image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Continua la guerra tra i piloti e la FIA, il presidente Ben Sulayem picchia durissimo: “Ma pagate voi?”

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

13 dicembre 2024

Continua la guerra tra i piloti e la FIA, il presidente Ben Sulayem picchia durissimo: “Ma pagate voi?”
Dopo il Gran Premio di Abu Dhabi la stagione 2024 di Formula 1 è terminata, ma le varie faccende interne al circus hanno continuato a farsi sentire. Sono infatti arrivate nuove richieste alla FIA, criticata spesso durante l’anno per le decisioni del presidente Mohammed Ben Sulayem, che a questo punto mette le mani avanti: chi le paga tutte queste cose?

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se c’è qualcosa che quest’anno in Formula 1 non ha funzionato è proprio il rapporto tra i piloti e la Federazione, spesso criticata per i metodi d’approccio da gara a gara. Penalità pesanti, raramente uguali tra loro e nel mirino dei venti iscritti al mondiale, perché in un anno con una battaglia più aperta che mai era facile far ribaltare i risultati dalla direzione gara. Proprio ad Abu Dhabi Max Verstappen ha criticato la penalità di dieci secondi che gli è stata affidata dagli stewards, definendoli stupidi, riaprendo il dibattito che è arrivato fino alle orecchie del presidente della FIA, l’ex rallysta Mohammed Ben Sulayem. Infatti, quello che si chiede da tempo all’organizzazione, sono dei commissari permanenti che lavorino per tutta la stagione, visto che al momento si tratta di un sistema a rotazione, che vede più stewards impegnati nel campionato in occasioni diverse.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

In tal modo potrebbe essere scelta una linea decisionale e non ci sarebbero differenze tra un round e l’altro e, di conseguenza, meno lamentele - anche perché ambire a delle decisioni mai contestate sarebbe troppo, visto che nella natura dei piloti c’è anche il non essere mai soddisfatti. George Russell ne ha parlato poco dopo la gara, dicendo che “la soluzione migliore sarebbe avere dei commissari permanenti e stipendiati, dei professionisti a tempo pieno”, scaturendo una reazione piuttosto fumina del presidente della FIA. L’ex pilota infatti ha risposto a tono al pilota della Mercedes: “Gli stewards non crescono sugli alberi, vanno formati e per questo abbiamo un programma dedicato. L’idea di avere una sorta di sistema come quello del calcio, dove gli arbitri sono retribuiti, non sarebbe male, ma a noi mancano i soldi per farlo”. 

Formula 1 e FIA
Formula 1

E poi ha suggerito “Se vogliono questo dovranno essere loro a pagare - riferendosi a team e piloti - ma noi non ci chiediamo dove spendono i soldi, a differenza loro”, facendo ricordo alla richiesta della GPDA, l’associazione dei piloti, di rendere noto dove la FIA spenda i soldi che vengono versati dopo penalità e multe. “Loro guadagnano più di 100mila dollari, ma noi non ci chiediamo dove vengano spesi. E anche noi quindi spendiamo i nostri dove e come vogliamo. Se la Formula 1 - intesa come organizzazione - vuole qualcosa di diverso dalla FIA è giusto che paghi per realizzarlo” ha concluso il presidente. Insomma, sembra proprio che le acque non si vogliano calmare tra la FIA e i suoi piloti, che si stanno già preparando a un 2025 di fuoco. Anche perché su questo argomento trovano l’appoggio di tutti, da ex piloti a opinionisti e personaggi importanti del mondo del motorsport, che nell’ultimo periodo hanno incoraggiato i venti sedili a farsi valere. 

Il presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem
Il presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem
https://mowmag.com/?nl=1

More

Giancarlo Fisichella a MOW: “Il potenziale della Ferrari nell'endurance è incredibile. Il giorno in cui avrò paura smetterò. La velocità? Non dico che la amo, ma…”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Motorsport

Giancarlo Fisichella a MOW: “Il potenziale della Ferrari nell'endurance è incredibile. Il giorno in cui avrò paura smetterò. La velocità? Non dico che la amo, ma…”

Ma in che senso Carlos Sainz può tornare in Ferrari? Intanto per cacciare Perez ecco quanto deve pagare Red Bull: decine di milioni… In Formula 1 è un vero circus…

di Martina Signorini Martina Signorini

Formula 1

Ma in che senso Carlos Sainz può tornare in Ferrari? Intanto per cacciare Perez ecco quanto deve pagare Red Bull: decine di milioni… In Formula 1 è un vero circus…

Amici, ripigliatevi: perché avete fatto il funerale a Lewis Hamilton? Lui, intanto, scrive a Kimi Antonelli...

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Amici, ripigliatevi: perché avete fatto il funerale a Lewis Hamilton? Lui, intanto, scrive a Kimi Antonelli...

Tag

  • fia
  • Formula 1
  • Motorsport

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Crisi KTM, in casa Pedro Acosta c’è aria tesa: “Abbiamo firmato per un progetto vincente e questo non lo è”. E i contatti con Ducati...

di Martina Signorini

Crisi KTM, in casa Pedro Acosta c’è aria tesa: “Abbiamo firmato per un progetto vincente e questo non lo è”. E i contatti con Ducati...
Next Next

Crisi KTM, in casa Pedro Acosta c’è aria tesa: “Abbiamo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy