image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Cosa ha fatto Sinner dopo la sconfitta contro Alcaraz? CAHILL MOMENTO VERITÀ: “Jannik non se ne farà mai davvero una ragione”

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

  • Foto: Ansa

18 giugno 2025

Cosa ha fatto Sinner dopo la sconfitta contro Alcaraz? CAHILL MOMENTO VERITÀ: “Jannik non se ne farà mai davvero una ragione”
Cosa ha fatto Sinner dopo la sconfitta contro Alcaraz? A dircelo è il suo coach Cahill: “È rimasto seduto in silenzio per 20 minuti, ognuno di noi gli ha dato un abbraccio”. L’allenatore svela il dietro le quinte del Roland Garros: “Quella finale gli resterà dentro per sempre". Intanto Jannik a Halle agli ottavi contro Bublik...

Foto: Ansa

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Dalla finale più lunga della storia recente del Roland Garros all’esordio su erba ad Halle. Jannik Sinner è tornato in campo e ha ricominciato a vincere, ma il contraccolpo di quella sconfitta con Carlos Alcaraz non è stato né leggero né superficiale. A confermarlo è Darren Cahill, uno dei due allenatori dell’altoatesino, che ha raccontato cosa è successo subito dopo la finale. E lo ha fatto nel podcast “Served with Andy Roddick”, dove ha spiegato l’atmosfera dentro lo spogliatoio di Sinner subito dopo il match: “Dopo la partita abbiamo parlato pochissimo. Jannik è rimasto seduto per 15 o 20 minuti. Silenzio totale. Nessuno di noi diceva nulla. Ci siamo solo avvicinati e gli abbiamo dato un abbraccio”. Delusione, condivisa e tangibile. “Gli abbiamo detto che eravamo orgogliosi di lui, del modo in cui aveva lottato. Ma non era il momento per analizzare, per spiegare, per dire cosa imparare da tutto questo. Era il momento per lasciarlo solo con i suoi pensieri. Bisognava semplicemente rispettare il dolore”, aggiunge.

https://mowmag.com/?nl=1

Quella sconfitta ha lasciato il segno. E non solo per la durata e l’intensità del match, cinque set, due match point sprecati, un’altalena emotiva durata oltre cinque ore, ma per ciò che ha rappresentato. Sinner era arrivato lì da numero uno al mondo, dopo la vittoria agli Australian Open, con la concreta possibilità di prendersi anche il Roland Garros. Ma Alcaraz, ancora una volta, ha spento le luci proprio quando sembravano accendersi per l’azzurro. E il peso si è sentito. E, infatti, Cahill lo conferma: “Quella partita non se la scrollerà di dosso. E forse è giusto così. Alcune sconfitte ti restano dentro. Non se ne farà mai una ragione, e in fondo non è nemmeno necessario. Ma Jannik ha una qualità importante: riesce a rimettere tutto nella giusta prospettiva”. Ed è lì che si vede la maturità. Sinner non ha cercato scuse, non ha reagito con rabbia ma ha preferito rinchiudersi nel silenzio della propria casa e contornarsi dell'affetto di amici e famiglia. Poi, ha ripreso ad allenarsi. “Sì, quella sera era ancora scosso. Ma sa bene che nella vita succedono cose più importanti che vincere o perdere una partita. E che la risposta si dà in campo”.

Darren Cahill e Jannik Sinner
Darren Cahill e Jannik Sinner Ansa

Cahill insiste anche su un altro aspetto, forse meno visibile ma altrettanto determinante: la visione a lungo termine. “Jannik vuole giocare fino a 37 o 38 anni. Non ha fretta, non vive di ossessioni a breve termine. Ha una prospettiva diversa. Lavora giorno dopo giorno per costruire una carriera solida e duratura. E questa sconfitta, come le vittorie, fa parte del percorso”. Anche per questo non c’è stato un debriefing a caldo: “Non era il momento. La parte emotiva viene prima. C’è stato spazio per la tristezza, per la frustrazione, per il silenzio. Poi torneremo a parlarne. Quando sarà il momento giusto, ne faremo un’occasione di crescita. Ma a caldo no. Sarebbe stato inutile”. Ma Darren parla anche del ragazzo, oltre che del giocatore. “È un ventiduenne con una testa da professionista. Certo, fa anche cose da giovane. Ma ha un’etica del lavoro fuori dal comune. È serio, ascolta, non si accontenta mai. Ama quello che fa, e lo fa con disciplina. Ha tutto per stare lì in alto ancora a lungo”. A Halle, contro Hanfmann, Sinner ha ritrovato il campo e la vittoria. Ma forse il Roland Garros è ancora lì, seppur con un insegnamento chiaro: si può cadere, e si può ripartire.

More

GOD SAVE THE QUEEN'S. Ma senza i finalisti Musetti e Paul, con l'ex campione Berrettini out per infortunio e Alcaraz in dubbio, chi gioca a Londra prima di Wimbledon? E Kyrgios...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

UN FLOP?

GOD SAVE THE QUEEN'S. Ma senza i finalisti Musetti e Paul, con l'ex campione Berrettini out per infortunio e Alcaraz in dubbio, chi gioca a Londra prima di Wimbledon? E Kyrgios...

PIOGGIA DI MILIONI: Ma seriamente Alcaraz, Sinner, Djokovic & Co hanno chiesto l’aumento? Ecco cosa succede già da Wimbledon e quanto guadagneranno i tennisti

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CAOS

PIOGGIA DI MILIONI: Ma seriamente Alcaraz, Sinner, Djokovic & Co hanno chiesto l’aumento? Ecco cosa succede già da Wimbledon e quanto guadagneranno i tennisti

Tra Sinner e Alcaraz c'è il più talentuoso di sempre? È chi è il LeBron del tennis? MCENROE SPARA GLI ACE. E sul discorso con Cahill e Zverev...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

TOTALE

Tra Sinner e Alcaraz c'è il più talentuoso di sempre? È chi è il LeBron del tennis? MCENROE SPARA GLI ACE. E sul discorso con Cahill e Zverev...

Tag

  • Atp
  • Atp 500
  • Bublik
  • Cahill
  • Carlos Alcaraz
  • Cobolli
  • Djokovic
  • Doppio
  • Doppio maschile
  • erba
  • FITP
  • Francia
  • Gazzetta dello Sport
  • Germania
  • Halle
  • Jannik Sinner
  • Joao Fonseca
  • Lorenzo Musetti
  • Lorenzo Sonego
  • Parigi
  • Roland Garros
  • Sky
  • Supertennis
  • tabellone
  • Tennis
  • Vagnozzi
  • wimbledon

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Si può dire che la partita di Sinner è stata orrenda? O solo perché lo amiamo dobbiamo elogiarlo? No, vincere il primo turno di un Atp 500 sull’erba faticando contro il numero 138 del ranking, Hanfmann, dovrebbe far riflettere. Anche se…

di Giulia Sorrentino

Si può dire che la partita di Sinner è stata orrenda? O solo perché lo amiamo dobbiamo elogiarlo? No, vincere il primo turno di un Atp 500 sull’erba faticando contro il numero 138 del ranking, Hanfmann, dovrebbe far riflettere. Anche se…
Next Next

Si può dire che la partita di Sinner è stata orrenda? O solo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy