image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Si può dire che la partita di Sinner è stata orrenda? O solo perché lo amiamo dobbiamo elogiarlo? No, vincere il primo turno di un Atp 500 sull’erba faticando contro il numero 138 del ranking, Hanfmann, dovrebbe far riflettere. Anche se…

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

  • Foto: Ansa

17 giugno 2025

Si può dire che la partita di Sinner è stata orrenda? O solo perché lo amiamo dobbiamo elogiarlo? No, vincere il primo turno di un Atp 500 sull’erba faticando contro il numero 138 del ranking, Hanfmann, dovrebbe far riflettere. Anche se…
Sinner vince contro Hanfmann (numero 138 del ranking) al debutto sull’erba di Halle, ma non brilla. Partita opaca, noiosa, si può dire anche se amiamo Jannik? Perché qualcosa, da Roma in poi, sembra essersi spento. E adesso contro Bublik servono meno alibi e più cazzimma

Foto: Ansa

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Sì, ok, Jannik Sinner ha vinto in due set contro Hanfmann al primo turno a Halle dopo aver perso ieri il doppio con Lorenzo Sonego. Ma no, non ha dominato, e soprattutto non ci ha regalato un tennis spettacolare, complice anche ovviamente il cambio di superficie. Eppure, la moda italiana (purtroppo) è tentare (quando conviene) di vedere solo il bello e non riflettere sulle carenze. Ma lo fanno senza sottolineare che, per quanto sia una tendenza dell’azzurro quella di partire con calma per poi mettere un booster incredibile, c’è qualcosa che da Roma manca. Manca la capacità di chiudere immediatamente partite che potrebbe giocare bendato. Manca anche nel suo sguardo quella certezza di essere ancora lui. E no, non lo diciamo solo dopo una partita di “rodaggio”. Lo diciamo perché Jannik, come lo stesso Paolo Bertolucci ha sottolineato, più che sulla preparazione fisica (non ha mai smesso di allenarsi), deve monitorare l’aspetto mentale.

https://mowmag.com/?nl=1

Non possiamo non considerare quanto abbia inciso su di lui la doppia sconfitta contro Alcaraz, in un duello di cui tutti parlano, in una competizione che prima lui non sentiva in modo così forte. Perché fino a pochi mesi fa nessuno si chiedeva se Carlos potesse essere più forte di lui, anche se sappiamo che probabilmente sul cemento si sentirà più forte. E, nonostante i pareri discordanti, è la classifica a parlare, ma sappiamo quanto la volubilità dei risultati e la possibile perdita di fiducia possano incidere. Jannik ci stupisce sempre, soprattutto per la sua resilienza (parola spesso abusata ma che in questo caso risulta perfetta), ma non bisogna dare nulla per scontato. Ecco perché agli ottavi contro Bublik, appena battuto a Parigi, vorremmo vedere il nostro numero uno al mondo con la cazzimma che lo ha sempre contraddistinto, con la fame di chiuderla in fretta e con la voglia di rendere ogni fottuta palla un punto speciale. Quindi sì, sempre forza Sinner, ma non dimentichiamoci che elogiare il brutto non fa bene in primis a lui.

More

GOD SAVE THE QUEEN'S. Ma senza i finalisti Musetti e Paul, con l'ex campione Berrettini out per infortunio e Alcaraz in dubbio, chi gioca a Londra prima di Wimbledon? E Kyrgios...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

UN FLOP?

GOD SAVE THE QUEEN'S. Ma senza i finalisti Musetti e Paul, con l'ex campione Berrettini out per infortunio e Alcaraz in dubbio, chi gioca a Londra prima di Wimbledon? E Kyrgios...

PIOGGIA DI MILIONI: Ma seriamente Alcaraz, Sinner, Djokovic & Co hanno chiesto l’aumento? Ecco cosa succede già da Wimbledon e quanto guadagneranno i tennisti

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CAOS

PIOGGIA DI MILIONI: Ma seriamente Alcaraz, Sinner, Djokovic & Co hanno chiesto l’aumento? Ecco cosa succede già da Wimbledon e quanto guadagneranno i tennisti

Tra Sinner e Alcaraz c'è il più talentuoso di sempre? È chi è il LeBron del tennis? MCENROE SPARA GLI ACE. E sul discorso con Cahill e Zverev...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

TOTALE

Tra Sinner e Alcaraz c'è il più talentuoso di sempre? È chi è il LeBron del tennis? MCENROE SPARA GLI ACE. E sul discorso con Cahill e Zverev...

Tag

  • Doppio maschile
  • Gazzetta dello Sport
  • Atp 500
  • Jannik Sinner
  • erba
  • Joao Fonseca
  • Halle
  • wimbledon
  • Cobolli
  • Lorenzo Sonego
  • Atp
  • Supertennis
  • FITP
  • Carlos Alcaraz
  • Djokovic
  • Tennis
  • tabellone
  • Germania
  • Lorenzo Musetti
  • Cahill
  • Doppio
  • Paolo bertolucci
  • Sky

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La MotoGP, la SBK e un Alberto Vergani a fuoco su MOW: “Di Petrucci stanno parlando tutti. Martìn e Aprilia? Le situazioni bisogna conoscerle. Bagnaia? E’ sui pensieri…”

di Emanuele Pieroni

La MotoGP, la SBK e un Alberto Vergani a fuoco su MOW: “Di Petrucci stanno parlando tutti. Martìn e Aprilia? Le situazioni bisogna conoscerle. Bagnaia? E’ sui pensieri…”
Next Next

La MotoGP, la SBK e un Alberto Vergani a fuoco su MOW: “Di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy