image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Eurobasket, qui vi diciamo com’è messa l’Italia di Pozzecco e su chi scommettere: la Serbia di Jokic, la Grecia di Antetokoumpo, la Slovenia di Doncic o la Francia senza Wembanyama? E gli azzurri con Fontecchio e Gallinari…

  • di Redazione MOW Redazione MOW

  • Foto: Ig Italbasket

27 agosto 2025

Eurobasket, qui vi diciamo com’è messa l’Italia di Pozzecco e su chi scommettere: la Serbia di Jokic, la Grecia di Antetokoumpo, la Slovenia di Doncic o la Francia senza Wembanyama? E gli azzurri con Fontecchio e Gallinari…
L’Italia di coach Pozzecco si lancia negli Europei di basket, guidata da Fontecchio, Melli e dal rientrante Gallinari, pronta a sfidare il “mostro” greco Antetokoumpo, con grandi favorite per la vittoria finale Serbia, Francia e Germania. La Nazionale azzurra riuscirà a rompere il muro dei quarti?

Foto: Ig Italbasket

di Redazione MOW Redazione MOW

È l’ora dell’Eurobasket 2025, un torneo che mette in scena 24 nazionali, quattro Paesi ospitanti e una discreta collezione di stelle Nba nonostante l’ovvia assenza degli Usa. Fino al 14 settembre, da Riga a Helsinki, passando per Varsavia e Limassol, l’Europa della pallacanestro si gioca orgoglio e gerarchie. Non c’è in palio la qualificazione olimpica, ma un titolo che da solo vale prestigio e memoria.

La Nazionale di Pozzecco – dopo la risibile questione Donte DiVincenzo (americano fatto diventare in tutta fretta italiano per partecipare agli Europei con la maglia azzurra, salvo poi non rendersi disponibile ufficialmente per questioni fisiche) – si presenta con la solita etichetta: squadra brillante, capace di fiammate, ma ancora prigioniera dello scalino dei quarti e da una concorrenza non certo scarsa. Tre eliminazioni identiche nelle ultime tre edizioni (2015, 2017, 2022), sempre ai quarti, hanno tracciato un sentiero non semplice da riscrivere. Per Italbasket le figure chiave sono quelle di Simone Fontecchio, recentemente passato dai Detroit Pistons ai Miami Heat in Nba, e di Danilo Gallinari, che a 37 anni prova a spremere gli ultimi colpi di classe e di fisico dopo aver vinto il primo titolo in carriera (nella lega di Porto Rico). Intorno a loro la regia emotiva di Nicolo Melli (Fenerbahçe) e quella effettiva di Marco Spissu (Saragozza), oltre a Darius Thompson (Valencia), Matteo Spagnolo (Baskonia), Giampaolo Ricci (Milano), Gabriele Procida (Real Madrid) e al quartetto Virtus Bologna formato da Alessandro Pajola, Saliou Niang, Nicola Akele e Momo Diouf.

Danilo Gallinari
Danilo Gallinari Ig Italbasket

Il sorteggio ha collocato l’Italia – che da tempo ha imparato a convivere con il ruolo di outsider – nel gruppo C insieme a Spagna, Grecia, Georgia, Bosnia e Cipro. È il raggruppamento più imprevedibile: la Spagna non è più quella dei Gasol ma conserva la cultura della medaglia (quattro ori nelle ultime sei edizioni), la Grecia vive e muore con Giannis Antetokoumpo, mentre la Georgia mette in campo due uomini da rotazione Nba (Goga Bitadze degli Orlando Magic e Sandro Mamukelashvili dei Toronto Raptors, oltre all'ex bolognese Tornike Shengelia, ora al Barcellona). Servirà partire forte, perché una terza piazza aprirebbe un tabellone proibitivo già dagli ottavi.

Il fascino della sfida resta legato al faccia a faccia tra Pozzecco e Antetokoumpo (avversario dell’esordio con la sua Grecia il 28 agosto alle 20.30). L’immagine del 2022, con il ct azzurro che per qualche ragione corse a saltare addosso al fuoriclasse greco nei tunnel dell’arena di Berlino dopo la vittoria sulla Serbia, è un piccolo capolavoro di situazionismo. Lo stesso Melli, alla vigilia, sentito da Fiba ha ricordato: “Giannis è incredibile, sacrifica il corpo in ogni partita. Umile, costante, capace di distruggere chiunque. E Pozzecco gli saltò addosso… non so cosa sarebbe successo se li avesse fatto male”.

Gli occhi però non sono solo su Giannis. L’assenza di Victor Wembanyama, atteso ma fermato da motivi precauzionali, ridisegna il peso delle gerarchie. La Serbia di Jokic è accreditata dalla FIBA come favorita numero uno: dieci uomini con pedigree Nba, profondità di roster, continuità tecnica. Subito dietro la Germania campione del mondo 2023 con Franz Wagner e Schröder, e la Francia che (priva anche dell’altro lungo Nba Rudy Gobert) si affida a una nuova generazione, in particolare a Coulibaly, Risacher e Sarr. In quarta posizione il power ranking Fiba vede la Grecia, trascinata dal suo “mostro” fisico e tecnico, seguita da Lituania e Turchia. L’Italia è prevista ottava: due posizioni in meno dopo le sconfitte di Atene, ma comunque dentro la Top Ten, cosa che un anno fa non sembrava scontata.

L’altro magnete mediatico è Luka Doncic, che torna a caricarsi sul groppone la Slovenia dopo la delusione del 2022. In quel torneo la sua corsa si fermò ai quarti, contro la Polonia. Oggi il talento dei Lakers è il centro di gravità di una squadra che non ha la profondità delle rivali ma possiede un fuoriclasse capace di piegare a proprio favore una partita da solo o quasi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FIBA EuroBasket (@eurobasket)

Il torneo prevede quattro gruppi da sei, con passaggio alle eliminazioni dirette per le prime quattro di ogni girone. Un cammino che lascia poco margine all’interno dei gruppi e nessuno dagli ottavi in poi. Da qui l’importanza per l’Italia di ritrovare un equilibrio che bilanci l’esplosività di Fontecchio e dei più giovani e l’esperienza di Gallinari e Melli.

Il vero nodo resta la costanza. L’ultima amichevole con la Grecia lo ha mostrato: un primo tempo scintillante, +10 con Fontecchio già a 13 punti; poi il blackout e un parziale di 27-12 che ha ribaltato tutto. È l’emblema degli Azzurri visti fin qui: momenti di grande basket e improvvisi cali di energia. Per trasformare il solito ottavo o quarto di finale in una possibile cavalcata, servirà continuità. E tutto il resto.

https://mowmag.com/?nl=1

Il calendario degli Azzurri

Esordio dell'Italia il 28 agosto alle 20.30, contro la Grecia.

Il 30 agosto alle 14 Italia-Georgia il 30 agosto.

Italia-Bosnia ed Erzegovina il 31 agosto alle 20.30.

Italia-Spagna il 2 settembre alle 20.30.

Italia-Cipro il 4 settembre alle 17.15.

Gli ottavi di finale sono in programma il 6 e 7 settembre, i quarti di finale il 9 e 10 settembre, le semifinali il 12 settembre e la finale il 14 settembre.

More

ITALBASKET, CHE FIGURA DI AMERICA. DiVincenzo rinuncia alla Nazionale dopo la mezza farsa della cittadinanza lampo “per meriti speciali”. Altro schiaffo agli azzurri di Pozzecco dopo Banchero. Intanto l’Under 20 vince gli Europei, ma...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

The Big Ragù

ITALBASKET, CHE FIGURA DI AMERICA. DiVincenzo rinuncia alla Nazionale dopo la mezza farsa della cittadinanza lampo “per meriti speciali”. Altro schiaffo agli azzurri di Pozzecco dopo Banchero. Intanto l’Under 20 vince gli Europei, ma...

Il risiko dello streaming: Amazon Prime Video e il mega accordo con la Nba. Ma quali partite di basket (oltre alle Finals 2026) trasmetterà la piattaforma di Bezos? Ecco il calendario

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Pacchi e pacchetti

Il risiko dello streaming: Amazon Prime Video e il mega accordo con la Nba. Ma quali partite di basket (oltre alle Finals 2026) trasmetterà la piattaforma di Bezos? Ecco il calendario

C’ERA UNA VOLTA DANTE ALIGHIERI, ORA C’È DONTE (DiVincenzo). Ma il “prima gli italiani?”. Dal Governo Meloni esultano per la cittadinanza lampo all’americano per farlo giocare con la Nazionale di basket di Pozzecco agli Europei. E la coerenza?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

The Big Ragù

C’ERA UNA VOLTA DANTE ALIGHIERI, ORA C’È DONTE (DiVincenzo). Ma il “prima gli italiani?”. Dal Governo Meloni esultano per la cittadinanza lampo all’americano per farlo giocare con la Nazionale di basket di Pozzecco agli Europei. E la coerenza?

Tag

  • Basket
  • NBA
  • Nazionale
  • Sport
  • Italia

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Redazione MOW Redazione MOW

Foto:

Ig Italbasket

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

FAMO ER CINEMA! Cadillac plana in F1 con Keanu Reeves, l’annuncio surreale di Bottas e le dichiarazioni di Perez: ecco come è andata

di Luca Vaccaro

FAMO ER CINEMA! Cadillac plana in F1 con Keanu Reeves, l’annuncio surreale di Bottas e le dichiarazioni di Perez: ecco come è andata
Next Next

FAMO ER CINEMA! Cadillac plana in F1 con Keanu Reeves, l’annuncio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy