy