image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Come Valentino Rossi sul monopattino: il ritorno del “grande vecchio” in MotoGP suona di eresia!

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

19 gennaio 2023

Come Valentino Rossi sul monopattino: il ritorno del “grande vecchio” in MotoGP suona di eresia!
Dopo la fine dell’esperienza con Andrea Dovizioso, nel Team Yamaha RNF, Ramon Forcada ha annunciato di lasciare il motomondiale. Adesso, però, il veterano dei copotecnici ci ha ripensato e ha scelto di rientrare dalla finestra, rinunciando all’odore di benzina che lo ha accompagnato per tutta la vita. Forcada, infatti, sarà nella squadra di MotoE di RNF

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Per tutta la vita ha respirato odore di benzina, fino a diventare una sorta di mezzo santone nel paddock. Quello rispettato da tutti, quello che ha accompagnato così tanti campioni da meritare l’ammirazione di chiunque. Basterebbe chiedere a qualsiasi giovane capotecnico del motomondiale chi vorrebbe diventare e la risposta sarebbe sempre e solo la stessa: Ramon Forcada. Perché è lui il riferimento per tutti e perché carriere come la sua, nella MotoGP moderna che brucia tutti e tanto in fretta, non sarebbero ripetibili. Una carriera che, però, era arrivata alla fine appena pochi mesi fa.

“Dopo l’esperienza con Andrea Dovizioso – aveva detto Forcada in una chiacchierata con Manuel Pecino – ho avuto qualche offerta per restare nel mondiale, ma nulla che mi abbia accattivato particolarmente. Quindi, dopo tanti anni e tante gioie, è ora di mollare”. Parole che sembravano definitive, fino al colpo di scena di questi giorni. Perché è di ieri la notizia che rivedremo Ramon Forcada nel paddock, ma lo rivedremo esattamente dove mai avremmo pensato di vederlo: lontano dall’odore di benzina che brucia. Vestirà ancora i colori del Team RNF di Razlan Razali, ma il suo box sarà quello della MotoE, a fianco al giovane pilota  Mika Perez.  E’, fateci passare il paragone, come se Valentino Rossi, invece di trasformarsi in un pilota di macchine da corsa, avesse deciso di iscriversi a un qualche campionato per monopattini elettrici. Ma quella di Forcada è una scelta e, per carità, va rispettata, anche se suona di paradosso. "Sono molto entusiasta di questa sfida elettrica - ha detto il grande vecchio della MotoGP nel comunicato stampa in cui RNF ha annunciato il suo ingaggio - È super interessante. Mika Perez ha mostrato un talento incredibile nella Junior Cup e nel Mondiale Supersport, quindi sarebbe stato un vero peccato non dargli la possibilità di continuare ad affinare le sue capacità".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ForcadaOficial (@forcadaoficial)

More

Rischio spionaggio industriale in MotoGP: ecco cosa è successo e chi è finito sulla lista nera

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Rischio spionaggio industriale in MotoGP: ecco cosa è successo e chi è finito sulla lista nera

“Abbiamo rischiato danni irreparabili!” Gigi Dall’Igna lo ammette e annuncia: “Ora si cambia!”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Abbiamo rischiato danni irreparabili!” Gigi Dall’Igna lo ammette e annuncia: “Ora si cambia!”

La misura di Danilo Petrucci, proprio ora che non ha fatto niente!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Dakar

La misura di Danilo Petrucci, proprio ora che non ha fatto niente!

Tag

  • MotoE
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Piloti
  • Ramón Forcada
  • Team RNF

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Hakkinen fa il nome del “suo” prossimo campione del mondo (e no, non è Leclerc)

di Alessio Mannino

Hakkinen fa il nome del “suo” prossimo campione del mondo (e no, non è Leclerc)
Next Next

Hakkinen fa il nome del “suo” prossimo campione del mondo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy