image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Diouf e Niang dominano con l’Italbasket, ma perché la Nazionale di Gattuso non ha due giocatori così contro l’Estonia? Ecco chi sono le stelle della squadra di Pozzecco

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

  • Foto: Ansa

4 settembre 2025

Diouf e Niang dominano con l’Italbasket, ma perché la Nazionale di Gattuso non ha due giocatori così contro l’Estonia? Ecco chi sono le stelle della squadra di Pozzecco
Momo Diouf e Sali Niang stanno trascinando l’Italbasket e trovando spazio anche ai massimi livelli europei. Due atleti che mostrano la forza di un ricambio continuo che al calcio sembra mancare

Foto: Ansa

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Dominanti: "Momo" Diouf e Saliou "Sali" Niang contro la Spagna hanno fatto la differenza. Due atleti di origine senegalese, nati entrambi a Dakar, che si sono ribattezzati scherzosamente "I Matti" dopo aver battuto la Nazionale allenata di Sergio Scariolo. Momo ha chiuso con 14 punti e 8 rimbalzi, guadagnandosi anche il riconoscimento di Mvp della partita. Sali ha firmato una doppia doppia (10 punti e 10 rimbalzi) in soli 15 minuti prima di uscire per un problema alla caviglia. L’Italbasket gioca oggi 4 settembre, alle 17.15, contro Cipro. Ma la qualificazione agli ottavi è già stata raggiunta.

Diouf
Diouf schiaccia contro la Spagna Ansa

Mouhamet Diouf

Nato il 10 settembre 2001 a Dakar, Mouhamet Rassoul Diouf è cresciuto a Sant'Ilario d'Enza, in provincia di Reggio Emilia. I suoi 206 centimetri di altezza e la passione per il basket lo portano presto nelle giovanili della Pallacanestro Reggiana nel 2016, dove compie tutto il percorso formativo che lo porta in Nazionale. Il suo primo contratto da professionista lo firma nell'agosto 2019 e da lì i numeri raccontano di una crescita costante: dalle prime apparizioni (0 punti in 3 presenze nella stagione d'esordio) fino ai 6 punti e 3,2 rimbalzi di media nella stagione 2022-23. Nel luglio 2023 arriva l'esperienza internazionale con il CB Breogán in Liga Acb spagnola, dove chiude a 7,3 punti e 3,2 rimbalzi. È in Spagna che Diouf matura definitivamente, imparando a giocare contro avversari di livello mondiale. Ma è nel 2024 che c’è il grande salto: va alla Virtus Bologna per giocare in Eurolega. Con i bianconeri vince subito lo Scudetto, il primo della sua carriera, contribuendo alla cavalcata che ha visto Bologna eliminare Reyer Venezia (3-2), l'arcirivale Olimpia Milano (3-1) e infine dominare Brescia (3-0) in finale. Queste le statistiche: 6,2 punti di media in 31 partite di Eurolega, con percentuali altissime percentuali (60% dal campo, 70,1% ai liberi) che testimoniano la sua efficienza.

20250904 153348276 6493
La difesa di Diouf all'Europeo Ansa

L’obiettivo: l’Nba

L'estate 2025 lo vede protagonista nella Summer League Nba con i San Antonio Spurs: “Mi piacerebbe andare nel campionato professionistico”. Ma prima serve finire il lavoro con la Virtus: “Devo affermarmi con Bologna nell'Eurolega: è lì che si aprono certe porte”, ha detto al Corriere.

Saliou Niang

Saliou Niang arriva in Italia a soli tre anni (è nato il 14 maggio 2004 a Dakar), stabilendosi a Mandello del Lario, in provincia di Lecco. A sette anni inizia a giocare nella squadra della città e poi passa al settore giovanile della Fortitudo Bologna. Le prime presenze Serie A2 le timbra nel 2022. Nel 2023 arriva il passaggio all'Aquila Basket Trento, la svolta definitiva nella carriera di Niang. Dopo aver ricevuto poco spazio a Bologna, trova in coach Lele Molin un allenatore che crede nelle sue qualità. Il debutto in Eurocup avviene il 29 novembre 2023, ma è nella seconda uscita che mostra il suo potenziale: 80% dal campo, 10 punti, 7 rimbalzi e 2 assist. La stagione 2024-25 con Trento è quella della consacrazione. Niang vince la Coppa Italia LBA 2025, ricevendo il riconoscimento come miglior giocatore italiano della competizione e il premio come giocatore più migliorato in Serie A.

Saliou Niang
Saliou Niang con la maglia della Nazionale Ansa

Il Draft NBA e il Futuro

Per le sue performance il 26 giugno 2025 arriva la chiamata dei Cleveland Cavaliers, che lo scelgono con la 58esima scelta del Draft Nba. Una scelta che sorprende molti ma che conferma la sua crescita esponenziale. Nonostante la chiamata NBA, Niang rimane in Europa per giocare con la Virtus Bologna, dove ritrova l'amico Diouf.

Niang e coach Pozzecco all'Europeo
Niang e coach Pozzecco all'Europeo Ansa

L’Italia, il Senegal e il rapporto con Pozzecco

Entrambi i giocatori portano con orgoglio le loro radici senegalesi pur essendo completamente integrati nel sistema Italia. Diouf ammette: “Prima di tutto c'è la voglia di fare bene per migliorare le condizioni economiche della famiglia: è una cosa che ci portiamo dietro fin da piccoli”. Niang aggiunge: “Conosco la lingua del Senegal e sono fiero della sua cultura, anche se a Dakar sono tornato solo un paio di volte”. Entrambi hanno dovuto affrontare episodi di razzismo sui social media: “Anch'io ho ricevuto messaggi assurdi: li ho eliminati. Che cosa altro puoi fare?”, commenta Diouf. Su quello che Gianmarco Pozzecco rappresenta per entrambi Niang sottolinea ancora al Corriere: “È un coach che magari prende qualche fallo tecnico di troppo ma che a livello umano mi sta dando davvero tanto”.

Gennaro Gattuso
Gennaro Gattuso si gioca tanto con l'Estonia Ansa
https://mowmag.com/?nl=1

More

Italia-Polonia 3-0: azzurre del volley in semifinale! Andrea Lucchetta ci spiega i segreti di Julio Velasco: “La Nazionale può vincere tutto. Ecco le chiavi della squadra”. E su Paola Egonu…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Sopra la rete

Italia-Polonia 3-0: azzurre del volley in semifinale! Andrea Lucchetta ci spiega i segreti di Julio Velasco: “La Nazionale può vincere tutto. Ecco le chiavi della squadra”. E su Paola Egonu…

Ma quanto ci fanno godere le ragazze dell'Ital Volley? Italia asfalta Germania 3-0, Sylla: "Andiamo tutte nella stessa direzione", avanti così!

di Irene Natali Irene Natali

ai quarti!

Ma quanto ci fanno godere le ragazze dell'Ital Volley? Italia asfalta Germania 3-0, Sylla: "Andiamo tutte nella stessa direzione", avanti così!

Eurobasket, kalispera Italia? I migliori giocatori, i grandi assenti di Nba ed Eurolega e il cecchino di Pozzecco per Antetokoumpo contro la Grecia

di Redazione MOW Redazione MOW

Italbasket

Eurobasket, kalispera Italia? I migliori giocatori, i grandi assenti di Nba ed Eurolega e il cecchino di Pozzecco per Antetokoumpo contro la Grecia

Tag

  • Italia
  • Nazionale
  • Basket
  • Calcio
  • Pozzecco

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

di Emanuele Pieroni

Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
Next Next

Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy